Eventi
Eventi in calendario
Premio Moby Dick-DANKO – Ultimati i lavori della giuria.
Salve a tutti, comunico che si sono chiusi i lavori di lettura e selezione della prima edizione del Premio letterario Moby Dick-DANKO. La giuria della sezione narrativa breve, di cui ho l’onore di essere presidente, si riunirà in seduta plenaria il prossimo 13 settembre e definirà i 20 finalisti, i 5 vincitori ed eventuali menzioni e segnalazioni di merito. Ringrazio tutti i componenti della giuria che hanno lavorato con me affinché tutta l’enorme mole di lavoro venisse espletata nel modo più limpido, trasparente e professionale possibile: Patrizia Casi, Fabio Franceschelli, Stefania Studer, Giacomo Tortorici, Michela Tozzi. Ci aggiorniamo sulla data della premiazione. E complimenti a tutti! Roberto
Il Lab di Scrittura Creativa approda a Pantelleria!
Nell’ambito di Pantelleria Estate 2022 avrò l’onore immenso di proporre il format del Laboratorio di Scrittura creativa che da quattro anni è diventato un punto fermo nella proposta culturale della zona dei Castelli Romani. Il progetto che ho presentato, infatti, è risultato tra quelli selezionati dal Bando di Democrazia Partecipata che il Comune ha indetto per l’estate in corso. Sono orgoglioso. Emozionato. Impaziente. Sono tutto. Sarà una versione del Laboratorio ovviamente riveduta e adattata alla particolare modalità di fruizione dello stesso. Sette giorni. Sette incontri da un paio d’ore al termine dei quali ognuno avrà in mano un racconto breve, quantomeno un’idea valida come punto di partenza da cui sviluppare…
25 giugno 2022 ore 18 – Incontro con gli autori del Lab di Scrittura Creativa
Prima o poi tutto finisce, soprattutto le cose belle. Non che il resto sia eterno, ma ha quella vischiosità che a stento riesci a mandar via. Il Laboratorio di Scrittura, invece, vola. Non te ne accorgi e gli anni passano come fulmini. Si è conclusa da un paio di settimane la IV edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa che, gentilmente, operosamente e coraggiosamente, tengo dal 2018 presso l’Associazione Punto a Capo di Marino. Ci siamo presi qualche giorno. Abbiamo raccolto idee e vitalità ed eccoci qui a proporvi i testi che da questo laboratorio hanno preso vita. Prima non c’erano, adesso sì. “Ve pare poco?”
5 giugno 2022 ore 18.30 – Reading conclusivo del Lab di scrittura creativa @Officine Arte Cultura
Ho il piacere di invitarvi al reading conclusivo del Laboratorio di Scrittura creativa “Come si scrive un racconto” che ho portato avanti da novembre scorso a metà maggio presso la splendida location Officine Arte e Cultura, in via Levi a Santa Maria delle Mole, fucina di esperimenti creativi. Leggeremo le opere di Silvana e Francesca, due donne di età, vissuto ed esperienze narrative molto diversi, che hanno trovato nella scrittura uno strumento di liberazione. Eccovi la locandina, non mancate!
21 e 28 ottobre, ore 18: Lab di Scrittura @ Officina Arte e Cultura- OPEN DAYS!
Domani alle 18 inizia una nuova avventura. Qualcosa di bello. Proporrò il mio LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA, giunto alla IV edizione, anche a Officina Arte e Cultura, una nuova realtà associativa che si propone come spazio interculturale e aggregativo per la zona dei Castelli Romani. La location di via Carlo Levi 16, a Marino, è bellissima (vedere per credere) e i corsi in partenza sono molti e tutti interessantissimi. Domani 21 ottobre e il prossimo giovedì, sempre alle 18, OPEN DAYS con incontri gratuiti, nei quali definirò i contenuti, il calendario e gli obiettivi del laboratorio. Una cosa è certa: ci sporcheremo le mani! ———————————————- Cechov ha detto che “è…
14/18.10.21 Salone del Libro di Torino: Verso qualcuno e Asciugami gli occhi presenti!
