Mi piacerebbe scrivere qualcosa sul ricordo. Ci penso da un po’.
Sulla capacità prettamente umana di ricomporre in mente il passato, deformarlo, incorniciarlo, personalizzarlo. Mi piacerebbe toccare la memoria, carezzarla, metterla a proprio agio davanti a un bicchiere di un buon vino, rosso, appena stappato.
Ascoltarla. In silenzio, quasi religioso. Chiedere cosa resta e cosa si perde nel via vai di immagini e suoni e colori di una vita. Cosa si perde soprattutto, perchè cosa resta già lo so. E vorrei chiederle perchè è così, perchè ha due facce la vita. Quella che vivi e quella che ricordi. Perchè?
"Verso qualcuno" finalmente DISPONIBILE IN FORMATO E-BOOK
IN tutte le principali librerie online!
| ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >> | ||||||||||||||||||
Risultati 91 - 100 di 126 |
L'Aforisma
La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi, la solitudine non è un albero in mezzo a una pianura dove ci sia solo lui, è la distanza tra la linfa profonda e la corteccia, tra la foglia e la radice. - José Saramago