21.10.21 ore 18 – Presentazione Lab Scrittura Creativa ’21-’22 @ Officina Arte e Cultura
Con grande gioia comunico che da quest’anno, alla ormai consueta sede di Punto A Capo si aggiunge un’altra location che ospiterà il nostro Laboratorio di Scrittura Creativa “Come si scrive un racconto”. Nella zona in cui vivo ha da poco preso vita una splendida realtà associativa che si chiama Officina Arte e Cultura e che offre corsi di teatro, danza, musical e fitness. Io ho l’onore di far parte di questa fucina col mio laboratorio, per 12 giovedì in 6 mesi, dalle 18 alle 20 (con la possibilità di seguirlo anche online). Vi invito all’incontro gratuito di presentazione del corso che si terrà giovedì 21 ottobre, alle 18, in via…
17 settembre 2021 – Premio Letterario Moby Dick, insediamento della giuria
Il 17 settembre alle ore 17.30 si è tenuto l’incontro pubblico di insediamento della giuria del Premio Letterario “Moby Dick – Danko“, di cui ho il piacere e l’onore di presiedere la sezione di narrativa breve. Presso la splendida realtà Bibliopop, ci siamo incontrati per definire gli ultimi dettagli di questo premio che si propone come appuntamento annuale, di livello nazionale, per chiunque voglia partecipare con le sue opere inedite. “E’ fenomenale ciò che state compiendo qui. Siete la resistenza dei nuovi partigiani della cultura, – così inizia il suo saluto durante il suo intervento conclusivo Vittorio Nocenzi, fondatore e leader imperituro del Banco del Mutuo Soccorso, qui in veste…
19 giugno 2021 – Asciugami gli occhi al Forum ex-Fonte San Pietro
Che splendida serata! Volevo ringraziare tutti gli intervenuti, da Marco Onofrio, che ha introdotto magistralmente la serata e il libro, a Francesca Ragno che ha moderato gli interventi e fatte domande che hanno saputo tirare fuori argomenti molto interessanti, a Elisa Pellegrini che ha letto dei brani tratti dal romanzo con la consueta professionalità. Grazie inoltre a Monia e Andrea, che mi hanno ospitato al Forum, e a voi che eravate più di quaranta nonostante il caldo, l’afa e l’orario. Grazie grazie grazie. Qui qualche foto.
19.06.21 – “Asciugami gli occhi” al Forum Fonte San Pietro
Ci siamo! Finalmente si torna ad incontrarci dal vivo, dopo più di un anno, e questo mi emoziona molto. Sabato 19 giugno, alle 18, presso il Forum “Fonte San Pietro” in via G. Mameli, 1 a S. M. delle Mole, Marino (Rm) presenterò il mio nuovo romanzo Asciugami gli occhi, edito da Il Ciliegio e disponibile in tutte le librerie e gli e-store. Con me, in questo primo importante appuntamento, ci saranno l’amico scrittore e critico letterario Marco Onofrio, la giornalista Francesca Ragno e l’attrice Elisa Pellegrini, che si occuperà delle letture di alcuni estratti del testo. Sarà possibile acquistare il libro al termine della presentazione, e fare un aperitivo…
13 giugno 2021 – Serata finale del Laboratorio di Scrittura creativa ’20-’21
Che bella serata! Che bella atmosfera! E che bello ritrovarci di persona a parlare di scrittura, di parole, di storie. Ringrazio il Forum “Fonte San Pietro” nelle persone di Monia e Andrea per l’ospitalità, Giuliano Calandra di Officine Arte e Cultura per le letture e tutti gli autori che sono intervenuti con i loro bei racconti, frutto di 8 mesi di duro lavoro. Grazie grazie grazie.
13.06.21 – Gli autori del Laboratorio di Scrittura presentano le loro opere al pubblico
Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta! Il Laboratorio di Scrittura creativa – “Come si scrive un racconto”, che orgogliosamente porto avanti da tre anni presso l’Associazione Punto A Capo di Marino, è giunto al termine e, come di consueto, incontreremo il pubblico di interessati e curiosi per parlare della nostra esperienza, del percorso, delle opere che sono nate, della splendida avventura della scrittura. Il tutto avverrà il giorno 13 giugno, domenica, alle 18, presso lo splendido FORUM “Fonte San Pietro” di S. Maria delle Mole (Marino, RM) in via G. Mameli, 1. Apriremo la serata presentando il progetto del Laboratorio di Scrittura creativa: com’è strutturato, come funziona e che obiettivi si…
“Asciugami gli occhi” tra un mese esatto in libreria.
Tra un mese esatto, il 24 giugno 2021, il mio prossimo romanzo Asciugami gli occhi sarà finalmente disponibile nelle librerie e in tutti gli e-store. Non sto nella pelle. Se penso a quanto c’è dentro, a quanto tempo, a quante riletture, a quanti dolori, a quanta vita, mi trema il cuore. Chi scrive sa di cosa sto parlando, chi non scrive forse no, ma può immaginarlo bene e metterlo a fuoco con discreta esattezza se dico che, senza esagerare, pubblicare un libro così, che mi ha accompagnato per più di dieci anni, senza sembrare mai quel che poi si è rivelato essere, è come mostrarsi nudo, privo di sovrastrutture, privo…
Asciugami gli occhi – dal 24 Giugno in libreria!
