Chi sono
Scrittore, editor e giornalista. Ho pubblicato sei libri - cinque romanzi e una raccolta di racconti - coi quali ho conseguito premi letterari e menzioni speciali. Ho curato due progetti editoriali per la valorizzazione della narrativa esordiente. Dirigo la collana di narrativa “Sherazade” della casa editrice EdiLet. Sono presidente della sezione narrativa del Premio letterario nazionale Moby Dick. Dal 2018, in provincia di Roma, conduco corsi e laboratori di scrittura creativa sul racconto breve e sul romanzo.
Ultimi articoli
24 gennaio 2025 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “La ragazza di Kabul” di H. Qaderi
Venerdì 24 gennaio 2025, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi del bellissimo romanzo autobiografico di Homeira Qaderi “La ragazza di Kabul”. Si tratta del quinto romanzo dell’edizione di INTERLINEA dedicata al tema della DISCRIMINAZIONE, che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Scriveteci per partecipare. La ragazza di Kabul” (titolo originale “Dancing in the Mosque”) è la narrazione autobiografica della vita di Homeira Qaderi. Questo libro suscita emozioni forti e talora contrastanti, è scritto in uno stile incalzante e…
Sabato 18 gennaio 2025 ore 17 – Moby Dick 2024, cerimonia di premiazione
Ci siamo! Questa è la settimana del Moby Dick! Questa è la settimana della tanto attesa cerimonia di premiazione della III edizione del Premio Letterario Nazionale Moby Dick, che tanto è cresciuto in questi tre anni fino a diventare una realtà felice, pulita, prestigiosa nel panorama dei premi letterari italiani. Posso dire che sono fiero di far parte dalla prima ora del gruppo di lavoro di questo splendido premio. Posso dire che sono orgoglioso di presiedere la Giuria di Narrativa e condividere le mie valutazioni con professionisti e appassionati di scrittura. L’evento inizierà alle 17 presso la sala consiliare del Comune di Marino e sarà occasione non soltanto per premiare i…
INTERLINEA, gruppo di lettura – I libri da gennaio a giugno 2025
Riprende, dopo la paura natalizia, il percorso di INTERLINEA, il gruppo di lettura di MIND, che continua a esplorare il tema della discriminazione, con altri quattro libri prima di concedersi un’escursione in un thriller nordico e concludere l’anno con un incontro speciale di cui vi diremo strada facendo. La modalità è sempre la stessa: scegliamo un tema, dei libri che sappiano abitarlo, e li leggiamo. Poi ci incontriamo, un venerdì al mese, alle 18, per un’ora e mezza, da Bibliopop a Santa Maria delle Mole, e ne parliamo insieme. Parliamo del romanzo letto, certo, ma soprattutto di come il tema scelto venga trattato e attraversato dal romanzo stesso. Gli incontri…
13 dicembre 2024 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “MAUS” di Art Spiegelman
Venerdì 13 dicembre, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi della graphic novel “MAUS” di Art Spiegelman, prima opera di questo tipo a vincere il PREMIO PULITZER nel 1992. Si tratta dell’ultimo titolo dell’anno della nuova edizione di INTERLINEA, il gruppo di lettura di MIND, che ha scelto come tema LA DISCRIMINAZIONE e che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Scriveteci per partecipare. La storia di una famiglia ebraica tra gli anni della guerra e il presente, fra la…
22.11.2024 – Incontro di poesia condivisa. Voci poetiche a confronto
Si è tenuto lo scorso venerdì uno splendido incontro di poesia condivisa, partito dall’intervista a Eleonora Persichetti e Lorenzo Tramontana, con le loro ultime fatiche “Il Karma di una donna” e “Stelle di emozioni”. L’evento ha poi dato spazio ai poeti presenti in sala, tra il pubblico, che hanno declamato i loro versi in un’atmosfera raccolta e davvero molto evocativa. Un appuntamento che si è rivelato una bella occasione di condivisione.
