La recensione di Raffaella Gorgoni su “La gazzetta del cittadino”
IL LIBRO DEL MESE: NON PER SEMPRE
“Non per sempre” è la storia di due giovani che si incontrano tra i tavolini di una mensa universitaria, si frequentano e si innamorano. Trascorrono insieme sei anni vivendo un amore ricco di emozioni e di promesse, costruiscono, per dirla come l’autore Roberto Pallocca, autore nato e cresciuto nel territorio dei Castelli Romani, un “piccolo porticciolo” al sicuro dalle forti corrente esterne, destabilizzatrici e fuorvianti e capiente per sole due barche che durante il giorno navigano, per poi tornare la sera al sicuro.
L’intensità dei loro sentimenti cresce quotidianamente e si rafforza con progetti per il futuro, il matrimonio, i figli, gli interessi da condividere con gli amici più cari. Improvvisamente, però, quell’amore che si pensava così autentico si lacera.
Non è tanto il tradimento da parte del protagonista maschile a determinare la fine della loro storia d’amore, tradimento, causato forse, dall’irrefrenabile fascino che rappresenta il proibito, tentazione, forse, più tipicamente maschile, quanto piuttosto dalla circostanza che spesso le storie d’amore, specie se vissute in età giovanissima, sono dirompenti, assolute e totali, ma destinate a finire.
Coerentemente con ciò, la giovane donna acquisisce la consapevolezza che il sentimento che li aveva così tanto uniti non esiste più e che il loro amore inteso come sogno, è arrivato ad un termine dal quale non si prescinde.
Da segnalare, da un punto di vista espositivo, l’uso di periodi brevi efficaci nel descrivere il susseguirsi degli stati d’animo.
Raffaella Gorgoni su “La gazzetta del cittadino”, periodico dei Castelli Romani (Giugno 2009)