15 dicembre ore 18: INTERLINEA GRUPPO DI LETTURA – “Pista nera” di A. Manzini
Venerdì 15 dicembre, alle 18, vi aspetto al quarto incontro di “INTERLINEA, Tra le righe dei romanzi“, il gruppo di lettura di MIND, che curo con Stefania Studer. Il tema di questa edizione è LA SOLITUDINE e questo è l’ultimo romanzo con cui affronteremo questo tema, prima di passare al prossimo tema che sarà protagonista da gennaio: IL VIAGGIO. Dopo gli incontri dei mesi scorsi su Le nostre anime di notte di K. Haruf, Eleanor Oliphant sta benissimo di G. Honeyman e Il mio anno di riposo e oblìo di Ottessa Moshfegh è la volta del romanzo Pista nera, di Antonio Manzini, il primo della saga di Rocco Schiavone. Un vicequestore nato e cresciuto a Trastevere, che…
18 novembre ore 17.30: presentazione del romanzo Come pioggia sottile, di Roberto De Luca
Ancora una volta la narrativa contemporanea è protagonista da Bibliopop. Sabato 18 novembre alle ore 17.30, avrò il piacere di presentare “Come pioggia sottile” (Graus Edizioni, 2021) dell’autore Roberto De Luca, classe ’63, di Rocca Di Papa. Le letture saranno a cura di Rita Arcangeletti. Il rapporto tra Luigi e Orietta, che è amicizia profonda e amore e affetto, offre, in filigrana, tantissimi spunti di riflessione. Accanto a quello che sembra un viaggio/tentativo di riconquista amorosa l’autore tocca temi cruciali per ogni esistenza umana: il dolore, la delusione, il lutto, l’incomunicabilità tra le generazioni, il rapporto col diverso. E quello tra Luigi e Orietta, con la città di Praga e Franz Kafka sullo sfondo,…
17 novembre ore 18: INTERLINEA GRUPPO DI LETTURA – “Il mio anno di riposo e oblio” di O. Moshfegh
Venerdì 17 novembre, alle 18, da Bibliopop, in via Don Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole (RM)vi aspetto al terzo incontro di “INTERLINEA, Tra le righe dei romanzi“, il gruppo di lettura che curo insieme a Stefania Studer. Il tema di questa edizione è LA SOLITUDINE e stiamo cercando di abitarla con quattro romanzi e le suggestioni che sanno evocarci. Dopo gli incontri dei mesi scorsi su Le nostre anime di notte di K. Haruf e Eleanor Oliphant sta benissimo di G. Honeyman, questo mese leggiamo “Il mio anno di riposo e oblìo”, terzo romanzo della scrittrice statunitense Ottessa Moshfegh. “Non so indicare un evento specifico che mi aveva portato alla decisione di andare in…
Firmato contratto con Graus Edizioni per il mio prossimo romanzo.
Oggi è successo questo. Ho firmato un contratto di pubblicazione con Graus Edizioni per il mio nuovo romanzo. Ad aprile 2024 succederà il mio nuovo romanzo. Gioia, soddisfazione, timore. E tanta altra roba che non saprei dire. Qui è un hangar. Prepariamo tutto al meglio per il volo. Restiamo in contatto!
