Chi sono
Scrittore, editor e giornalista. Ho pubblicato sei libri - cinque romanzi e una raccolta di racconti - coi quali ho conseguito premi letterari e menzioni speciali. Ho curato due progetti editoriali per la valorizzazione della narrativa esordiente. Dirigo la collana di narrativa “Sherazade” della casa editrice EdiLet. Sono presidente della sezione narrativa del Premio letterario nazionale Moby Dick. Dal 2018, in provincia di Roma, conduco corsi e laboratori di scrittura creativa sul racconto breve e sul romanzo.

Ultimi articoli
20 giugno 2024, ore 18,30 – Presentazione di “L’equilibrio indifeso” a Fashion Hair Spa a Grottaferrata (Rm)
In 18 anni di presentazioni, mie e altrui, ho parlato di libri e storie e scrittura in tanti posti non esattamente “letterari”. Ricordo di aver presentato libri in un ristorante, sotto un faro acceso già al tramonto, in un bosco fitto con questo tavolino che sembrava spuntare dalla terra, nel chiostro di un eremo, su una spiaggia coi piedi a mollo, in una parrocchia, in un parcheggio, in un parco per bambini, in una RSA, in una sala da ballo, su una roccia a strapiombo sul mare di Sabaudia… …ma in un salone di bellezza è la prima volta! E la cosa mi piace un sacco! GIOVEDÌ 20 MAGGIO, ore…
08.06.24 – Reading e incontro finale del laboratorio di scrittura creativa “Come si scrive un racconto breve”
Due ore piene di cose, eppure volate via in un lampo. Due ore di storie, di inciampi, di personaggi, di letture, di amore per la scrittura e di beneficenza. Questo è successo ieri a Officina Arte e Cultura. Una sala strapiena di gente, ad ascoltare me e i corsisti della sesta edizione del Laboratorio di Scrittura creativa “Come si scrive un racconto”, che hanno concluso il loro percorso componendo un racconto, un pubblico interessato, effervescente e curioso, un’energia incredibile, una bellezza totalizzante. Abbiamo colto l’occasione per presentare il secondo volume della raccolta Da un foglio bianco (Acab Edizioni) che raccoglie tutti i testi degli autori presentati e il cui ricavato…
07.06.24 – Bibliopizza, una cena direttamente in biblioteca!
10 mesi dopo, 10 romanzi dopo… Si conclude col botto quest’anno di “Interlinea, tra le righe dei romanzi“, il gruppo di lettura che curo con Stefania Studer e che andrà in vacanza nei mesi di luglio e agosto. Ci siamo salutati, numerosissimi nonostante alcune defezioni, con “Bibliopizza, una cena direttamente in biblioteca”, dopo l’ultimo incontro sul romanzo di Marco Presta “Un calcio in bocca fa miracoli”. Abbiamo brindato e gettato le basi per le tematiche e i testi che ci aspettano nella prossima stagione! Serata bellissima, particolare, intima. Non avevo mai cenato in biblioteca prima. Eccovi qualche foto dell’iniziativa, buone vacanze e… ci vediamo a settembre!
8 giugno 2024, ore 18 – Serata finale del laboratorio di scrittura base e Presentazione del libro “Da un foglio bianco vol.2”
Sabato 8 giugno, alle 18, a Officina Arte e Cultura, in via Calvi 16 a Santa Maria delle Mole, avrò il piacere, l’onore e la soddisfazione di presentare gli elaborati degli iscritti al mio sesto Laboratorio di scrittura “Come si scrive un racconto breve” in una serata che promette di essere frizzantissima! Che diavolo si fa durante un laboratorio di scrittura creativa? Qualcuno lo sa? Di che si parla? E soprattutto: si scrive? Chi scrive? E poi. “Che te lo dicono loro quello che devi scrive?” “Ma devo scrive pure se non c’ho voja?” “E se non c’ho tempo? Come faccio?” “Te coreggono pure l’erori che fai?” “Ma poi quello…
APPIA ANTICA GREEN FESTIVAL, il secondo weekend – Ricordi e considerazioni sulla prima edizione.
