01.07.20 – Serata finale del Laboratorio Scrittura creativa 19/20
Anche questa seconda edizione del Laboratorio di Scrittura creativa è giunto al termine. Questo è stato un anno pazzesco, da ogni punto di vista. Ma le parole, ancora una volta, ci hanno salvato. E in un modo bellissimo: tenendoci insieme nonostante tutto. L’appuntamento è per mercoledì 1 luglio, alle 18.00, presso il parco pubblico Maura Carrozza, adiacente a Bibliopop, in via Mameli, a Santa Maria delle Mole (RM). Tutto si svolgerà secondo le attuali norme sul distanziamento. Vi aspettiamo, per condividere con voi i racconti che abbiamo scritto. Per info, cliccate QUI.
17 febbraio 2020 – “Il gabbiano Jonathan Livingston” al Giardino magico degli Orbil – Rocca di Papa (Rm)
Che bellissima serata! Un libro che avevo letto quasi 15 anni fa e che è stata una splendida sorpresa rileggere con gli occhi e la maturità di oggi. Grazie a tutti gli intervenuti, all’ospitalità del Giardino degli Orbil e al Consorzio Bibliotecario Castelli Romani che ci ha fornito diversi testi. Alla prossima. Vi lascio con qualche foto.
17.02.20 – “Il gabbiano Jonathan Livingston” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Ecco al secondo incontro della rassegna Leggiamo insieme!, col Patrocinio del consorzio bibliotecario del Castelli Romani. Lunedì 17 febbraio prossimo, sarà protagonista il celeberrimo libercolo di Richard Bach “Il Gabbiano Jonathan Livingstone”. Come di consueto, condivideremo l’esperienza della lettura e alla fine ci confronteremo sui temi del testo, il tutto davanti a un bicchiere di vino. Vi aspetto.
26.11.19 – “Seta” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Presso la splendida cornice del Giardino magico degli Orbil, in via Frascati 110/112 a Rocca di Papa (Rm), nasce una nuova rassegna di eventi, col Patrocinio del consorzio bibliotecario del Castelli Romani, dal titolo Leggiamo insieme! Si tratta di esperimenti di lettura condivisa, duranti i quali si leggono interi romanzi suddividendo la lettura tra tutti i presenti. Ne esce fuori un’atmosfera molto bella, nella quale si condivide non solo il contenuto di un testo, ma la suggestione che le molteplici letture riescono a trasmettere. Al termine della lettura avverrà un dibattito sui temi del romanzo. Si comincia con “Seta” di Alessandro Baricco. Vi aspettiamo.
Laboratorio di scrittura creativa 2019/2020: si comincia!
Domani alle 18 si comincia. Dovremmo essere intorno alle dieci persone, in uno stanzone pieno di libri, sotto il livello della strada, dove cercheremo di comprendere insieme perché scrivere e soprattutto come, ripercorrendo i grandissimi della letteratura e della narrativa breve. Sono emozionato, felice e ansioso di cominciare. Partiamo.
Punto di vista
Mi guardi, mi scruti, mi stai fissando. Sento addosso tutto il peso del tuo sguardo. Sento i tuoi occhi percorrere i miei profili, le tue pupille indagare tra le mie rughe, tra i miei capelli, attorno alle posture che alterno, per comodità. Sento che cerchi, da qualche parte addosso a me, qualche dettaglio che ti interessa, e non comprendo quale possa essere. Leggi “Punto di vista“ Riconoscimenti: Segnalazione di merito alla XXI edizione del premio “Tre Ville” 2019
Laboratorio di scrittura creativa 2019/2020: strutturazione e programma degli incontri.
Mentre mi arrivano bellissime notizie sul numero degli iscritti a questo secondo anno del Laboratorio di Scrittura Creativa, vi comunico il programma ufficiale, che ricalca quello dello scorso anno, ampliandolo e arricchendolo di esercizi e di suggestioni letterarie e musicali… Eccolo!!! – INFO: corsi@puntoacapo.info – 392-8349631 STRUTTURAZIONE E DURATA DEL CORSO 12 lezioni di due ore circa, una ogni tre settimane, divise in tre sezioni, così suddivise: 3 lezioni dedicate a ciò che succede prima di scrivere. 7 a ciò che succede durante. 2 a ciò che succede dopo. IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI PRIMA DI SCRIVERE Lezione 1 – Perché raccontare Definizione della forma racconto. Il racconto nell’epoca contemporanea.…
30.10.19 – “Venuto al mondo” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Nell’ambito della rassegna “Ti presento un amico”, mercoledì 30 ottobre prossimo alle 21 presso la libreria bistrot “Il giardino magico degli Orbil” a Rocca di Papa (Via di Frascati 112), parleremo del bellissimo romanzo “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini, da cui è stato tratto il film di e con Sergio Castellitto e Penelope Cruz. Inizieremo con una piccola gita fotografica nella città di Sarajevo, con contributi miei personali del viaggio in Bosnia dell’estate del 2017, per arrivare alle profonde e attualissime tematiche del libro, attraverso gli anni più bui del conflitto balcanico. Vi aspetto. “E’ stato più facile prima correre sotto le granate che dopo passeggiare sulle macerie.”
