Il ritorno è sempre dolce. Specialmente quando qualcuno ti chiede la ragione, il motivo di un’assenza che ti è sembrata breve perchè eri tu, stavolta, ad essere lontano. Specialmente quando percepisci il tempo per quel che è, davvero, una caramella così diversa da palato a palato. Che fa sembrare infinito un istante di distacco, e un istante l’infinito d’una presenza.
"Verso qualcuno" finalmente DISPONIBILE IN FORMATO E-BOOK
IN tutte le principali librerie online!
Quando arriva Quando torna |
![]() |
![]() |
venerdì 31 agosto 2007 | |||||||||||||||
{mxc}Così il ritorno si incurva alla fine di un discorso e chiude la parentesi che contiene un ricordo. Ed Agosto è il mese dei ritorni perchè, simmetricamente, è anche quello delle partenze. E così si torna, qui, nelle vite da qui per un anno si sogna di fuggire, i cui ritmi sono sempre troppo alti per quel che potremmo e troppo bassi per quel che vorremmo. Con un intero anno davanti e sempre di più alle spalle, con un mazzo di obiettivi che dovremo essere bravi e fortunati a far sbocciare. E chissà quali piogge a sorprenderci coi sandali da mare appena fuori dall’uscio. Ho voglia di andare e paura di non tornare. Bisogno di incrociare sconosciuti occhi amici e chieder loro chi sono, chi sono io, e perchè sono così, dove andrò e quanti treni, ancora, vedrò passare. E invece ecco altri giorni da esistere, con la pelle ancora pregna di salsedine che non ha fatto in tempo a passare. Però arriverà nelle vostre mani, o ci tornerà soltanto forse, come qualcosa che vi è appartenuto già, magari nei momenti che abbiamo condiviso insieme, se ci conosciamo, o che invece avete vissuto nelle vostre vite estranee alla mia. Credo che Quando torna sia una storia di tutti, che tutti potrebbero ritrovarsi a vivere, specialmente in questi tempi di rapporti d’estranei coinvolti, in cui tutti si è amici e amanti di tutti per non esserlo, poi, forse, di nessuno. Ecco, Quando torna è la storia di un ricordo bellissimo, che improvvisamente, appunto, torna, e delinea un presente da cui si era allontanato da decenni. E’ la storia di una amicizia e di un amore, di una guerra e di una pace, di un dolore e di una gioia che descrivere in poche parole, quelle che qui mi sono concesse, è quasi impossibile. L’unica certezza è che ci sarà, tra un po’, nelle librerie e nelle vostre vite a tentare di lasciarvi nel cuore quel che ha lasciato a me. Malinconia, e tenerezza. A presto, Roberto
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
L'Aforisma
La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi, la solitudine non è un albero in mezzo a una pianura dove ci sia solo lui, è la distanza tra la linfa profonda e la corteccia, tra la foglia e la radice. - José Saramago