Pantelleria, parole e meraviglia.
Un laboratorio di scrittura creativa nei luoghi più suggestivi di Pantelleria è stata un’esperienza che mi ha emozionato nel profondo. Nonostante io porti avanti questo progetto da ben 4 anni, questa versione compatta del laboratorio, durata incredibilmente appena 7 giorni, è stata intensa e bellissima. Parlare di storie, di idee, di personaggi, di Cechov, di Hemingway, di Saramago, sotto un faro acceso, su una scogliera a picco sul mare o sulle sponde di un lago incantato è stato meraviglioso. La scrittura ancora una volta si è confermata strumento di ricerca interiore, oltre che di semplice narrazione. Cercando le storie da raccontare impariamo a conoscerci. Condividere i racconti mentre prendono forma,…
25 giugno 2022 ore 18 – Incontro con gli autori del Lab di Scrittura Creativa
Prima o poi tutto finisce, soprattutto le cose belle. Non che il resto sia eterno, ma ha quella vischiosità che a stento riesci a mandar via. Il Laboratorio di Scrittura, invece, vola. Non te ne accorgi e gli anni passano come fulmini. Si è conclusa da un paio di settimane la IV edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa che, gentilmente, operosamente e coraggiosamente, tengo dal 2018 presso l’Associazione Punto a Capo di Marino. Ci siamo presi qualche giorno. Abbiamo raccolto idee e vitalità ed eccoci qui a proporvi i testi che da questo laboratorio hanno preso vita. Prima non c’erano, adesso sì. “Ve pare poco?”
24.05.22 Premio Moby Dick-DANKO – Iniziano i lavori di selezione
Salve a tutti, comunico che si è riunita la giuria, in seduta plenaria, del premio Moby Dick-Danko in data 24 maggio 2022. Il ritardo, rispetto alla chiusura del bando, è stato dovuto all’imponente mole di opere arrivate e ai lavori di segreteria che ne sono seguiti. Ad ognuno di noi giurati è stato assegnato il materiale da valutare. Per quanto concerne la sezione narrativa che presiedo sono arrivati e risultati idonei al bando 67 racconti brevi. Ora ci occorrono i tempi tecnici per valutarli, selezionarli e stabilire i premiati secondo i criteri che abbiamo stabilito. I primi di settembre ci incontreremo di nuovo, prima soltanto con la giuria di narrativa,…
Premio Letterario “Moby Dick – Danko” – Regolamento e scheda di partecipazione
Finalmente è giunto a conclusione il percorso di stesura del regolamento del Premio Letterario “Moby Dick – Danko”, della cui giuria mi pregio di far parte in qualità di presidente della sezione narrativa. Nel file pdf a cui potete accedere cliccando su questo link, troverete tutte le informazioni utili e la scheda di partecipazione da compilare. In bocca al lupo! Regolamento Premio Moby-Dick – Danko P. S. Per ogni chiarimento potete scrivermi attraverso la sezione contatti di questo sito.
21 e 28 ottobre, ore 18: Lab di Scrittura @ Officina Arte e Cultura- OPEN DAYS!
Domani alle 18 inizia una nuova avventura. Qualcosa di bello. Proporrò il mio LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA, giunto alla IV edizione, anche a Officina Arte e Cultura, una nuova realtà associativa che si propone come spazio interculturale e aggregativo per la zona dei Castelli Romani. La location di via Carlo Levi 16, a Marino, è bellissima (vedere per credere) e i corsi in partenza sono molti e tutti interessantissimi. Domani 21 ottobre e il prossimo giovedì, sempre alle 18, OPEN DAYS con incontri gratuiti, nei quali definirò i contenuti, il calendario e gli obiettivi del laboratorio. Una cosa è certa: ci sporcheremo le mani! ———————————————- Cechov ha detto che “è…
29.10.21 ore 18 – Presentazione Lab Scrittura Creativa ’21-’22 @ Punto A Capo
Giunto alla IV edizione, il Laboratorio di Scrittura Creativa “Come si scrive un racconto” fa parte ormai degli appuntamenti culturali fissi dell’Associazione Punto A Capo e del panorama culturale dei Castelli Romani. Negli anni passati abbiamo realizzato insieme racconti molto belli e ben scritti, eventi, reading e presentazioni. Quest’anno si riparte con più voglia ancora, per proseguire questo splendido percorso cominciato nel 2018. L’incontro gratuito di presentazione della stagione dei corsi dell’associazione, tra cui il nostro, si terrà venerdì 29 ottobre alle 18, presso la sede di Punto A Capo, la Casa dei Sogni, in corso Trieste 45 a Marino. Preciso due cose: non abbiamo scelto ancora un giorno della…
21.10.21 ore 18 – Presentazione Lab Scrittura Creativa ’21-’22 @ Officina Arte e Cultura
Con grande gioia comunico che da quest’anno, alla ormai consueta sede di Punto A Capo si aggiunge un’altra location che ospiterà il nostro Laboratorio di Scrittura Creativa “Come si scrive un racconto”. Nella zona in cui vivo ha da poco preso vita una splendida realtà associativa che si chiama Officina Arte e Cultura e che offre corsi di teatro, danza, musical e fitness. Io ho l’onore di far parte di questa fucina col mio laboratorio, per 12 giovedì in 6 mesi, dalle 18 alle 20 (con la possibilità di seguirlo anche online). Vi invito all’incontro gratuito di presentazione del corso che si terrà giovedì 21 ottobre, alle 18, in via…
Sito nuovo? Una vecchia storia.
