Archivio,  Blog

Il valore delle briciole

E così iniziano certe storie.

Uno a volte nemmeno se ne rende conto. Capita di conoscere qualcuno, ci si presenta, innanzitutto, che è educazione, e poi ci si parla, fingendo un coinvolgimento a priori, che è educazione anche quella. Poi però si ritorna soli, e si pensa. Il momento utile a comprendere fin dove sono arrivati certi occhi, che contraccambiavano sguardi anonimi, cenni di intesa, sorrisi. Si torna soli. Sempre. Perchè la condizione umana è innanzitutto solitudine, e in quella solitudine si valuta la dolcezza di un distacco.

Chi sei sconosciuto che mi entri nella vita senza nemmeno presentarti? Chi sei e cosa vuoi, da me? Stavo pensando a questo, oggi, a chi ci entra nella vita giusto il tempo di un caffè, di qualche parola, di un sorriso. Il tempo insufficiente a diventare qualcuno nella nostra vita, ma sufficiente per non essere più proprio nessuno. E’ una condizione a metà tra la conoscenza e la lontananza. Ed è il rapporto più frequente tra due esseri umani.

E mi sono chiesto: queste briciole di rapporto hanno qualche valore nel computo di una vita? I dettagli, i sorrisi degli sconosciuti, le parole dette ad un incontro in tram, un “grazie” al barista che ci passa il caffè, … che senso hanno le parole che ci legano agli sconosciuti? Che senso hanno le briciole?

Poi ho pensato a quanto restino inspiegabilmente impressi nella mente qualche gesto misero, qualche carezza, qualche sillaba. E forse sarebbe il caso di aprire gli occhi, rallentare, guardare fuori da questo 4×4 a folle velocità che troppo spesso è la nostra vita. E carezzare qualche paesaggio, qualche armonia, qualche cespuglio. Non inghiottirli.

Sarà che troppo spesso lamentiamo un’esistenza inappagante perchè dimentichiamo il valore delle briciole. Il valore delle briciole. Quello che sazia uccellini e che noi buttiamo a terra o dimentichiamo dentro tovaglie troppo colorate per distinguerlo. Forse è una delle tante chiavi che vanno inserite nella porta della felicità.

A presto,

Roberto

————————————————————————————————-

POST SCRIPTUM QUANDO TORNA

Quando torna è pronto.

Entro questa settimana avrò copie di anteprima. Non vedo l’ora di proporlo, anche se, come è normale, prende piede nel cuore una sottile paura. Un sottile brivido per offrire, ancora, una parte di me disposta a righe. Chi fosse interessato a ricevere una copia in anteprima mi contatti attraverso l’apposita sezione del sito. Per motivi logistici, e di cui mi dispiaccio, potrò riporre copie d’anteprima solo a chi mi mostrerà esplicita volontà di averne attraverso un contatto diretto col sottoscritto.

A presto, nel frattempo visitate la sezione di Quando torna, e incuriositevi!

R.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, inclusi motivi di sicurezza.