Si conclude così questa prima meravigliosa e appassionante esperienza dell’Appia Antica Green Festival, un progetto nato a dicembre del 2023 e diventato realtà in pochi mesi, grazie al lavoro e alla dedizione di MIND e di Legambiente Appia Sud il riccio. Come prima edizione il risultato è stato straordinario, nonostante il parziale maltempo e le imperfezioni che, com’è giusto che sia, sono sempre presenti nell’organizzazione di festival così articolati. Ma siamo soddisfatti! 17 eventi principali, tantissimi artisti, autori, personaggi del mondo della scienza e della cultura in genere, 10 attività a margine di quelle principali, come laboratori per bambini, libri in regalo, merende, aperitivi culturali, Tantissima bella energia che ripaga…
7 giugno 2024, ore 20 – Bibliopizza, una cena direttamente in biblioteca!
Venerdì 7 giugno prossimo, alle 20, da Bibliopop a Santa Maria delle Mole ci sarà un evento particolare. Dopo l’ultimo incontro di “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi” – il gruppo di lettura che curo con Stefania Studer – che si terrà alle 18 da Bibliopop, in via Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole, i partecipanti al gruppo di lettura resteranno a mangiare una pizza direttamente in biblioteca, con familiari, amici, interessati e curiosi. La cena, che prevede il “contributo pizza e fritti” di 12 euro, verrà arricchita da dolci, snack e bevande portati dai partecipanti al gruppo di lettura stesso. La cena è aperta a tutti, previa prenotazione.…
7 giugno 2024, ore 18 – INTERLINEA GRUPPO DI LETTURA, “Un calcio in bocca fa miracoli” di M. Presta
Venerdì 7 giugno alle 18 si terrà l’ultimo incontro prima della pausa estiva di “INTERLINEA, Tra le righe dei romanzi“, il gruppo di lettura di MIND che curo con Stefania Studer, che è sempre più seguito ed è diventato un appuntamento importante del panorama culturale dei Castelli Romani. Questo anno di letture condivise e bellissime si concluderà con una chiacchierata intorno al romanzo “Un calcio in bocca fa miracoli” di Marco Presta, un romanzo all’apparenza leggero ma pieno di spunti e di sequenze memorabili. “Il protagonista di questo libro è un vecchio scorbutico, vitale, simpaticissimo, che fa i conti con l’ostinazione della sua prostata, con un’insana passione per la portinaia e con…
APPIA ANTICA GREEN FESTIVAL – Com’è andato il primo weekend?
Un successo importante per il primo weekend dell’APPIA ANTICA GREEN FESTIVAL. Molto frequentato e ricco di attività per grandi e piccoli, è stato oggetto di complimenti e di apprezzamenti da parte di tutti! Vi lascio qualche foto ricordo, e già scalpitiamo per il prossimo weekend! Restate con noi. 28
Qualche foto dalla Fiera del libro di Vietri sul mare…
Io qua a organizzare eventi, lavorare, sgobbare, sudare e lui, il mio ultimo romanzo, alla III Fiera del Libro di Vietri sul mare. Non solo se ne sta lì, in vacanza in un paesaggio da sogno, ma trova pure nuove lettrici. Avete capito che roba?
25 maggio 2024 – Castelli di parole. Libri a Km0. – Qualche foto.
Splendido incontro ieri all’Appia Antica Green Festival, dedicato a otto autori significativi dei Castelli Romani, dal titolo “Libri a Km0”. Ho avuto il piacere di condurre l’incontro, molto molto interessante e con un pubblico numeroso, insieme a Marco Onofrio, intervistando gli intervenuti e dialogando con loro sulla scrittura, sull’ispirazione, sulla natura. Grazie a: Appia Antica Green Festival Legambiente Appia Sud – “IL Riccio” APS Mind 4 Culture e agli autori: Anna Appolloni Roberto de Luca Fabio Massimo Franceschelli Eleonora Persichetti Elisa Pellegrini Lina Raus Maria Pia Santangeli Antonella A. Rizzo Vi lascio qualche foto, a rivederle non ci credo nemmeno io.