Sabato 21 ottobre ore 17 – Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario “Moby Dick-Gruppo H24”
Sabato 21 ottobre prossimo alle 17 presso la Sala Consiliare di Palazzo Colonna, a Marino, si terrà la cerimonia di premiazione della II edizione del Premio letterario nazionale Moby Dick – Gruppo H24. Per me è un grande onore presiedere per il secondo anno la Giuria di Narrativa di questo premio letterario che, in appena due edizioni, oltre a registrare un crescendo di partecipanti, è già diventato un punto fermo nei concorsi letterari nazionali di poesia e narrativa. Stiamo facendo un buon lavoro, di questo ne sono certo e, perché no, ne sono anche molto fiero. Questo concorso, dedicato al capolavoro di Melville, è qualcosa che non esisteva e che,…
“Da un foglio bianco” al Il giardino: scrittura e solidarietà
Sabato 7 ottobre è accaduta una cosa molto bella che condivido con piacere. Abbiamo consegnato alla Casa Famiglia Il Giardino di Santa Maria delle Mole – una struttura che ospita bambini da 0 a 10 anni – l’incasso delle vendite del libro “Da un foglio bianco” (ACAB edizioni, 2023), nato dall’esperienza di un laboratorio di scrittura creativa sul racconto breve presso Officina Arte e Cultura. Sono orgoglioso dello straordinario risultato, a cui abbiamo lavorato assieme agli autori presenti nella raccolta e all’editore che ci ha dato massima disponibilità e collaborazione. L’idea che la scrittura possa contribuire con piccoli gesti a iniziative benefiche mi esalta. Grazie a: Gruppo di Acab/BiblioPop aps,…
20 ottobre, ore 18: INTERLINEA GRUPPO DI LETTURA – “Eleanor Oliphant sta benissimo” di G. Honeyman
Venerdì 20 ottobre, alle 18, vi aspetto al secondo incontro di “INTERLINEA, Tra le righe dei romanzi“, il gruppo di lettura di MIND, che curo con Stefania Studer. Il tema di questa seconda edizione sarà La solitudine, che cercheremo di indagare in tutte le sue forme e in tutte le sue accezioni attraverso la lettura di quattro romanzi, uno al mese, fino a dicembre. Abbiamo iniziato il 22 settembre scorso chiacchierando attorno a “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf. Venerdì 20, da Bibliopop, in via Don Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole (RM), chiacchiereremo intorno al libro “Eleanor Oliphant sta benissimo”, romanzo d’esordio della scrittrice scozzese Gail Honeyman e caso editoriale…
“Da un foglio bianco”, una bella storia di scrittura e solidarietà
Da sei anni porto avanti un progetto di laboratorio di scrittura creativa, frequentato in totale da più di 40 aspiranti scrittori. Cerchiamo insieme di capire come funzionano le idee, come nascono le storie, come si scrivono le trame. Cerchiamo di percorrere insieme la strada tortuosa e bellissima che parte dalla scintilla di un’intuizione e finisce con un racconto, con un romanzo, con una storia da proporre ai lettori. Ogni anno mi stupisco della bellezza di questo processo creativo che mi appare sempre più qualcosa di simile a un mistero. Quest’anno, un gruppo particolarmente affiatato e fertile, ha prodotto dei racconti molto buoni che, per una serie di coincidenze e di…
Chiusi i lavori della Giuria di Narrativa del Premio letterario nazionale Moby Dick 2023
Si sono chiusi i lavori della Giuria di narrativa del Premio Letterario nazionale Moby Dick – H24 che ho l’onore di presiedere. Insieme ai giurati, che ringrazio per la passione, la puntualità e la professionalità dimostrate, abbiamo individuato i 15 finalisti, i 5 premiati assoluti, 3 menzioni d’onore e 4 segnalazioni di merito. Tutti i premiati verranno avvisati nei prossimi giorni. Il livello delle decine di elaborati giunti in redazione si è rivelato molto buono e scegliere i premi non è stato affatto semplice. Ora l’appuntamento è per il 21 ottobre prossimo alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Marino, a Palazzo Colonna, con tutti gli autori per la…
22 settembre, ore 18: INTERLINEA GRUPPO DI LETTURA – “Le nostre anime di notte” di K. Haruf
