Altro,  Ricordi

05.05.23 – “L’articolo 21. Quale libertà di stampa?”, com’è andata

Com’è andata? 

Posso dire, per dare un’idea, che l’incontro doveva finire per le 19.30 e invece si è prolungato fino alle 20.15, per le domande e le curiosità dei numerosi presenti, che hanno coinvolto i relatori in un dibattito molto interessante e sentito.

Abbiamo parlato di giornalismo, di com’è cambiato dai tempi del Fascismo ad oggi, di fake-news e di fact-checking, di sensazionalismo e di algoritmi. Abbiamo parlato del fenomeno dell’autocensura, sconfinando nella filosofia e nel concetto di libertà di espressione e di pensiero, fino a trattare la situazione dell’editoria italiana oggi, concludendo quanto sia cruciale che in una moderna democrazia ci sia una chiara e inequivocabile libertà di stampa, nelle sue due funzioni “di controllo e di megafono”.

Colgo quindi l’occasione per ringraziare Eleonora Persichetti, giornalista e scrittrice, per avermi dato una mano nell’organizzazione e nella cura dell’evento, e i due relatori, Angela Francesca D’Atri e Matteo Madafferi, per i loro interventi interessanti, pertinenti ed esaustivi.

Grazie! Questo territorio ha bisogno di luoghi e momenti come questo.

Alla prossima.

CASTELLI NOTIZIE


Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, inclusi motivi di sicurezza.