Finalmente torna il Salone del Libro di Torino! Da oggi a lunedì, un’atmosfera bellissima, decine e decine di eventi, incontri, reading, presentazioni. Un appuntamento unico, un’occasione quasi mistica per girare tra gli stand di centinaia di editori – piccoli, medi, grandi, – alla ricerca del libro che ci sta cercando. Io quest’anno, a malincuore, non sono riuscito ad organizzare la trasferta da Roma e non sarò presente fisicamente. I miei due ultimi romanzi, però, ci saranno eccome! Verso qualcuno lo trovate al Padiglione 3, stand P48-Q45, editore Alter Ego, nella nuova splendida versione economica. Asciugami gli occhi, fresco fresco di stampa (o caldo? come si dice?) al Padiglione Oval, stand…
30.10.21 – “A mano libera” di Patrizia Pallotta @ Bibliopop
Sabato 30 ottobre prossimo, alle 17.30, presso la splendida location di Bibliopop a Santa Maria delle Mole (Marino, RM), in via Mameli, avrò il piacere e l’onore di presentare l’ultimo romanzo di Patrizia Pallotta, scrittrice, poetessa e amica, “A mano libera”, uscito a giugno 2021 per i tipi di Universitalia. Oltre all’autrice, sarò con Annabella Clemente, giornalista, con cui cercheremo di portare alla luce le sensibilità che il libro sollecita così bene. Vi aspetto.
29.10.21 ore 18 – Presentazione Lab Scrittura Creativa ’21-’22 @ Punto A Capo
Giunto alla IV edizione, il Laboratorio di Scrittura Creativa “Come si scrive un racconto” fa parte ormai degli appuntamenti culturali fissi dell’Associazione Punto A Capo e del panorama culturale dei Castelli Romani. Negli anni passati abbiamo realizzato insieme racconti molto belli e ben scritti, eventi, reading e presentazioni. Quest’anno si riparte con più voglia ancora, per proseguire questo splendido percorso cominciato nel 2018. L’incontro gratuito di presentazione della stagione dei corsi dell’associazione, tra cui il nostro, si terrà venerdì 29 ottobre alle 18, presso la sede di Punto A Capo, la Casa dei Sogni, in corso Trieste 45 a Marino. Preciso due cose: non abbiamo scelto ancora un giorno della…
21.10.21 ore 18 – Presentazione Lab Scrittura Creativa ’21-’22 @ Officina Arte e Cultura
Con grande gioia comunico che da quest’anno, alla ormai consueta sede di Punto A Capo si aggiunge un’altra location che ospiterà il nostro Laboratorio di Scrittura Creativa “Come si scrive un racconto”. Nella zona in cui vivo ha da poco preso vita una splendida realtà associativa che si chiama Officina Arte e Cultura e che offre corsi di teatro, danza, musical e fitness. Io ho l’onore di far parte di questa fucina col mio laboratorio, per 12 giovedì in 6 mesi, dalle 18 alle 20 (con la possibilità di seguirlo anche online). Vi invito all’incontro gratuito di presentazione del corso che si terrà giovedì 21 ottobre, alle 18, in via…
17 settembre 2021 – Premio Letterario Moby Dick, insediamento della giuria
Il 17 settembre alle ore 17.30 si è tenuto l’incontro pubblico di insediamento della giuria del Premio Letterario “Moby Dick – Danko“, di cui ho il piacere e l’onore di presiedere la sezione di narrativa breve. Presso la splendida realtà Bibliopop, ci siamo incontrati per definire gli ultimi dettagli di questo premio che si propone come appuntamento annuale, di livello nazionale, per chiunque voglia partecipare con le sue opere inedite. “E’ fenomenale ciò che state compiendo qui. Siete la resistenza dei nuovi partigiani della cultura, – così inizia il suo saluto durante il suo intervento conclusivo Vittorio Nocenzi, fondatore e leader imperituro del Banco del Mutuo Soccorso, qui in veste…
19.06.21 – “Asciugami gli occhi” al Forum Fonte San Pietro
