Eventi
Eventi in calendario
Chiusi i lavori della Giuria di Narrativa del Premio letterario nazionale Moby Dick 2023
Si sono chiusi i lavori della Giuria di narrativa del Premio Letterario nazionale Moby Dick – H24 che ho l’onore di presiedere. Insieme ai giurati, che ringrazio per la passione, la puntualità e la professionalità dimostrate, abbiamo individuato i 15 finalisti, i 5 premiati assoluti, 3 menzioni d’onore e 4 segnalazioni di merito. Tutti i premiati verranno avvisati nei prossimi giorni. Il livello delle decine di elaborati giunti in redazione si è rivelato molto buono e scegliere i premi non è stato affatto semplice. Ora l’appuntamento è per il 21 ottobre prossimo alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Marino, a Palazzo Colonna, con tutti gli autori per la…
Riparte il gruppo di lettura INTERLINEA. Il tema della seconda edizione sarà “La solitudine”
Dopo una doverosa paura estiva riparte INTERLINEA, TRA LE RIGHE DEI ROMANZI, il gruppo di lettura che ho il piacere di organizzare con Stefania Studer e che approda a questa seconda edizione come meglio non potrebbe, dopo un bel successo in primavera che ha dimostrato come ci sia tanto bisogno di stare insieme, parlare, confrontarsi attorno a temi che ci accomunano tutti. Cosa facciamo? Dai che ormai lo sapete! Scegliamo un tema Leggiamo 4 romanzi Ci incontriamo e ne parliamo. Semplice no? Il tema di questa seconda edizione sarà LA SOLITUDINE. Questi gli appuntamenti, sempre alle 18, sempre da Bibliopop, via Ugo Bassi, Santa Maria delle Mole: 22 settembre –…
02.07.23 – Da un foglio bianco a “Officina arte e cultura” di S. Maria delle Mole (RM)
A volte le parole non sono sufficienti a esprimere quel che proviamo rispetto a qualcosa che ci accade intorno. Oggi abbiamo presentato il libro Da un foglio bianco, che è un progetto letterario che raccoglie sette racconti nati durante il laboratorio di scrittura creativa che porto avanti da cinque anni tra Roma e i Castelli Romani. L’incasso del libro, che è diventato un progetto benefico, verrà devoluto alla Casa Famiglia Il Giardino, che ospita bambini dai 3 ai 10 anni. Fin qui era già successo tutto anche altre volte, nessuna novità. Oggi, però, quei bambini sono venuti a trovarci! Erano tra il pubblico. I loro occhi, la loro allegria, il loro…
2 luglio 2023 – Da un foglio bianco @Officina arte e cultura
Domenica 2 luglio ci sarà l’ultima tappa estiva del piccolo tour delle presentazioni del progetto letterario DA UN FOGLIO BIANCO. Qualcosa di molto bello, che è nato per amore della scrittura e che è diventato un progetto benefico. Il libro torna a casa! Alle 17.30, presso Officina Arte e Cultura (dove si è tenuto il laboratorio da cui i racconti hanno faticosamente e dolcemente preso forma) in via Carlo Levi a Santa Maria delle Mole, oltre a parlare del libro che ha preso vita dal progetto – che raccoglie sette racconti brevi e che potrà essere acquistato a prezzo super-scontato – parleremo di tantissime cose, faremo un aperitivo (che non…
28 giugno 2023, ore 18 – “Da un foglio bianco” a Boville Estate 2023
Continua il mini tour di beneficienza delle presentazioni del libro DA UN FOGLIO BIANCO. Il libro, che raccoglie racconti nati durante l’esperienza del laboratorio di scrittura creativa che ho il piacere e l’onore di portare avanti presso Officina Arte e Cultura, è la prima pubblicazione della neonata Edizioni Acab. Questa volta saremo ospiti della manifestazione estiva BOVILLESTATE, presso lo stand adiacente al Centro Anziani del Parco della Pace di Cava dei Selci (Rm). Ci vediamo mercoledì 28 giugno alle 18, per parlarvi di questo progetto letterario che è diventato un progetto di beneficienza. Saranno presenti gli autori dei racconti. L’intero incasso della vendita del libro verrà devoluto alla Casa Famiglia “Il giardino” di Santa Maria…
18.06.23 – “Da un foglio bianco” al parco Maura Carrozza di Marino, qualche foto
