Eventi
Eventi in calendario
5 giugno 2025, ore 18:30 – Presentazione de “L’ombra della cupola” di G. Dottini
Dopo sette anni torno a presentare Giusi Dottini, da poco in libreria col suo ultimo romanzo. Il titolo è “L’ombra della cupola”, edito da CTL nei mesi scorsi. Si tratta di un noir, con tratti gialli e rosa, che affronta numerose tematiche importanti che cercheremo di snocciolare insieme all’autrice. Appuntamento giovedì 5 giugno alle 18.30 presso il Punto informativo dell’Appia Antica X-XI miglio a Santa Maria delle Mole, in via della Repubblica, adiacente stazione ferroviaria. La trama Prima metà anni duemila. Quattro giovani uomini, ognuno tormentato da un dolore o da un segreto, si muovono tra le strade di Palermo. Il primo è un commissario trentenne, costretto a scendere a…
23/25 maggio 2025 – APPIA ANTICA GREEN FESTIVAL, II edizione
Dal 23 al 25 maggio prossimi torna l’APPIA ANTICA GREEN FESTIVAL, un festival ambientalista che nutre corpo, mente e pianeta, giunto quest’anno alla II edizione e organizzato da Legambiente in collaborazione con un gruppo di volontari e operatori culturali, tra cui il sottoscritto. Quest’anno l’intero evento è dedicato al tema dell’ACQUA, declinato in tre aspetti diversi, uno al giorno. Si parte venerdì con FLUSSI D’ACQUA, si prosegue sabato con SPECCHI D’ACQUA e si conclude domenica con ACQUAMANIA. Un calendario fitto di eventi imperdibili (19 in 3 giorni!), che propone eventi culturali, laboratori per adulti e bambini, concerti, archeo-trekking, presentazioni di libri e dibattiti a tema ambientale e che potete esplorare…
16 maggio 2025 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “Sangue e neve” di J. Nesbo
Venerdì 16 maggio 2025, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi, ai contenuti e alle suggestioni del romanzo di Jo Nesbo “Sangue e neve”. Sarà il primo romanzo di genere thriller ad essere protagonista di un incontro del gruppo di lettura INTERLINEA, che da due anni si incontra per snocciolare temi condivisi attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. Dopo 8 romanzi intorno al tema della DISCRIMINAZIONE, questo mese si va a Oslo, in una storia cruenta e sanguinosa, ricca di colpi di scena. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e…
18 aprile 2025 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “Persone normali” di S. Rooney
Venerdì 18 aprile 2025, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi, ai contenuti e alle suggestioni del romanzo di Sally Rooney “Persone normali”, da cui è stata tratta la miniserie tv Normal People del 2020 trasmessa da BBC (disponibile in streaming su RaiPlay). Dodici episodi (che oscillano tra i 20 e i 30 minuti) diretti da Lenny Abrahamson e Hettie Macdonald e scritti da Alice Birch e Sally Rooney. Si tratta dell’ottavo e ultimo romanzo dell’edizione di INTERLINEA dedicata al tema della DISCRIMINAZIONE, che il prossimo mese leggerà per la prima volta un romanzo di genere thriller “Sangue e neve” di Jo Nesbo. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti…
21 marzo 2025 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “La vita accanto” di M. Veladiano
Venerdì 21 marzo 2025, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi del romanzo di Mariapia Veladiano “La vita accanto”, da cui è stato tratto l’omonimo film per la regia di Marco Tullio Giordana. Si tratta del settimo romanzo dell’edizione di INTERLINEA dedicata al tema della DISCRIMINAZIONE, che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Scriveteci per partecipare. LA TRAMA Rebecca è nata irreparabilmente brutta. Sua madre dopo il parto non l’ha mai presa in braccio e si è sigillata in se…
21 febbraio 2025 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “Le assaggiatrici” di R. Postorino
Venerdì 21 febbraio 2025, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi del bellissimo romanzo di Rosella Postorino “Le assaggiatrici”, Premio Campiello 2018. Si tratta del sesto romanzo dell’edizione di INTERLINEA dedicata al tema della DISCRIMINAZIONE, che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Scriveteci per partecipare. LA TRAMA La prima volta che entra nella stanza in cui consumerà i prossimi pasti, Rosa Sauer è affamata. “Da anni avevamo fame e paura”, dice. Con lei ci sono altre nove donne di Gross-Partsch,…
24 gennaio 2025 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “La ragazza di Kabul” di H. Qaderi
Venerdì 24 gennaio 2025, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi del bellissimo romanzo autobiografico di Homeira Qaderi “La ragazza di Kabul”. Si tratta del quinto romanzo dell’edizione di INTERLINEA dedicata al tema della DISCRIMINAZIONE, che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Scriveteci per partecipare. La ragazza di Kabul” (titolo originale “Dancing in the Mosque”) è la narrazione autobiografica della vita di Homeira Qaderi. Questo libro suscita emozioni forti e talora contrastanti, è scritto in uno stile incalzante e…
INTERLINEA, gruppo di lettura – I libri da gennaio a giugno 2025
Riprende, dopo la paura natalizia, il percorso di INTERLINEA, il gruppo di lettura di MIND, che continua a esplorare il tema della discriminazione, con altri quattro libri prima di concedersi un’escursione in un thriller nordico e concludere l’anno con un incontro speciale di cui vi diremo strada facendo. La modalità è sempre la stessa: scegliamo un tema, dei libri che sappiano abitarlo, e li leggiamo. Poi ci incontriamo, un venerdì al mese, alle 18, per un’ora e mezza, da Bibliopop a Santa Maria delle Mole, e ne parliamo insieme. Parliamo del romanzo letto, certo, ma soprattutto di come il tema scelto venga trattato e attraversato dal romanzo stesso. Gli incontri…
13 dicembre 2024 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “MAUS” di Art Spiegelman
Venerdì 13 dicembre, alle 18, vi aspettiamo a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno ai temi della graphic novel “MAUS” di Art Spiegelman, prima opera di questo tipo a vincere il PREMIO PULITZER nel 1992. Si tratta dell’ultimo titolo dell’anno della nuova edizione di INTERLINEA, il gruppo di lettura di MIND, che ha scelto come tema LA DISCRIMINAZIONE e che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Scriveteci per partecipare. La storia di una famiglia ebraica tra gli anni della guerra e il presente, fra la…
22 novembre 2024, ore 18 – Incontro di poesia condivisa. Voci poetiche a confronto
Il prossimo venerdì 22 novembre alle 18, avrò l’onore di moderare un incontro molto particolare, una tavola rotonda tra poeti che è anche un incontro di poesia condivisa. L’evento, che fa parte del calendario culturale proposto da MIND, ospiterà le ultime sillogi di Eleonora Persichetti, Lorenzo Tramontana e Fabrizio Ansaldo, rispettivamente “Il Karma di una donna”, “Stelle di emozioni” e “Scarafaggi”. Da questi i tre testi partirà un confronto serrato e intimo sui temi più veri, sull’ispirazione poetica, su cosa significa scrivere versi, fare poesia oggi. L’incontro si terrà da Bibliopop, via Ugo Bassi, a Santa Maria delle Mole. Le letture saranno a cura degli autori e per i poeti che interverranno tra…
Genitori & figli SOLD-OUT! Nuova replica il 23 novembre alle 19!