24-25-26 maggio – “L’equilibrio indifeso” alla Fiera del libro di Vietri sul mare
Appena disfatte le valigie dal Salone del Libro di Torino, si riparte. Nel weekend del 24-25 e 26 maggio, Graus Edizioni sarà presente alla III FIERA DEL LIBRO a Vietri sul mare. Ovviamente ci sarà anche il mio nuovo romanzo, L’equilibrio indifeso! Se siete da quelle parti, fatevi un giro. La location è bellissima e ci sono tanti editori interessanti.
25.05.24, 17:30: Castelli di parole. Libri a Km0 – Otto autori dei Castelli Romani all’Appia Antica Green Festival
Sabato 25 maggio, alle 17.30, avrò il piacere e l’onore di presentare un evento che ho ideato e curato in prima persona. Insieme a Marco Onofrio, critico letterario che sarà al mio fianco per tutta la durata della presentazione nel meraviglioso contesto dell’Appia Antica Green Festival, ho pensato fosse opportuno ribadire non solo la ricchezza archeologica, storica, enogastronomica del nostro territorio ma anche quella letteraria. Nasce così CASTELLI DI PAROLE, LIBRI A KM0. I Castelli Romani sono da sempre una zona che ispira grandi nomi della storia della letteratura mondiale – sono oggetto della creatività di scrittori di tutto il mondo, – ma al tempo stesso sono anche soggetto di…
18.05.24 – “L’equilibrio indifeso” a Bibliopop
Ma che bella serata! Anche ieri più di trenta persone a dialogare con me e Marco Onofrio sulle tematiche del mio ultimo romanzo, “L’equilibrio indifeso“, uscito da nemmeno tre settimane per Graus Edizioni. Una Bibliopop piena, disponibili soltanto posti in piedi. Si è trattato di una presentazione approfondita, piena di spunti, di colpi di scena e di aneddoti legati a Roberto e Anna, i protagonisti del romanzo. Marco con la consueta arguzia, la sensibilità e le sue grandi capacità d’analisi critica, ha sviscerato il libro in maniera puntuale, chirurgica. 🎯 Un pubblico partecipe e entusiasta, letture attente e sentite di Elisa Pellegrini e per finire l’anteprima del booktrailer del libro,…
Appia Antica Green Festival – 24-25-26-31 maggio e 1-2 giugno: Due weekend di cultura, divertimento e sostenibilità sull’Appia Antica!
Quando, a gennaio scorso, ci siamo seduti intorno a un tavolo virtuale e abbiamo parlato a lungo di come condurre l’idea iniziale, un festival culturale, sostenibile e gratuito, in un punto splendido della Via Appia Antica, il X-XI miglio, il progetto sembrava francamente troppo ambizioso. Da una chiacchierata informale con Mirko Laurenti Presidente del circolo Legambiente Appia Sud Il Riccio è nato il seme di quello che, dopo mesi di lavoro, confronto, scontro e notti insonni, è nato dall’impegno di MIND e di Legambiente. Eccoci qui! Il primo APPIA ANTICA GREEN FESTIVAL esiste! Due weekend pieni di eventi e appuntamenti per tutti, grandi e piccini. Teatro, musica, letteratura, ecologia, arte… veramente…
18 maggio 2024, ore 18 – Presentazione de “L’equilibrio indifeso” da Bibliopop
Sabato 18 maggio alle 18, si terrà la seconda presentazione del mio nuovo romanzo L’equilibrio indifeso. Giocherò in casa, da Bibliopop, il polmone pulsante di cultura del nostro territorio, dove organizziamo costantemente eventi, incontri, presentazioni, gruppi di lettura. Si trova in via Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole. Questa volta sarà il turno di Roberto e Anna, del loro amore travolgente e di quel modo meraviglioso che hanno di sopravvivere alle catastrofi. Con me ci sarà Marco Onofrio, critico letterario, amico e scrittore sopraffino. Le letture saranno dell’attrice Elisa Pellegrini. Alla fine della presentazione lancerò il booktrailer che nei prossimi giorni sarà disponibile dappertutto e che, ve lo anticipo,…