22 novembre 2024, ore 18 – Incontro di poesia condivisa. Voci poetiche a confronto
Il prossimo venerdì 22 novembre alle 18, avrò l’onore di moderare un incontro molto particolare, una tavola rotonda tra poeti che è anche un incontro di poesia condivisa. L’evento, che fa parte del calendario culturale proposto da MIND, ospiterà le ultime sillogi di Eleonora Persichetti, Lorenzo Tramontana e Fabrizio Ansaldo, rispettivamente “Il Karma di una donna”, “Stelle di emozioni” e “Scarafaggi”. Da questi i tre testi partirà un confronto serrato e intimo sui temi più veri, sull’ispirazione poetica, su cosa significa scrivere versi, fare poesia oggi. L’incontro si terrà da Bibliopop, via Ugo Bassi, a Santa Maria delle Mole. Le letture saranno a cura degli autori e per i poeti che interverranno tra…
Genitori & figli SOLD-OUT! Nuova replica il 23 novembre alle 19!
Poteva succedere certo, ma poteva anche non succedere. Poteva, sì, ma poteva anche non… Parafrasando un meme virale, approfitto per dire che questa roba magnifica è successa e sta succedendo. Francamente ne sono molto felice, oltre che abbastanza sorpreso… La notizia è che “Genitori&figli, istruzioni per l’uso”, il mio primo testo teatrale ad andare in scena, è praticamente SOLD-OUT per le due date originarie del 17 e 24 novembre. Per questo, Officina Arte e Cultura ha deciso di aprire alle prenotazioni anche una replica straordinaria sabato 23 novembre alle 19. Felicità! E un grazie di cuore alle decine e decine di persone che parteciperanno. Info e prenotazioni: 351.8059183. Grazie Officina…
16.11.24 ore 21.00 – Definitive Oasis – Presentazione libro e Live show della cover Tribute Band
Sono stato talmente preso da mille cose da aver dimenticato che sabato 16 dalle 21.00 (sì, è dopodomani, lo so, è tardi, ma se ve l’avessi detto prima non starei qui a dire di averlo dimenticato!) al Gaelic Pub di Grottaferrata (via IV novembre, 77), avrò l’onore e l’onere di presentare questo gioiellino qui, uscito da qualche settimana per EPC. “Definitive Oasis – la biografia definitiva sugli Oasis” è un libro che è anche una biografia, che è un’opera da collezione, che è un testo pieno di aneddoti, un album fotografico, una raccolta di cimeli e di ricordi per chi ama e ha amato la britpop band di Manchester. Imperdibile,…
“Genitori&figli, istruzioni per l’uso”, il 17 e il 24 novembre il mio primo testo teatrale va in scena!
Volevo condividere con voi una cosa molto bella che ho fatto quest’estate e che vedrà la luce nel mese di novembre. Si tratta del primo spettacolo teatrale che ho scritto e che parla di un padre separato e di una figlia adolescente, dei loro scontri, dei loro incontri e di quanto sia complesso, bellissimo e ingestibile abitare quello spazio intergenerazionale che c’è sempre tra genitori&figli. Un ironico tentativo di suggerire improbabili “istruzioni per l’uso”, di abbozzare un manuale di condotta utile per essere padri senza smettere di essere uomini. ———————————————————— 17 e 24 novembre, ore 18.30 Presso la splendida realtà di Officina Arte e Cultura, il teatro di Santa Maria…
28 giugno, ore 20.30 – Presentazione del romanzo “Il ladro di tempo il sequel” di V. Mari da Bibliopop (Marino – RM)
Venerdì 28 giugno alle 20.30, presso il Parco Maura Carrozza, adiacente a Bibliopop, in via Ugo Bassi, a Santa Maria delle Mole, avrò il piacere di condurre la presentazione del secondo romanzo di Valerio Mari “Il ladro di tempo – Il sequel” (Ivvi, 2024), che arriva dopo un anno dall’ottima risposta di pubblico della sua prima opera “Il ladro di tempo”. Un sequel che non è un sequel, ma ben altro. Un thriller che si sviluppa su diversi piani narrativi dove niente è mai ciò che sembra. Mi confronterò con Valerio sui temi del romanzo, sulla scrittura e su come si gestiscono gli inganni nei thriller. Le letture saranno a…