Poteva succedere certo, ma poteva anche non succedere. Poteva, sì, ma poteva anche non… Parafrasando un meme virale, approfitto per dire che questa roba magnifica è successa e sta succedendo. Francamente ne sono molto felice, oltre che abbastanza sorpreso… La notizia è che “Genitori&figli, istruzioni per l’uso”, il mio primo testo teatrale ad andare in scena, è praticamente SOLD-OUT per le due date originarie del 17 e 24 novembre. Per questo, Officina Arte e Cultura ha deciso di aprire alle prenotazioni anche una replica straordinaria sabato 23 novembre alle 19. Felicità! E un grazie di cuore alle decine e decine di persone che parteciperanno. Info e prenotazioni: 351.8059183. Grazie Officina…
16.11.24 ore 21.00 – Definitive Oasis – Presentazione libro e Live show della cover Tribute Band
Sono stato talmente preso da mille cose da aver dimenticato che sabato 16 dalle 21.00 (sì, è dopodomani, lo so, è tardi, ma se ve l’avessi detto prima non starei qui a dire di averlo dimenticato!) al Gaelic Pub di Grottaferrata (via IV novembre, 77), avrò l’onore e l’onere di presentare questo gioiellino qui, uscito da qualche settimana per EPC. “Definitive Oasis – la biografia definitiva sugli Oasis” è un libro che è anche una biografia, che è un’opera da collezione, che è un testo pieno di aneddoti, un album fotografico, una raccolta di cimeli e di ricordi per chi ama e ha amato la britpop band di Manchester. Imperdibile,…
“Genitori&figli, istruzioni per l’uso”, il 17 e il 24 novembre il mio primo testo teatrale va in scena!
Volevo condividere con voi una cosa molto bella che ho fatto quest’estate e che vedrà la luce nel mese di novembre. Si tratta del primo spettacolo teatrale che ho scritto e che parla di un padre separato e di una figlia adolescente, dei loro scontri, dei loro incontri e di quanto sia complesso, bellissimo e ingestibile abitare quello spazio intergenerazionale che c’è sempre tra genitori&figli. Un ironico tentativo di suggerire improbabili “istruzioni per l’uso”, di abbozzare un manuale di condotta utile per essere padri senza smettere di essere uomini. ———————————————————— 17 e 24 novembre, ore 18.30 Presso la splendida realtà di Officina Arte e Cultura, il teatro di Santa Maria…
15 novembre 2024 – INTERLINEA, gruppo di lettura – “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli
Venerdì 15 novembre, alle 18, vi aspetto a Bibliopop (Via U. Bassi, S. Maria delle Mole, Marino) per un incontro intorno al libro “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli. Sarà il terzo incontro della nuova edizione di INTERLINEA, il gruppo di lettura di MIND, che ha scelto come tema LA DISCRIMINAZIONE e che una volta al mese si incontrerà per parlare dei contenuti e delle suggestioni dei romanzi proposti. Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e durano un’ora e mezza. Ringrazio di cuore Stefania Studer, che cura il gruppo insieme a me, e tutti i numerosi partecipanti che rendono vivo, fremente, intenso tutto ciò che succede una volta al mese quando ci incontriamo e…
Presentazione di “L’equilibrio indifeso” a San Costanzo (PU)
“L’equilibrio indifeso“, il mio ultimo romanzo, continua ad andare in giro come un pazzo! Venerdì 25 sera alle 21.00 avrò l’enorme piacere di chiacchierare intorno al mio l’ultimo romanzo con Nicholas Ciuferri (editore, cantautore, scrittore e un sacco di altre cose che finiscono per -ore) e Francesca Tombari della Libreria Mondadori di Fano, a cui mi lega un’esperienza editoriale “elettrizzaaaaante” che poi magari vi racconterò. Ci vediamo alla biblioteca comunale di San Costanzo (PU), in piazza della Vittoria 1, venerdì 25 ottobre, alle 21. Ringrazio il circuito Cometa Biblioteche e il comune di San Costanzo per l’ospitalità, Nicholas e Francesca per quel che dalla chiacchierata verrà fuori. Grazie davvero.