Ci siamo! Finalmente si torna ad incontrarci dal vivo, dopo più di un anno, e questo mi emoziona molto. Sabato 19 giugno, alle 18, presso il Forum “Fonte San Pietro” in via G. Mameli, 1 a S. M. delle Mole, Marino (Rm) presenterò il mio nuovo romanzo Asciugami gli occhi, edito da Il Ciliegio e disponibile in tutte le librerie e gli e-store. Con me, in questo primo importante appuntamento, ci saranno l’amico scrittore e critico letterario Marco Onofrio, la giornalista Francesca Ragno e l’attrice Elisa Pellegrini, che si occuperà delle letture di alcuni estratti del testo. Sarà possibile acquistare il libro al termine della presentazione, e fare un aperitivo…
13.06.21 – Gli autori del Laboratorio di Scrittura presentano le loro opere al pubblico
Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta! Il Laboratorio di Scrittura creativa – “Come si scrive un racconto”, che orgogliosamente porto avanti da tre anni presso l’Associazione Punto A Capo di Marino, è giunto al termine e, come di consueto, incontreremo il pubblico di interessati e curiosi per parlare della nostra esperienza, del percorso, delle opere che sono nate, della splendida avventura della scrittura. Il tutto avverrà il giorno 13 giugno, domenica, alle 18, presso lo splendido FORUM “Fonte San Pietro” di S. Maria delle Mole (Marino, RM) in via G. Mameli, 1. Apriremo la serata presentando il progetto del Laboratorio di Scrittura creativa: com’è strutturato, come funziona e che obiettivi si…
“Asciugami gli occhi” tra un mese esatto in libreria.
Tra un mese esatto, il 24 giugno 2021, il mio prossimo romanzo Asciugami gli occhi sarà finalmente disponibile nelle librerie e in tutti gli e-store. Non sto nella pelle. Se penso a quanto c’è dentro, a quanto tempo, a quante riletture, a quanti dolori, a quanta vita, mi trema il cuore. Chi scrive sa di cosa sto parlando, chi non scrive forse no, ma può immaginarlo bene e metterlo a fuoco con discreta esattezza se dico che, senza esagerare, pubblicare un libro così, che mi ha accompagnato per più di dieci anni, senza sembrare mai quel che poi si è rivelato essere, è come mostrarsi nudo, privo di sovrastrutture, privo…
Asciugami gli occhi – dal 24 Giugno in libreria!
Eccolo! Non nascondo che sono emozionatissimo. Cinque anni dopo l’uscita del mio ultimo romanzo, Verso qualcuno, torno in libreria con un libro diverso da tutti quelli che ho scritto finora. Asciugami gli occhi è la storia di Paolo Magri, un uomo che, dieci anni fa, ha avuto un terribile incidente che lo ha costretto ad una lunga ed estenuante riabilitazione psichica. Nel frattempo la sua vita, è stata semplice, monotona, sempre uguale. In un certo senso, in questi anni, lui è stato pazzo. Eppure è stato felice, tanto felice, trovando un equilibrio preciso tra quel che ha potuto vivere e come ha saputo viverlo. Oggi Paolo finalmente sta guarendo. La…
05.05.21 – “I miei nonni sono fidanzati” in diretta FB su Alter Erebus
Ci sarà da ridere. Questo ve la garantisco. Mercoledì 5 maggio alle 21 ci vediamo online, sulla pagina FB della casa editrice Alter Erebus per la presentazione in diretta del nuovo libro di Manuel Bova “I miei nonni sono fidanzati” che ho avuto il piacere di editare, impaginare e soprattutto leggere. Un libro contiene 25 racconti, che sono frammenti di un’epopea ironica che è il rapporto tra i due nonni materni. Manuel la racconta con modi e tempi tipici della comicità più navigata, creando un mix esplosivo tra verità e finzione, tra ironia e malinconia, davvero imperdibile. Grande Manuel! Libro disponibile in pre-order sul sito della casa editrice qui. Vi…