22 novembre 2024, ore 18 – Incontro di poesia condivisa. Voci poetiche a confronto
Il prossimo venerdì 22 novembre alle 18, avrò l’onore di moderare un incontro molto particolare, una tavola rotonda tra poeti che è anche un incontro di poesia condivisa. L’evento, che fa parte del calendario culturale proposto da MIND, ospiterà le ultime sillogi di Eleonora Persichetti, Lorenzo Tramontana e Fabrizio Ansaldo, rispettivamente “Il Karma di una donna”, “Stelle di emozioni” e “Scarafaggi”. Da questi i tre testi partirà un confronto serrato e intimo sui temi più veri, sull’ispirazione poetica, su cosa significa scrivere versi, fare poesia oggi. L’incontro si terrà da Bibliopop, via Ugo Bassi, a Santa Maria delle Mole. Le letture saranno a cura degli autori e per i poeti che interverranno tra…
17.11.2024 – “Genitori & figli”… la prima è andata!
Oggi pomeriggio è successa una roba che ancora non riesco a digerire. Qualcosa di magico. La prima del mio testo teatrale è andata in scena! Teatro pieno, pubblico entusiasta, lacrime di risate e di commozione. Amici, conoscenti, sconosciuti, un unico grande applauso che mi ha aperto il cuore. E non mi sta più nel petto. Un Giuliano Calandra magnifico, una Alice Tempesta straordinaria, tutto oltre ogni aspettativa. Grazie a tutti. Grazie. Non ho altre parole, adesso. Ed è grave, per uno come me. ———————– “Genitori & figli: istruzioni per l’uso” in replica straordinaria sabato 23 alle 19. Non perdetelo. Domenica 24 SOLD-OUT! Info e prenotazioni: 351.8059183
Genitori & figli SOLD-OUT! Nuova replica il 23 novembre alle 19!
Poteva succedere certo, ma poteva anche non succedere. Poteva, sì, ma poteva anche non… Parafrasando un meme virale, approfitto per dire che questa roba magnifica è successa e sta succedendo. Francamente ne sono molto felice, oltre che abbastanza sorpreso… La notizia è che “Genitori&figli, istruzioni per l’uso”, il mio primo testo teatrale ad andare in scena, è praticamente SOLD-OUT per le due date originarie del 17 e 24 novembre. Per questo, Officina Arte e Cultura ha deciso di aprire alle prenotazioni anche una replica straordinaria sabato 23 novembre alle 19. Felicità! E un grazie di cuore alle decine e decine di persone che parteciperanno. Info e prenotazioni: 351.8059183. Grazie Officina…
16.11.24 ore 21.00 – Definitive Oasis – Presentazione libro e Live show della cover Tribute Band
Sono stato talmente preso da mille cose da aver dimenticato che sabato 16 dalle 21.00 (sì, è dopodomani, lo so, è tardi, ma se ve l’avessi detto prima non starei qui a dire di averlo dimenticato!) al Gaelic Pub di Grottaferrata (via IV novembre, 77), avrò l’onore e l’onere di presentare questo gioiellino qui, uscito da qualche settimana per EPC. “Definitive Oasis – la biografia definitiva sugli Oasis” è un libro che è anche una biografia, che è un’opera da collezione, che è un testo pieno di aneddoti, un album fotografico, una raccolta di cimeli e di ricordi per chi ama e ha amato la britpop band di Manchester. Imperdibile,…
“Genitori&figli, istruzioni per l’uso”, il 17 e il 24 novembre il mio primo testo teatrale va in scena!