Con l’autunno torna “INTERLINEA, Tra le righe dei romanzi“, il gruppo di lettura di MIND, che curo con Stefania Studer e che grande successo ha avuto la scorsa primavera. E allora si parte! Ci vediamo venerdì 22 settembre alle 18, da Bibliopop, in via Don Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole (RM), per chiacchierare intorno al romanzo “Le nostre anime di notte”, dello scrittore americano Kent Haruf. «Che altro vuoi sapere? Da dove vieni. Dove sei cresciuta. Com’eri da ragazza. Com’erano i tuoi genitori. Che rapporti hai con tuo figlio. Come mai ti sei trasferita a Holt. Chi sono i tuoi amici. In cosa credi. Ci divertiremo un sacco a parlare,…
Riparte il gruppo di lettura INTERLINEA. Il tema della seconda edizione sarà “La solitudine”
Dopo una doverosa paura estiva riparte INTERLINEA, TRA LE RIGHE DEI ROMANZI, il gruppo di lettura che ho il piacere di organizzare con Stefania Studer e che approda a questa seconda edizione come meglio non potrebbe, dopo un bel successo in primavera che ha dimostrato come ci sia tanto bisogno di stare insieme, parlare, confrontarsi attorno a temi che ci accomunano tutti. Cosa facciamo? Dai che ormai lo sapete! Scegliamo un tema Leggiamo 4 romanzi Ci incontriamo e ne parliamo. Semplice no? Il tema di questa seconda edizione sarà LA SOLITUDINE. Questi gli appuntamenti, sempre alle 18, sempre da Bibliopop, via Ugo Bassi, Santa Maria delle Mole: 22 settembre –…
02.07.23 – Da un foglio bianco a “Officina arte e cultura” di S. Maria delle Mole (RM)
A volte le parole non sono sufficienti a esprimere quel che proviamo rispetto a qualcosa che ci accade intorno. Oggi abbiamo presentato il libro Da un foglio bianco, che è un progetto letterario che raccoglie sette racconti nati durante il laboratorio di scrittura creativa che porto avanti da cinque anni tra Roma e i Castelli Romani. L’incasso del libro, che è diventato un progetto benefico, verrà devoluto alla Casa Famiglia Il Giardino, che ospita bambini dai 3 ai 10 anni. Fin qui era già successo tutto anche altre volte, nessuna novità. Oggi, però, quei bambini sono venuti a trovarci! Erano tra il pubblico. I loro occhi, la loro allegria, il loro…
2 luglio 2023 – Da un foglio bianco @Officina arte e cultura
Domenica 2 luglio ci sarà l’ultima tappa estiva del piccolo tour delle presentazioni del progetto letterario DA UN FOGLIO BIANCO. Qualcosa di molto bello, che è nato per amore della scrittura e che è diventato un progetto benefico. Il libro torna a casa! Alle 17.30, presso Officina Arte e Cultura (dove si è tenuto il laboratorio da cui i racconti hanno faticosamente e dolcemente preso forma) in via Carlo Levi a Santa Maria delle Mole, oltre a parlare del libro che ha preso vita dal progetto – che raccoglie sette racconti brevi e che potrà essere acquistato a prezzo super-scontato – parleremo di tantissime cose, faremo un aperitivo (che non…
28 giugno 2023, ore 18 – “Da un foglio bianco” a Boville Estate 2023
Continua il mini tour di beneficienza delle presentazioni del libro DA UN FOGLIO BIANCO. Il libro, che raccoglie racconti nati durante l’esperienza del laboratorio di scrittura creativa che ho il piacere e l’onore di portare avanti presso Officina Arte e Cultura, è la prima pubblicazione della neonata Edizioni Acab. Questa volta saremo ospiti della manifestazione estiva BOVILLESTATE, presso lo stand adiacente al Centro Anziani del Parco della Pace di Cava dei Selci (Rm). Ci vediamo mercoledì 28 giugno alle 18, per parlarvi di questo progetto letterario che è diventato un progetto di beneficienza. Saranno presenti gli autori dei racconti. L’intero incasso della vendita del libro verrà devoluto alla Casa Famiglia “Il giardino” di Santa Maria…
18.06.23 – “Da un foglio bianco” al parco Maura Carrozza di Marino, qualche foto
Ieri sera è successo qualcosa di molto bello. Tante persone sono intervenute alla presentazione del libro Da un foglio bianco (Acab Edizioni) per ascoltare gli autori che hanno fatto parte del progetto letterario da cui il libro ha preso forma. Ma di che libro si tratta? Contiene racconti composti durante un laboratorio di scrittura creativa. Io ne sono il curatore, sia del progetto che della raccolta, e questa risposta del pubblico mi rende davvero felice. Le copie sono finite. Si va in ristampa! Il ricavato del libro andrà in beneficienza alla Casa Famiglia Il giardino, che ospita bambini da 0 a 10 anni. Viva la scrittura, viva le storie, viva…