15 dicembre 2018 – Premiazione concorso Sandro Sciotti “Città di Marino” – Marino (Rm)
Sabato 15 dicembre scorso si è tenuta la premiazione della I edizione del Concorso Sandro Sciotti – “Città di Marino”. Qui di seguito qualche foto e il video del momento della premiazione. Ringrazio l’Assessore alla Cultura Paola Tiberi, la Giuria e tutto il Comune di Marino per l’ospitalità e la gentilezza. Grazie davvero a tutti. Per me è un onore avere un riconoscimento nella mia città.
13 dicembre 2018 – “Che colpa ne ho?” di G. Dottini a “Civico20” – Cava dei Selci (Rm)
Si è tenuta, negli splendidi locali di “civico20” a Cava dei Selci, una bellissima presentazione del libro “Che colpa ne ho?”, di Giusi Dottini. Ho cercato di mettere in difficoltà l’autrice con un’intervista intima e appuntita. Ci siamo divertiti. Eccovi qualche foto della serata.
01 settembre 2018 – Premiazione concorso “Città di Trani” – Trani
Nello splendido Palazzo San Giorgio di Trani si è tenuta la cerimonia di premiazione del prestigioso premio nazionale “Giovanni Bovio”, organizzata dall’Associazione Progetto Bovio. Qui qualche foto dei momenti principali della serata e il video del conferimento a Verso qualcuno del premio come secondo classificato sezione narrativa edita. Grazie a tutti gli intervenuti e a quanti, dopo la presentazione, si sono complimentati con me per la storia di Giuseppe (e Greta).
05 giugno 2018 – Miniere cardiache al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Il 5 giugno scorso, presso la solita location de “Il giardino magico degli Orbil”, si è tenuta un’insolita presentazione di Miniere cardiache, che si è trasformata in un batti e ribatti di considerazioni sull’amore, sulle relazioni, sulla fedeltà, sui rapporti umani. Grazie a tutti gli intervenuti, un incontro davvero molto molto interessante, dove la mia raccolta di racconti si è rivelata pontile, da cui partire verso orizzonti nuovi.
26 maggio 2018 – Premiazione concorso “Argentario 2018” – Porto Ercole (Gr)
Sabato 26 maggio, presso la splendida sala congressi del “A point resort & Spa” di Porto Ercole (Gr), si è tenuta la cerimonia di premiazione del Concorso letterario nazionale Argentario, giunto nel 2018 alla III edizione. Il mio ultimo romanzo, Verso qualcuno, si è classificato secondo tra le centinaia di autori partecipanti, nella sezione narrativa edita. Ringrazio l’Associazione Culturale Metamorphosis, organizzatrice del concorso, e la Giuria che ha accordato a Giuseppe e alla sua storia incredibile l’onore del podio. >>> Questo il motivo a sostegno del secondo posto: “E’ un’immedesimazione quasi istantanea quella del lettore al ‘sentire’ del protagonista nel romanzo profondamente intimista, Verso qualcuno, dell’autore Roberto Pallocca, in un policromo e rutilante universo di ricordi…
26 marzo 2018 – L’amore ai tempi del colera a Il Giardino degli Orbil – Rocca di papa, Roma
Una bellissima serata. Un dibattito acceso sui limiti dell’amore, sulle sue altalene, sui suoi inciampi. Grazie a tutti dei complimenti, e della gioia che mi avete trasmesso, prima, durante e dopo l’evento. Grazie! Eccovi qualche foto della serata.
15-16 marzo 2018 – Presentazione Concorso “Storie sottobanco” a Gubbio e Todi per Umbrialibri ’18
Nell’ambito dell’importante manifestazione Umbrialibri 2018, giovedì 15 e venerdì 16 marzo, ho tenuto due incontri sulla scrittura e sulla costruzione delle storie con gli studenti dell’IIS Cassata Gattapone di Gubbio (Pg) e dell’IIS Ciuffelli Einaudi di Todi (Pg). Parlando anche di alcuni miei scritti, ho cercato di svelare qualcuno dei meccanismi grazie ai quali nasce e prende forma una storia. Il senso di questi incontri con l’autore, che sarei incredibilmente io, è stato quello di promuovere il Concorso letterario “Storie Sottobanco” rivolto esclusivamente agli studenti umbri dai 13 ai 18 anni, attraverso l’esperienza di chi vive la scrittura come una passione e come un appuntamento immancabile. Eccovi qualche foto dei due incontri. IIS…
09 marzo 2018 – Premiazione Concorso “Albero Andronico” XI edizione
Il mio romanzo “Verso qualcuno” ha strappato oggi pomeriggio una preziosa seconda posizione tra i più di 200 libri editi partecipanti all’XI edizione del Premio Letterario Albero Andronico. Un ulteriore riconoscimento importante per me, per la storia di Giuseppe Artone e del suo taccuino consumato, per i meridiani e i paralleli che attraversiamo con sufficienza, per tutti i cortocircuiti della vita, che ci illudiamo di gestire, di superare, di rimuovere, e che invece, alla fine, ci fregano sempre. Grazie a chiunque lo abbia letto, con quel gesto di fiducia che è proprio della lettura. E a chiunque mi abbia scritto anche solo una parola – sono arrivate al momento giusto. E grazie…
08 febbraio 2018 – “Cecità” di Josè Saramago al Giardino magico degli Orbil – Rocca di Papa
Che bella serata! Un pubblico interessato e partecipe, un libro meraviglioso da cui partire per uno di quei viaggi che solo la letteratura dona, un’atmosfera fertile, calda, importante. In mezzo a tutto questo, un tentativo, il mio, di portare fuori di me quel che Cecità di Saramago ha seminato, tanti anni fa. Grazie a tutti dei complimenti e della gioia che mi avete trasmesso, prima, durante e dopo l’evento. Grazie! Eccovi qualche foto della serata.
20 gennaio 2018 – Presentazione di Verso qualcuno all’associazione Punto a Capo (Marino)
Presso la Casa dei sogni, sede dell’Associazione Culturale marinese “Punto a Capo”, si è tenuta una bellissima presentazione di Verso qualcuno, a cura di Francesca Marrucci. Letture, aneddoti, un’intervista molto dinamica e numerose domande dal pubblico, hanno reso l’evento molto frizzante e interattivo. Qui di seguito alcune foto della serata. Grazie a Francesca e all’Associazione per l’ospitalità.
09 gennaio 2018 – “Verso qualcuno” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Martedì 9 gennaio alle 21, Verso qualcuno è stato ospite di una bellissima serata organizzata dalla libreria bistrot Il Giardino magico degli Orbil a Rocca di Papa (Rm). Nella consueta atmosfera familiare e magica del Giardino, l’incontro si è svolto con estrema familiarità: un dialogo informale e interessante coi lettori, intorno agli aneddoti che hanno preceduto la stesura del libro. Ecco a voi qualche foto dell’evento.