19 febbraio 2019 – “Sostiene Pereira” a Il giardino magico degli Orbil – Rocca di Papa
Nell’ambito degli incontri dal titolo “Ti presento un amico”, martedì 19 febbraio, Antonio Tabucchi è stato protagonista con il suo romanzo Sostiene Pereira. Abbiamo cercato di percorrere le vie lastricate di Lisbona insieme a Pereira, di sorseggiare la sua limonata preferita, di andare a vedere il tramonto dalle parti di Santa Catarina. Bella serata. Eccovi qualche foto.
03 gennaio 2019 – Presentazione de “Il culto di Bona Dea” di Bellitto al Civico20 – Cava dei Selci (Rm)
Giovedì scorso, presso l’Associazione Civico20, si è tenuta un’interessante presentazione del libro “Il culto di Bona Dea” di Marco Bellitto, studioso appassionato di archeologia e storia, espressione culturale del nostro territorio dei Castelli Romani. Ringrazio Franca Silvani per l’ospitalità e il Sen. Bruno Astorre per l’intervento conclusivo. Eccovi qualche foto dell’evento.
13 dicembre 2018 – “Che colpa ne ho?” di G. Dottini a “Civico20” – Cava dei Selci (Rm)
Si è tenuta, negli splendidi locali di “civico20” a Cava dei Selci, una bellissima presentazione del libro “Che colpa ne ho?”, di Giusi Dottini. Ho cercato di mettere in difficoltà l’autrice con un’intervista intima e appuntita. Ci siamo divertiti. Eccovi qualche foto della serata.
26 marzo 2018 – L’amore ai tempi del colera a Il Giardino degli Orbil – Rocca di papa, Roma
Una bellissima serata. Un dibattito acceso sui limiti dell’amore, sulle sue altalene, sui suoi inciampi. Grazie a tutti dei complimenti, e della gioia che mi avete trasmesso, prima, durante e dopo l’evento. Grazie! Eccovi qualche foto della serata.
15-16 marzo 2018 – Presentazione Concorso “Storie sottobanco” a Gubbio e Todi per Umbrialibri ’18
Nell’ambito dell’importante manifestazione Umbrialibri 2018, giovedì 15 e venerdì 16 marzo, ho tenuto due incontri sulla scrittura e sulla costruzione delle storie con gli studenti dell’IIS Cassata Gattapone di Gubbio (Pg) e dell’IIS Ciuffelli Einaudi di Todi (Pg). Parlando anche di alcuni miei scritti, ho cercato di svelare qualcuno dei meccanismi grazie ai quali nasce e prende forma una storia. Il senso di questi incontri con l’autore, che sarei incredibilmente io, è stato quello di promuovere il Concorso letterario “Storie Sottobanco” rivolto esclusivamente agli studenti umbri dai 13 ai 18 anni, attraverso l’esperienza di chi vive la scrittura come una passione e come un appuntamento immancabile. Eccovi qualche foto dei due incontri. IIS…
08 febbraio 2018 – “Cecità” di Josè Saramago al Giardino magico degli Orbil – Rocca di Papa
Che bella serata! Un pubblico interessato e partecipe, un libro meraviglioso da cui partire per uno di quei viaggi che solo la letteratura dona, un’atmosfera fertile, calda, importante. In mezzo a tutto questo, un tentativo, il mio, di portare fuori di me quel che Cecità di Saramago ha seminato, tanti anni fa. Grazie a tutti dei complimenti e della gioia che mi avete trasmesso, prima, durante e dopo l’evento. Grazie! Eccovi qualche foto della serata.
19 dicembre 2017 – “2destini” a “La botte piena” – Cava dei selci, Marino (Rm)
In un’atmosfera molto informale, si è tenuta la presentazione dell’ultimo libro di Giusi Dottini, “2pianeti” (Lulu, 2016). Bella serata, arricchita da buon vino, nella quale ci siamo confrontati con garbo sulle tematiche del libro e sulla scrittura in generale. Un grazie ad Andrea de “La botte piena” e a tutti gli intervenuti. Eccovi qualche foto della serata.