Ieri sera è successo qualcosa di molto bello. Tante persone sono intervenute alla presentazione del libro Da un foglio bianco (Acab Edizioni) per ascoltare gli autori che hanno fatto parte del progetto letterario da cui il libro ha preso forma. Ma di che libro si tratta? Contiene racconti composti durante un laboratorio di scrittura creativa. Io ne sono il curatore, sia del progetto che della raccolta, e questa risposta del pubblico mi rende davvero felice. Le copie sono finite. Si va in ristampa! Il ricavato del libro andrà in beneficienza alla Casa Famiglia Il giardino, che ospita bambini da 0 a 10 anni. Viva la scrittura, viva le storie, viva…
18 giugno 2023, ore 21.00 – presentazione del libro DA UN FOGLIO BIANCO (AA. VV., Acab Edizioni)
Domenica 18 giugno, alle 21.00, presso il parco Maura Carrozza adiacente a Bibliopop, in via Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole (Rm), si terrà la prima presentazione del libro DA UN FOGLIO BIANCO, una miscellanea di racconti di autori vari, nata dall’esperienza del laboratorio di scrittura creativa sul racconto breve, che porto avanti presso Officina Arte e Cultura da due anni. Il libro è la prima pubblicazione delle neonate Edizioni Acab, che ha sede presso Acab/Bibliopo Aps. All’evento interverranno anche gli autori dei racconti, per parlare del progetto letterario e del progetto benefico sostenuto dal libro. Il ricavato delle vendite verrà devoluto, infatti, alla CASA FAMIGLIA “IL GIARDINO”, di piazza Sciotti a…
04 giugno ore 18:00 – Reading delle opere del Lab di scrittura e incontro con gli autori @ Officina Arte e Cultura
Che diavolo si fa durante un laboratorio di scrittura creativa? Qualcuno lo sa? Di che si parla? E soprattutto: si scrive? Chi scrive? Che scrive? E poi. “Che te lo dicono loro quello che devi scrive?” “Ma devo scrive pure se non c’ho voja?” “E se non c’ho tempo? Come faccio?” “Te coreggono pure l’erori che fai?” “Ma poi quello che scrivi lo devi legge in pubblico?” “Ma se scrivo quarcosa e poi non me piace, posso cominciarne un’altra?” “Si può andare al bagno durante gli incontri?” “Ma Dante? Se parla pure di Dante?” “Ma io posso vení solo a sentí senza scrive gnente?” Queste domande, e cento altre intelligenti…
23 giugno: IV incontro del gruppo di lettura su “Paula” di I. Allende
Dopo il grande successo dei primi tre incontri, torna “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”, il gruppo di lettura che ho l’onore di curare con Stefania Studer presso Bibliopop, la biblioteca popolare di Santa Maria delle Mole (Rm), inserito nelle iniziative di MIND, gruppo culturale che vi invito a frequentare qui. Il 23 giugno prossimo, come sempre alle 18, ci incontreremo di nuovo per chiacchierare intorno alle tematiche e alle atmosfere del romanzo “Paula” di Isabel Allende, notissima scrittrice cilena. Sarà l’ultima tappa del percorso tematico che abbiamo proposto attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. In questa prima edizione, il tema che ha accomunato i testi scelti è stato la…
26 maggio: III incontro del gruppo di lettura su “L’arminuta” di D. Di Pietrantonio
Dopo il grande successo dei primi due incontri, torna “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”, il gruppo di lettura che ho l’onore di curare con Stefania Studer presso Bibliopop, la biblioteca popolare di Santa Maria delle Mole (Rm), inserito nelle iniziative di MIND, gruppo culturale che vi invito a frequentare qui. Il 26 maggio alle 18 ci incontreremo di nuovo per chiacchierare intorno alle tematiche e alle atmosfere del romanzo “L’arminuta” di Donatella Di Pietrantonio, con cui ha vinto il Campiello nel 2018. Sarà la terza tappa del percorso tematico che proponiamo attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. In questa prima edizione, il tema che accomuna i testi scelti è la famiglia,…
5 maggio 2023 – Dibattito pubblico: “L’articolo 21. Quale libertà di stampa?”