Eccolo! Non nascondo che sono emozionatissimo. Cinque anni dopo l’uscita del mio ultimo romanzo, Verso qualcuno, torno in libreria con un libro diverso da tutti quelli che ho scritto finora. Asciugami gli occhi è la storia di Paolo Magri, un uomo che, dieci anni fa, ha avuto un terribile incidente che lo ha costretto ad una lunga ed estenuante riabilitazione psichica. Nel frattempo la sua vita, è stata semplice, monotona, sempre uguale. In un certo senso, in questi anni, lui è stato pazzo. Eppure è stato felice, tanto felice, trovando un equilibrio preciso tra quel che ha potuto vivere e come ha saputo viverlo. Oggi Paolo finalmente sta guarendo. La…
05 maggio 2021 – “I miei nonni sono fidanzati” in diretta FB su Alter Erebus
Ve l’avevo detto che ci sarebbe stato da ridere. Più di un’ora che invece di una presentazione è parsa uno spettacolo di cabaret. A parte questo, si è parlato anche del libro. 25 racconti ironici, imperdibili. Il libro lo potete trovare su tutti gli e-store o sul sito della casa editrice Alter Erebus. La diretta FB la potete rivedere qui sotto. Grazie a tutti.
05.05.21 – “I miei nonni sono fidanzati” in diretta FB su Alter Erebus
Ci sarà da ridere. Questo ve la garantisco. Mercoledì 5 maggio alle 21 ci vediamo online, sulla pagina FB della casa editrice Alter Erebus per la presentazione in diretta del nuovo libro di Manuel Bova “I miei nonni sono fidanzati” che ho avuto il piacere di editare, impaginare e soprattutto leggere. Un libro contiene 25 racconti, che sono frammenti di un’epopea ironica che è il rapporto tra i due nonni materni. Manuel la racconta con modi e tempi tipici della comicità più navigata, creando un mix esplosivo tra verità e finzione, tra ironia e malinconia, davvero imperdibile. Grande Manuel! Libro disponibile in pre-order sul sito della casa editrice qui. Vi…
21 aprile 2021 – “La ragazza di Ankara” in diretta FB su Alter Erebus
La mia prima presentazione in diretta Fb è finita. Alla fine è andata. Non chiedetemi come, perché ancora non ho rivisto il video, ma qualche complimento ci è arrivato. E mi basta. L’importante è che il libro di Matilde Cianci, “La ragazza di Ankara” (Alter Erebus, 2021), sia arrivato per quel che è: un romanzo esilarante, godibile, assolutamente da leggere. Per saperne di più e, eventualmente, acquistarlo, cliccate sulla copertina. Se invece non avete niente da fare, cliccate sullo screenshot qui sotto, e rivedetevi tutta la presentazione. P. S. Si tratta di un momento della serata in cui fingevo di essere serio e professionale, mentre Matilde raccontava l’incontro, non proprio…
21.04.21 – “La ragazza di Ankara” in diretta FB su Alter Erebus
Mercoledì 21 aprile ’21 alle 21, così almeno non lo dimenticate, avrò il piacere di intervenire alla prima presentazione online della mia vita. Il libro protagonista della serata, La ragazza di Ankara, è uscito per i tipi della Alter Erebus pochi giorni fa e la sua autrice, Matilde Cianci, è un’italiana sballottata per il mondo dal lavoro del marito. Detto così può sembrare triste, in realtà il libro è esilarante, la scrittura di Matilde molto fluida e molto ironica. Il romanzo, autobiografico, parla della sua situazione di ex-pat prima in India, a New Delhi, e poi ad Ankara, dove vive da quattro anni. E dove, tra le altre cose, è diventata…
Sito nuovo? Una vecchia storia.
Una quindicina d’anni fa, nell’estate del 2006, ero in fervida attesa per l’uscita del mio primo romanzo. Lo avevo scritto in pochissimo tempo, lo avevo inviato a diverse case editrici, c’era stata addirittura una mezza asta tra tre di loro per acquisire i diritti di pubblicazione. Impensabile, per me, anche fino a pochissimi mesi prima. Un amico, che faceva siti web, un giorno mi disse: “Devi mettere su un sito web“. “Io?” “Sì, tu. Ce l’hanno tutti”. In realtà non ce l’aveva quasi nessuno, cominciavano a diffondersi i blog, quello sì, ma sempre e solo in modalità free e molto spartane. Gli risposi: “Parli facile te, io non so da…
Visto, si stampi
Io vado eh? Visto, si stampi. E anche questa è andata. Asciugami gli occhi. A giugno 2021, in tutte le librerie e negli e-store.
Lab scrittura creativa 2020-2021 – III edizione
Finalmente cominciamo! Il Laboratorio di Scrittura Creativa inizierà domani, 26 ottobre alle 18, con una lezione gratuita e introduttiva via Streamyard, una piattaforma di streaming video facilissima. In pratica, non dovete fare nulla, solo farmi sapere che siete interessati a partecipare. Sarò io a inviarvi una mezz’ora prima dell’incontro, una mail e un messaggio whatsapp, con un link su cui cliccare per seguire l’incontro, senza dover installare niente. Potete seguirla da cellulare e da pc, come preferite. Le lezioni saranno disponibili anche in differita su YouTube per chi dovesse perderne qualcuna. Vi dirò domani cosa fare per iscrivervi. Dovete compilare un modulo e versare la quota mensile direttamente sul sito…