21 giugno 2024 – “Scrivere, o qualcosa del genere”: Reading e incontro finale del Laboratorio avanzato di Scrittura creativa
Ogni percorso a un certo punto tira il fiato. Ci sembra una conclusione, perché quel sospiro assomiglia tanto al momento in cui qualcosa finisce. In realtà è una tappa, ma quando ci sei dentro non te ne accorgi mai. Sì “conclude” con un incontro/reading il laboratorio di scrittura avanzato, cioè quello del gruppo del secondo anno, che si è cimentato con la scrittura di un testo narrativo più strutturato di un racconto breve. Non si può ancora parlare di romanzo, certo, ma l’esperimento, con grande fatica e grande impegno, è stato ampiamente superato. Quattro storie diverse, quattro autori, quattro epoche, quattro stili e quattro generi. Il resto lo vedrete da…
25.05.24, 17:30: Castelli di parole. Libri a Km0 – Otto autori dei Castelli Romani all’Appia Antica Green Festival
Sabato 25 maggio, alle 17.30, avrò il piacere e l’onore di presentare un evento che ho ideato e curato in prima persona. Insieme a Marco Onofrio, critico letterario che sarà al mio fianco per tutta la durata della presentazione nel meraviglioso contesto dell’Appia Antica Green Festival, ho pensato fosse opportuno ribadire non solo la ricchezza archeologica, storica, enogastronomica del nostro territorio ma anche quella letteraria. Nasce così CASTELLI DI PAROLE, LIBRI A KM0. I Castelli Romani sono da sempre una zona che ispira grandi nomi della storia della letteratura mondiale – sono oggetto della creatività di scrittori di tutto il mondo, – ma al tempo stesso sono anche soggetto di…
Appia Antica Green Festival – 24-25-26-31 maggio e 1-2 giugno: Due weekend di cultura, divertimento e sostenibilità sull’Appia Antica!
Quando, a gennaio scorso, ci siamo seduti intorno a un tavolo virtuale e abbiamo parlato a lungo di come condurre l’idea iniziale, un festival culturale, sostenibile e gratuito, in un punto splendido della Via Appia Antica, il X-XI miglio, il progetto sembrava francamente troppo ambizioso. Da una chiacchierata informale con Mirko Laurenti Presidente del circolo Legambiente Appia Sud Il Riccio è nato il seme di quello che, dopo mesi di lavoro, confronto, scontro e notti insonni, è nato dall’impegno di MIND e di Legambiente. Eccoci qui! Il primo APPIA ANTICA GREEN FESTIVAL esiste! Due weekend pieni di eventi e appuntamenti per tutti, grandi e piccini. Teatro, musica, letteratura, ecologia, arte… veramente…
05.05.24 ore 18.00 – Monologo “Io, Pinolo e Verdone”, di V. Mari
Domenica 5 maggio alle 18 avrò il piacere di introdurre una serata che si preannuncia memorabile sin dalle premesse. Nella splendida sala di Officina Arte e Cultura, in via Carlo Levi, 16, a Santa Maria delle Mole, Giuliano Calandra leggerà il testo “Io, Pinolo e Verdone”, scritto da Valerio Mari, uno dei corsisti del mio Laboratorio di Scrittura creativa avanzato. Conosco il testo a memoria, ci abbiamo lavorato a lungo io, l’autore e gli altri compagni del lab di scrittura, che hanno partecipato con impressioni, suggestioni, consigli. Eppure so che mi emozionerò lo stesso. Perchè la storia di cui parla, una storia vera, è commovente e vicina alla mia vita,…
1 marzo 2024 – Presentazione del libro “Armoniche di luce” di Luciano Censi
Venerdì 1 marzo, alle 18, da Bibliopop, in via Ugo Bassi, a Santa Maria delle Mole, avrò l’onore di presentare Luciano Censi – finalista e menzione speciale della Giuria al Premio Moby Dick 2023 - e il suo “Armoniche di luce” (Poetica editore, 2022), opera matura, commovente, moderna, ottimista. Luciano Censi, nato a Tivoli 18/12/1977, è appassionato di lettura, viaggi, cinema d’autore, coltiva la passione per la poesia e la scrittura come nutrimento dell’anima. Pubblica nel 2012 la sua prima raccolta di poesie dal nome “Accordando il silenzio” (Lulu Editore). A novembre 2022 esce la sua seconda raccolta “Armoniche di luce” (Poetica Edizioni). Dal 2023 fa parte della Nazionale Italiana Poeti. Fonda con altri…