Cosa si intende per libertà di stampa? Quando e come un paese democratico può essere considerato tale, e libero e sano, dal punto di vista della libertà di espressione? Quali sono le funzioni della stampa? E perché sono così importanti per la democrazia? In occasione della “Giornata mondiale della libertà di stampa“, che cade il 3 maggio di ogni anno, rifletteremo intorno a queste e a molte altre domande. Lo faremo in un incontro-dibattito, in cui interverranno addetti del settore comunicazione, giornalisti, editori. Parleremo dei princìpi e della legislazione intorno alla libertà di stampa. Faremo un breve excursus storico, ripercorrendo le tappe principali, fino ad arrivare ai giorni nostri e alla…
28 aprile 2023 – II Incontro del gruppo di lettura su “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di S. Jackson
Dopo il grande successo del primo incontro, torna “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”, il gruppo di lettura che ho l’onore di curare con Stefania Studer presso Bibliopop, la biblioteca popolare di Santa Maria delle Mole (Rm), inserito nelle iniziative di MIND, gruppo culturale che vi invito a frequentare qui. Il 28 aprile alle 18 ci incontreremo di nuovo per chiacchierare intorno alle tematiche e alle atmosfere del romanzo “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di Shirley Jackson. Questa è la seconda tappa del percorso tematico che proponiamo attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. In questa prima edizione, il tema che accomuna i testi scelti è la…
22 aprile 2023 – Presentazione del romanzo “Il ladro di tempo” di Valerio Mari
Sabato 22 aprile alle ore 18 avrò il piacere di chiacchierare con un amico sul suo romanzo d’esordio. L’amico è Valerio Mari, affamato lettore e promettente scrittore di noir, che nella sua opera prima ha dato chiara prova di maneggiare con dovizia la struttura e i segreti del genere che tanto lo appassiona. Il libro è il suo “Il ladro di tempo” edito nel 2022 da IVVI editore, nato come ebook e diventato cartaceo successivamente per la richiesta dei lettori. La presentazione, che fa parte delle iniziative del gruppo culturale MIND, si terrà da Bibliopop, in via Don Ugo Bassi, a Santa Maria delle Mole (RM). Seguirà un piccolo aperitivo…
25 marzo 2023: “L’incoscienza di Zeman” di Matteo Madafferi @ Bibliopop
Sabato 25 marzo alle 18, presso Bibliopop in via Don Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole, avrò l’onore ma soprattutto l’onere di presentare il romanzo di Matteo Madafferi “L’incoscienza di Zeman” (Alter Erebus, 2021). L’incontro, che fa parte degli eventi organizzati da MIND, si inserisce nel calendario di cose belle che stiamo cercando di mettere in piedi. Oh, ve lo dico subito, io e Matteo siamo amici. Così almeno fughiamo il dubbio sul fatto che io stia qui a dirvi per finta che è un bel libro perché voglio far marchetta all’autore. Nessuna marchetta. Qui siamo professionali. Diciamo le cose come stanno. Il libro, uscito durante la pandemia, è…
Nasce il gruppo di lettura “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”. Si parte il 24 marzo.
Ci sono cose che desideri fare per anni, poi all’improvviso – per una serie di incontri, strane sinergie, coincidenze, – accadono. La notizia è che nasce un gruppo di lettura a Santa Maria delle Mole. Si chiamerà INTERLINEA, TRA LE RIGHE DEI ROMANZI e avrò l’onore di curarlo insieme a Stefania Studer. Iniziamo il 24 marzo alle 18, da Bibliopop a Santa Maria delle Mole, via Don Ugo Bassi. Interlinea fa parte del calendario di eventi gestiti da MIND, un gruppo di ragazzi appena nato con l’obiettivo di arricchire la proposta culturale dei Castelli Romani. Che faremo, che fa un gruppo di lettura? Leggiamo, innanzitutto. Ma non soltanto. Proponiamo percorsi tematici attraverso…