Laboratorio di scrittura 2019/2020, (quasi) tutto pronto!
Parte per il secondo anno consecutivo il “Laboratorio di Scrittura creativa – Scrivere un racconto” che terrò presso la sede dell’Associazione Culturale Punto a Capo di Marino (Rm). Si parte il 12 novembre alle 18, in Corso Trieste, 45, Marino (Rm). Eccovi la splendida locandina. INFO: corsi@puntoacapo.info – 392-8349631
22 settembre 2019 – Laboratorio di scrittura creativa 18/19, reading conclusivo – Marino (Rm)
Siamo giunti alla fine. E come con ogni cosa che finisce, comprendiamo la sua entità, la sua importanza, l’eredità che ci lascia. Abbiamo deciso di leggere pubblicamente i racconti figli di questo primo laboratorio. Affidarli a voci di attori e lettori forti. Metterci la faccia. Prendere le parole costruite in mesi di lavoro, le storie nate da settimane di confronto, e proporle al pubblico. Come gli scrittori veri, quelli da libreria, quelli da classifica. Il risultato è stato un reading bellissimo, emozionante, partecipato. Vi lascio qualche foto dell’evento, che non rende bene, però, l’idea di ciò che può accadere quando prendi le tue parole e le rendi storia.
22.09.19 – Reading conclusivo dei racconti del Laboratorio di Scrittura Creativa 2018/2019
Domenica 22 settembre prossimo, alle 17.30, l’Associazione Culturale Puntoacapo che ha ospitato il I Laboratorio di Scrittura creativa a mia firma, tenutosi attraverso dodici incontri per tutta la stagione 2018/2019, presenta la Stagione Culturale 2019/2020. Oltre a presentare un altro anno di Laboratorio di Scrittura, cosa di cui vado molto fiero, domenica prossima accadrà qualcosa di bellissimo: la parte finale, la consunzione esatta di un percorso bello, faticoso e sublime che ci ha condotti alla stesura di quei racconti che, all’inizio, sembravano montagne impossibili da scalare. La seconda parte dell’evento di domenica, infatti, sarà un Reading dei quattro racconti scaturiti dal Laboratorio. I racconti saranno poi pubblicati in un libro i cui…
14 settembre 2019 – Premiazione del concorso letterario nazionale TreVille – Treviglio (Mi)
Sabato 14 settembre dalle ore 10.30 e per tutta la giornata, presso il Teatro Filodrammatici, in Piazza Santuario 3 a Treviglio (Mi), si è tenuto l’evento conclusivo della XXI edizione del Concorso nazionale “Tre ville”. Organizzato dall’Associazione Culturale Clementina Borghi, è diventato negli anni un prestigioso riconoscimento per gli scrittori e i poeti a cui viene conferito. Un mio racconto inedito, dal titolo Punto di vista, ha ricevuto una segnalazione di merito! Nonostante per motivi familiari non sia potuto essere presente, ringrazio Giuria e Associazione per il riconoscimento comunicato ufficialmente qui.
14.09.19 – Premiazione XXI Concorso nazionale “Tre Ville” – Treviglio (Mi)
Sabato 14 settembre dalle ore 10.30 e per tutta la giornata, presso il Teatro Filodrammatici, in Piazza Santuario 3 a Treviglio (Mi), ci sarà il bellissimo evento conclusivo della XXI edizione del Concorso nazionale “Tre ville”. Organizzato dall’Associazione Culturale Clementina Borghi, è diventato negli anni un prestigioso riconoscimento per gli scrittori e i poeti a cui viene conferito. Un mio racconto inedito, dal titolo Punto di vista, ha ricevuto una segnalazione di merito. Grazie alla Giuria e agli organizzatori.
25 giugno 2019 – Presentazione di Verso qualcuno a Bovillestate 2019 – Marino (Rm)
Si è tenuta lo scorso martedì 25 giugno, all’interno del villaggio estivo della manifestazione Bovillestate, presso lo stand dell’Associazione SempreBoville, una presentazione del mio ultimo romanzo pubblicato “Verso qualcuno” (Alter Ego, 2016). Ringrazio Patrizia Pallotta, poetessa, amica e scrittrice, che ha condotto il pubblico presente all’interno dei temi del romanzo. Eccovi qualche foto.
17 giugno 2019 – “Domani nella battaglia pensa a me” a Il Giardino magico degli Orbil – Rocca di Papa (Rm)
Bellissima serata per la serie di eventi “Ti presento un amico”. Stasera il libro protagonista è stato il capolavoro di Javier Marias “Domani nella battaglia pensa a me”. Davanti a un pubblico interessato, si è parlato d’amore, di morte e di tanto altro. La conversazione intorno ai temi del libro si è ampliata fino a toccare gli aspetti personali delle vite dei presenti, in una sorta di autoanalisi di gruppo a tratti commovente. Eccovi qualche foto.