Volevo condividere con voi una cosa molto bella che ho fatto quest’estate e che vedrà la luce nel mese di novembre. Si tratta del primo spettacolo teatrale che ho scritto e che parla di un padre separato e di una figlia adolescente, dei loro scontri, dei loro incontri e di quanto sia complesso, bellissimo e ingestibile abitare quello spazio intergenerazionale che c’è sempre tra genitori&figli. Un ironico tentativo di suggerire improbabili “istruzioni per l’uso”, di abbozzare un manuale di condotta utile per essere padri senza smettere di essere uomini. ———————————————————— 17 e 24 novembre, ore 18.30 Presso la splendida realtà di Officina Arte e Cultura, il teatro di Santa Maria…
15 novembre 2024 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli
Venerdì 15 novembre, alle 18, vi aspetto a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno al libro “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli. Sarà il terzo incontro della nuova edizione di INTERLINEA, il gruppo di lettura di MIND, che ha scelto come tema LA DISCRIMINAZIONE e che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Ringrazio di cuore Stefania Studer, che cura il gruppo insieme a me, e tutti i numerosi partecipanti che rendono vivo, fremente, intenso tutto ciò che succede una volta al mese quando ci incontriamo e…
Presentazione di “L’equilibrio indifeso” a San Costanzo (PU)
“L’equilibrio indifeso“, il mio ultimo romanzo, continua ad andare in giro come un pazzo! Venerdì 25 sera alle 21.00 avrò l’enorme piacere di chiacchierare intorno al mio l’ultimo romanzo con Nicholas Ciuferri (editore, cantautore, scrittore e un sacco di altre cose che finiscono per -ore) e Francesca Tombari della Libreria Mondadori di Fano, a cui mi lega un’esperienza editoriale “elettrizzaaaaante” che poi magari vi racconterò. Ci vediamo alla biblioteca comunale di San Costanzo (PU), in piazza della Vittoria 1, venerdì 25 ottobre, alle 21. Ringrazio il circuito Cometa Biblioteche e il comune di San Costanzo per l’ospitalità, Nicholas e Francesca per quel che dalla chiacchierata verrà fuori. Grazie davvero.
28.09.24 – Premiazione de “L’equilibrio indifeso” allo Spoleto Art Festival Letteratura 2024
In uno scenario meraviglioso, cioè il Salone Nobile del Complesso Monumentale di San Nicolò, a Spoleto, si è tenuta domenica scorsa la cerimonia di premiazione dello Spoleto Art Festival Letteratura 2024. Ho avuto l’onore di ricevere il premio per il mio ultimo romanzo, L’equilibrio indifeso (Graus edizioni, 2024) e per la mia attività di attivista culturale. Ringrazio tutta la Giuria dello Spoleto Art Festival Letteratura 2024, in particolare il Presidente dell’Istituto Europeo per la Formazione e dell’Ass. culturale IL DUCATO Luca Filipponi; il Direttore Artistico M° Prof. Alessandro Trotti; il Presidente della Commissione del Premio M° Prof. Sandro Bini. Eccovi alcuni scatti della splendida serata.
18 ottobre 2024 ore 18 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “Pancia d’asino” di Andrea Abreu
Venerdì 18 ottobre, alle 18, vi aspetto a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno al libro d’esordio di Andrea Abreu “Pancia d’asino”. Vero e proprio caso editoriale in Spagna prima e poi in tutta Europa, sarà il secondo della nuova edizione di INTERLINEA, il gruppo di lettura di MIND, che ha scelto come tema LA DISCRIMINAZIONE e che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Ringrazio di cuore Stefania Studer, che cura il gruppo insieme a me, e tutti i numerosi partecipanti che rendono vivo, fremente,…
Ancora un premio per “L’equilibrio indifeso”: è tra i vincitori del Concorso letterario nazionale “Città di Pantelleria 2024”.
“L’equilibrio indifeso” vince il Concorso letterario nazionale Città di Pantelleria – sezione Editi, classificandosi al secondo posto! Sono felicissimo e soddisfatto del percorso che sta facendo questo romanzo che ho scritto con tanta energia e con tanta passione. Dopo il premio Spoleto Art Festival Letteratura, altro riconoscimento a stretto giro che mi lusinga, mi onora e mi rende felice. Pantelleria è un luogo particolare, illuminato. Nel luglio del 2022 feci un’edizione estiva e itinerante del mio laboratorio di scrittura creativa, nell’ambito delle manifestazioni per l’estate pantesca, che ebbe un grande successo e un grande seguito. Ogni giorno in un posto diverso dell’isola a parlare di storie, di personaggi, di ispirazione.…