Eventi
Eventi in calendario
21.04.21 – “La ragazza di Ankara” in diretta FB su Alter Erebus
Mercoledì 21 aprile ’21 alle 21, così almeno non lo dimenticate, avrò il piacere di intervenire alla prima presentazione online della mia vita. Il libro protagonista della serata, La ragazza di Ankara, è uscito per i tipi della Alter Erebus pochi giorni fa e la sua autrice, Matilde Cianci, è un’italiana sballottata per il mondo dal lavoro del marito. Detto così può sembrare triste, in realtà il libro è esilarante, la scrittura di Matilde molto fluida e molto ironica. Il romanzo, autobiografico, parla della sua situazione di ex-pat prima in India, a New Delhi, e poi ad Ankara, dove vive da quattro anni. E dove, tra le altre cose, è diventata…
Sito nuovo? Una vecchia storia.
Una quindicina d’anni fa, nell’estate del 2006, ero in fervida attesa per l’uscita del mio primo romanzo. Lo avevo scritto in pochissimo tempo, lo avevo inviato a diverse case editrici, c’era stata addirittura una mezza asta tra tre di loro per acquisire i diritti di pubblicazione. Impensabile, per me, anche fino a pochissimi mesi prima. Un amico, che faceva siti web, un giorno mi disse: “Devi mettere su un sito web“. “Io?” “Sì, tu. Ce l’hanno tutti”. In realtà non ce l’aveva quasi nessuno, cominciavano a diffondersi i blog, quello sì, ma sempre e solo in modalità free e molto spartane. Gli risposi: “Parli facile te, io non so da…
Visto, si stampi
Io vado eh? Visto, si stampi. E anche questa è andata. Asciugami gli occhi. A giugno 2021, in tutte le librerie e negli e-store.
Lab scrittura creativa 2020-2021 – III edizione
Finalmente cominciamo! Il Laboratorio di Scrittura Creativa inizierà domani, 26 ottobre alle 18, con una lezione gratuita e introduttiva via Streamyard, una piattaforma di streaming video facilissima. In pratica, non dovete fare nulla, solo farmi sapere che siete interessati a partecipare. Sarò io a inviarvi una mezz’ora prima dell’incontro, una mail e un messaggio whatsapp, con un link su cui cliccare per seguire l’incontro, senza dover installare niente. Potete seguirla da cellulare e da pc, come preferite. Le lezioni saranno disponibili anche in differita su YouTube per chi dovesse perderne qualcuna. Vi dirò domani cosa fare per iscrivervi. Dovete compilare un modulo e versare la quota mensile direttamente sul sito…
La compagnia che fanno le parole
È capitato che qualcuno che non scrive ma è incuriosito da chi, come me, ci prova, mi abbia chiesto: “Rispetto a ciò che scrivi, che sentimento c’è? È vero che i libri sono come figli?” Prima di diventare padre, avrei risposto di sì. Adesso posso dire che non sono come figli – no, quello no – ma sono compagni di viaggio che ci creiamo per sopravvivere a certe stagioni della vita. E stamattina sfogliando la cartella, le cartelle, in cui ho i progetti di scrittura che porto avanti, mi sono accorto che “Asciugami gli occhi“, il mio nuovo romanzo che uscirà a Giugno ’21, mi tiene compagnia almeno dal 2008,…
01.07.20 – Serata finale del Laboratorio Scrittura creativa 19/20
Anche questa seconda edizione del Laboratorio di Scrittura creativa è giunto al termine. Questo è stato un anno pazzesco, da ogni punto di vista. Ma le parole, ancora una volta, ci hanno salvato. E in un modo bellissimo: tenendoci insieme nonostante tutto. L’appuntamento è per mercoledì 1 luglio, alle 18.00, presso il parco pubblico Maura Carrozza, adiacente a Bibliopop, in via Mameli, a Santa Maria delle Mole (RM). Tutto si svolgerà secondo le attuali norme sul distanziamento. Vi aspettiamo, per condividere con voi i racconti che abbiamo scritto. Per info, cliccate QUI.
17.02.20 – “Il gabbiano Jonathan Livingston” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Ecco al secondo incontro della rassegna Leggiamo insieme!, col Patrocinio del consorzio bibliotecario del Castelli Romani. Lunedì 17 febbraio prossimo, sarà protagonista il celeberrimo libercolo di Richard Bach “Il Gabbiano Jonathan Livingstone”. Come di consueto, condivideremo l’esperienza della lettura e alla fine ci confronteremo sui temi del testo, il tutto davanti a un bicchiere di vino. Vi aspetto.
26.11.19 – “Seta” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Presso la splendida cornice del Giardino magico degli Orbil, in via Frascati 110/112 a Rocca di Papa (Rm), nasce una nuova rassegna di eventi, col Patrocinio del consorzio bibliotecario del Castelli Romani, dal titolo Leggiamo insieme! Si tratta di esperimenti di lettura condivisa, duranti i quali si leggono interi romanzi suddividendo la lettura tra tutti i presenti. Ne esce fuori un’atmosfera molto bella, nella quale si condivide non solo il contenuto di un testo, ma la suggestione che le molteplici letture riescono a trasmettere. Al termine della lettura avverrà un dibattito sui temi del romanzo. Si comincia con “Seta” di Alessandro Baricco. Vi aspettiamo.