Una quindicina d’anni fa, nell’estate del 2006, ero in fervida attesa per l’uscita del mio primo romanzo. Lo avevo scritto in pochissimo tempo, lo avevo inviato a diverse case editrici, c’era stata addirittura una mezza asta tra tre di loro per acquisire i diritti di pubblicazione. Impensabile, per me, anche fino a pochissimi mesi prima. Un amico, che faceva siti web, un giorno mi disse: “Devi mettere su un sito web“. “Io?” “Sì, tu. Ce l’hanno tutti”. In realtà non ce l’aveva quasi nessuno, cominciavano a diffondersi i blog, quello sì, ma sempre e solo in modalità free e molto spartane. Gli risposi: “Parli facile te, io non so da…
Lab scrittura creativa 2020-2021 – III edizione
Finalmente cominciamo! Il Laboratorio di Scrittura Creativa inizierà domani, 26 ottobre alle 18, con una lezione gratuita e introduttiva via Streamyard, una piattaforma di streaming video facilissima. In pratica, non dovete fare nulla, solo farmi sapere che siete interessati a partecipare. Sarò io a inviarvi una mezz’ora prima dell’incontro, una mail e un messaggio whatsapp, con un link su cui cliccare per seguire l’incontro, senza dover installare niente. Potete seguirla da cellulare e da pc, come preferite. Le lezioni saranno disponibili anche in differita su YouTube per chi dovesse perderne qualcuna. Vi dirò domani cosa fare per iscrivervi. Dovete compilare un modulo e versare la quota mensile direttamente sul sito…
La compagnia che fanno le parole
È capitato che qualcuno che non scrive ma è incuriosito da chi, come me, ci prova, mi abbia chiesto: “Rispetto a ciò che scrivi, che sentimento c’è? È vero che i libri sono come figli?” Prima di diventare padre, avrei risposto di sì. Adesso posso dire che non sono come figli – no, quello no – ma sono compagni di viaggio che ci creiamo per sopravvivere a certe stagioni della vita. E stamattina sfogliando la cartella, le cartelle, in cui ho i progetti di scrittura che porto avanti, mi sono accorto che “Asciugami gli occhi“, il mio nuovo romanzo che uscirà a Giugno ’21, mi tiene compagnia almeno dal 2008,…
Laboratorio di scrittura creativa 2019/2020: si comincia!
Domani alle 18 si comincia. Dovremmo essere intorno alle dieci persone, in uno stanzone pieno di libri, sotto il livello della strada, dove cercheremo di comprendere insieme perché scrivere e soprattutto come, ripercorrendo i grandissimi della letteratura e della narrativa breve. Sono emozionato, felice e ansioso di cominciare. Partiamo.
Laboratorio di scrittura creativa 2019/2020: strutturazione e programma degli incontri.
Mentre mi arrivano bellissime notizie sul numero degli iscritti a questo secondo anno del Laboratorio di Scrittura Creativa, vi comunico il programma ufficiale, che ricalca quello dello scorso anno, ampliandolo e arricchendolo di esercizi e di suggestioni letterarie e musicali… Eccolo!!! – INFO: corsi@puntoacapo.info – 392-8349631 STRUTTURAZIONE E DURATA DEL CORSO 12 lezioni di due ore circa, una ogni tre settimane, divise in tre sezioni, così suddivise: 3 lezioni dedicate a ciò che succede prima di scrivere. 7 a ciò che succede durante. 2 a ciò che succede dopo. IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI PRIMA DI SCRIVERE Lezione 1 – Perché raccontare Definizione della forma racconto. Il racconto nell’epoca contemporanea.…
Laboratorio di scrittura 2019/2020, (quasi) tutto pronto!
Parte per il secondo anno consecutivo il “Laboratorio di Scrittura creativa – Scrivere un racconto” che terrò presso la sede dell’Associazione Culturale Punto a Capo di Marino (Rm). Si parte il 12 novembre alle 18, in Corso Trieste, 45, Marino (Rm). Eccovi la splendida locandina. INFO: corsi@puntoacapo.info – 392-8349631
22 settembre 2019 – Laboratorio di scrittura creativa 18/19, reading conclusivo – Marino (Rm)
Siamo giunti alla fine. E come con ogni cosa che finisce, comprendiamo la sua entità, la sua importanza, l’eredità che ci lascia. Abbiamo deciso di leggere pubblicamente i racconti figli di questo primo laboratorio. Affidarli a voci di attori e lettori forti. Metterci la faccia. Prendere le parole costruite in mesi di lavoro, le storie nate da settimane di confronto, e proporle al pubblico. Come gli scrittori veri, quelli da libreria, quelli da classifica. Il risultato è stato un reading bellissimo, emozionante, partecipato. Vi lascio qualche foto dell’evento, che non rende bene, però, l’idea di ciò che può accadere quando prendi le tue parole e le rendi storia.
22.09.19 – Reading conclusivo dei racconti del Laboratorio di Scrittura Creativa 2018/2019
Domenica 22 settembre prossimo, alle 17.30, l’Associazione Culturale Puntoacapo che ha ospitato il I Laboratorio di Scrittura creativa a mia firma, tenutosi attraverso dodici incontri per tutta la stagione 2018/2019, presenta la Stagione Culturale 2019/2020. Oltre a presentare un altro anno di Laboratorio di Scrittura, cosa di cui vado molto fiero, domenica prossima accadrà qualcosa di bellissimo: la parte finale, la consunzione esatta di un percorso bello, faticoso e sublime che ci ha condotti alla stesura di quei racconti che, all’inizio, sembravano montagne impossibili da scalare. La seconda parte dell’evento di domenica, infatti, sarà un Reading dei quattro racconti scaturiti dal Laboratorio. I racconti saranno poi pubblicati in un libro i cui…