26 gennaio 2024, ore 17 – Presentazione delle raccolte di poesie e racconti di P. Pallotta da Bibliopop, Marino (Rm)
Venerdi 26 gennaio, alle 17, da Bibliopop a Santa Maria delle Mole (Rm) avrò il piacere di presentare i due libri di Patrizia Pallotta usciti nel 2023. Si tratta di una raccolta di racconti dal titolo Controvento (Etabeta edizioni, 2023) e della raccolta di poesie Trenta personaggi trovano un’autrice (Vitale edizioni, 2023). Sono due libri molto diversi da cui sarà bello partire per conoscere meglio le ispirazioni e le suggestioni di una scrittrice e poetessa dei Castelli Romani che ha più di venti libri all’attivo e che da anni è un’operatrice culturale molto attiva sul territorio. Sarà presente l’autrice, le letture saranno di Rita Arcangeletti. Vi aspetto per un bel…
Firmato contratto con Graus Edizioni per il mio prossimo romanzo.
Oggi è successo questo. Ho firmato un contratto di pubblicazione con Graus Edizioni per il mio nuovo romanzo. Ad aprile 2024 succederà il mio nuovo romanzo. Gioia, soddisfazione, timore. E tanta altra roba che non saprei dire. Qui è un hangar. Prepariamo tutto al meglio per il volo. Restiamo in contatto!
21.10.23 Cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Nazionale Moby Dick – Gruppo H24 Seconda edizione 2022/2023
Ringrazio tutti, perché alla seconda edizione questo premio è diventato già una bellissima realtà. Ringrazio Marco Onofrio per l’ideazione e la cura dell’evento. Ringrazio poi Maurizio Aversa, ringrazio Sergio Santinelli e Bibliopop, il segretario Valerio Canu per l’enorme lavoro svolto. Ringrazio Gruppo H24 e il Comune di Marino. Dietro un evento come questo c’è un lavoro titanico di organizzazione e di segreteria, di valutazione e di sintesi. Per questo ringrazio soprattutto i membri della mia Giuria di Narrativa, che hanno condiviso con me questo percorso intenso e impegnativo, divertente e entusiasmante, con passione e con grande professionalità, nonostante qualche inciampo fisiologico. E allora, in ordine alfabetico: grazie a Patrizia Casi, insegnante, a Fabio Franceschelli, drammaturgo e romanziere, a Stefania…
Sabato 21 ottobre ore 17 – Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario “Moby Dick-Gruppo H24”
Sabato 21 ottobre prossimo alle 17 presso la Sala Consiliare di Palazzo Colonna, a Marino, si terrà la cerimonia di premiazione della II edizione del Premio letterario nazionale Moby Dick – Gruppo H24. Per me è un grande onore presiedere per il secondo anno la Giuria di Narrativa di questo premio letterario che, in appena due edizioni, oltre a registrare un crescendo di partecipanti, è già diventato un punto fermo nei concorsi letterari nazionali di poesia e narrativa. Stiamo facendo un buon lavoro, di questo ne sono certo e, perché no, ne sono anche molto fiero. Questo concorso, dedicato al capolavoro di Melville, è qualcosa che non esisteva e che,…
Chiusi i lavori della Giuria di Narrativa del Premio letterario nazionale Moby Dick 2023
Si sono chiusi i lavori della Giuria di narrativa del Premio Letterario nazionale Moby Dick – H24 che ho l’onore di presiedere. Insieme ai giurati, che ringrazio per la passione, la puntualità e la professionalità dimostrate, abbiamo individuato i 15 finalisti, i 5 premiati assoluti, 3 menzioni d’onore e 4 segnalazioni di merito. Tutti i premiati verranno avvisati nei prossimi giorni. Il livello delle decine di elaborati giunti in redazione si è rivelato molto buono e scegliere i premi non è stato affatto semplice. Ora l’appuntamento è per il 21 ottobre prossimo alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Marino, a Palazzo Colonna, con tutti gli autori per la…