Laboratorio di scrittura creativa 2019/2020: si comincia!
Domani alle 18 si comincia. Dovremmo essere intorno alle dieci persone, in uno stanzone pieno di libri, sotto il livello della strada, dove cercheremo di comprendere insieme perché scrivere e soprattutto come, ripercorrendo i grandissimi della letteratura e della narrativa breve. Sono emozionato, felice e ansioso di cominciare. Partiamo.
30.10.19 – “Venuto al mondo” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Nell’ambito della rassegna “Ti presento un amico”, mercoledì 30 ottobre prossimo alle 21 presso la libreria bistrot “Il giardino magico degli Orbil” a Rocca di Papa (Via di Frascati 112), parleremo del bellissimo romanzo “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini, da cui è stato tratto il film di e con Sergio Castellitto e Penelope Cruz. Inizieremo con una piccola gita fotografica nella città di Sarajevo, con contributi miei personali del viaggio in Bosnia dell’estate del 2017, per arrivare alle profonde e attualissime tematiche del libro, attraverso gli anni più bui del conflitto balcanico. Vi aspetto. “E’ stato più facile prima correre sotto le granate che dopo passeggiare sulle macerie.”
22.09.19 – Reading conclusivo dei racconti del Laboratorio di Scrittura Creativa 2018/2019
Domenica 22 settembre prossimo, alle 17.30, l’Associazione Culturale Puntoacapo che ha ospitato il I Laboratorio di Scrittura creativa a mia firma, tenutosi attraverso dodici incontri per tutta la stagione 2018/2019, presenta la Stagione Culturale 2019/2020. Oltre a presentare un altro anno di Laboratorio di Scrittura, cosa di cui vado molto fiero, domenica prossima accadrà qualcosa di bellissimo: la parte finale, la consunzione esatta di un percorso bello, faticoso e sublime che ci ha condotti alla stesura di quei racconti che, all’inizio, sembravano montagne impossibili da scalare. La seconda parte dell’evento di domenica, infatti, sarà un Reading dei quattro racconti scaturiti dal Laboratorio. I racconti saranno poi pubblicati in un libro i cui…
14.09.19 – Premiazione XXI Concorso nazionale “Tre Ville” – Treviglio (Mi)
Sabato 14 settembre dalle ore 10.30 e per tutta la giornata, presso il Teatro Filodrammatici, in Piazza Santuario 3 a Treviglio (Mi), ci sarà il bellissimo evento conclusivo della XXI edizione del Concorso nazionale “Tre ville”. Organizzato dall’Associazione Culturale Clementina Borghi, è diventato negli anni un prestigioso riconoscimento per gli scrittori e i poeti a cui viene conferito. Un mio racconto inedito, dal titolo Punto di vista, ha ricevuto una segnalazione di merito. Grazie alla Giuria e agli organizzatori.
25.06.19 – “Verso qualcuno” alla rassegna estiva Bovillestate, Marino (Rm)
Il prossimo martedì 25 giugno, interverrò all’interno del villaggio estivo della manifestazione Bovillestate, presso lo stand dell’Associazione SempreBoville con una presentazione del mio ultimo romanzo pubblicato “Verso qualcuno” (Alter Ego, 2016). L’indirizzo è Parco della Pace, via Anita Garibaldi 1, Cava dei Selci, Marino (Rm). Interverrà Patrizia Pallotta, poetessa, amica e scrittrice, con la quale dialogheremo intorno ai temi del romanzo. Vi aspetto.
17.06.19 – “Domani nella battaglia pensa a me” di J. Marìas a “Il Giardino magico degli Orbil”, Rocca di Papa (Rm)
Il prossimo lunedì 17 giugno, presso la libreria bistrot “Il giardino magico degli Orbil” a Rocca di Papa (Via di Frascati 112), alle 21, per il ciclo di incontri “Ti presento un amico”, cercherò di raccontare un libro che ho amato e che amo pazzamente. “Domani nella battaglia pensa a me”, un romanzo di Javier Marìas, uno dei maggiori scrittori in lingua spagnola viventi, è un viaggio dentro l’oscurità e l’oblio che ognuno di noi contiene senza saperlo. Una direzione esatta che si conclude con la sofferta accettazione della propria multi-dimensionalità. Non si può dialogare intorno a questo libro in poco più di un’ora. Ci vorrebbero settimane. Cercherò di far galleggiare quegli aspetti che meritano…
Sarà “Asciugami gli occhi”…
Sarà Asciugami gli occhi. Il titolo del mio prossimo romanzo sarà Asciugami gli occhi. Oggi ho firmato il contratto di edizione. L’editore sarà Il ciliegio, di Como, che mi ha Il libro uscirà nel giugno del ’21, per i miei 40 anni. Un bel regalo, considerando che la prima stesura del libro è stata ultimata nel 2008. La storia di Paolo Magri mi ha accompagnato in un periodo della mia vita clamorosamente complicato e terribilmente bello. Una sorta di polso che batteva accanto al mio, mi faceva compagnia e mi raccoglieva le lacrime. Non voglio anticiparvi quasi nulla della trama, mancano due anni alla pubblicazione, e sono tantissimi. Vi accenno…