17 dicembre 2017 – Tea & Novels – Marino (Rm)
Nella splendida “Casa dei sogni”, sede dell’Associazione Punto a capo, si è tenuto un appuntamento bellissimo intitolato Tea & Novels. Intorno a una tazza di the e a una fetta di dolce, sul palco Eccovi qualche foto della serata e i video delle letture dei miei due brani. Sauro Rossini legge “Le cose non dette” Francesca Marrucci legge “Sul treno”
20 ottobre 2017 – Presentazione “I due volti della pioggia” di Patrizia Pallotta – Teatro Duse, Roma
Venerdì 20 ottobre, alle ore 17.30, al teatro Duse di Roma, si è tenuta la presentazione del nuovo romanzo di Patrizia Pallotta “I due volti della pioggia” (Aracne, 2017). Sono intervenuto come relatore principale e vi lascio la registrazione audio della serata e qualche foto. QUI IL PODCAST COMPLETO DELLA PRESENTAZIONE DAL SITO DI RADIO TUSCOLO. Eccovi qualche foto della serata.
02 settembre 2017 – Premiazione Concorso “Provincia cronica” 2017, Cameri (NO)
Il giorno 2 settembre, alle 16, presso la biblioteca civica del Comune di Cameri (NO) si è tenuta la premiazione del Concorso Letterario nazionale “Provincia Cronica 2017”. Un mio racconto dal titolo “Poco prima di noi” si è classificato terzo nella sezione narrativa breve. Grazie al comune di Cameri e all’associazione ASAP che ha organizzato anche questa edizione del premio. Ecco qualche foto della serata e il video del reading evocativo tratto dal mio racconto. VIDEO: Reading tratto dal racconto “Poco prima di noi” a cura del duo bergamasco AlmaProgetto. FOTOGRAFIE
26 maggio 2017 – Reading autori EdiLet
Venerdì 26 maggio 2017, presso la FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) di Roma, si è tenuto un incontro reading tra gli autori che hanno pubblicato con EdiLet – Edilazio Letteraria. Una bellissima occasione per condividere le opere, ripercorrendo il percorso della casa editrice, che da quasi dieci anni fa editoria di qualità nella capitale. Eccovi alcuni momenti dell’evento.
6 maggio 2017 – Cerimonia Premiazione “Città di Grottammare” 2017
Sabato 6 maggio, presso la splendida Sala Kursaal, sul lungomare di Grottammare (AP), si è tenuta a cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Concorso Letterario Internazionale “Città di Grottammare”. Il mio racconto inedito “L’uomo che fotografava tutto” ha ricevuto una menzione d’onore nella sezione “narrativa breve”. Eccovi qualche foto e un video della bellissima ed emozionante serata. >> Video del momento della premiazione a “L’uomo che fotografava tutto”.
24 aprile 2017 – Intervento alla trasmissione radiofonica “Visioni da Captaloona”, RadioPalcoscenico
Il giorno 24 aprile sono intervenuto nell’interessantissima trasmissione radiofonica di segnalazioni letterarie “Visioni da Captaloona”, a cura di e con Claudio Fiorentini, scrittore, poeta e critico letterario. Qui potete riascoltare il podcast della breve intervista al sottoscritto. Il mio intervento inizia al minuto 5.58. Grazie a Claudio e a Radio Palcoscenico per l’ospitalità.
22 aprile 2017 – Cerimonia Premiazione “Città di Cattolica – Literary awards” 2017
Sabato 22 aprile, presso lo splendido Teatro della Regina, a Cattolica (Rn), si è tenuta a cerimonia di premiazione del prestigioso Concorso Letterario Internazionale “Città di Cattolica – Literary Awards” giunto alla nona edizione. Il mio monologo inedito “Quello che chiamiamo amore” si è classificato al secondo posto nella sezione “narrativa breve”. Eccovi qualche foto e due video della bellissima ed emozionante serata. >>> Video riassuntivo di tutto l’evento >>> Video del momento della premiazione a “Quello che chiamiamo amore“
4 marzo 2017 – Intervento alla trasmissione Lui, lei e l’altra su HiFive Radio
Ecco il podcast della trasmissione Lui, lei e l’altra, a cura di Morena Mancinelli e Jessica Petrangeli, ogni sabato su HiFive Radio dalle 10 alle 12. Il 4 marzo 2017 sono stato invitato, e sono intervenuto in diretta, intorno alle tematiche dei miei libri e più in generale intorno al tema del triangolo amoroso su cui poggia il format di tutta la simpaticissima trasmissione. Il mio intervento è dal minuto 8:58 al minuto 24:00. Grazie a Morena e Jessica per l’invito. ASCOLTA IL PODCAST – “LUI, LEI E L’ALTRA” DEL 04.03.2017