18 giugno 2023, ore 21.00 – presentazione del libro DA UN FOGLIO BIANCO (AA. VV., Acab Edizioni)
Domenica 18 giugno, alle 21.00, presso il parco Maura Carrozza adiacente a Bibliopop, in via Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole (Rm), si terrà la prima presentazione del libro DA UN FOGLIO BIANCO, una miscellanea di racconti di autori vari, nata dall’esperienza del laboratorio di scrittura creativa sul racconto breve, che porto avanti presso Officina Arte e Cultura da due anni. Il libro è la prima pubblicazione delle neonate Edizioni Acab, che ha sede presso Acab/Bibliopo Aps. All’evento interverranno anche gli autori dei racconti, per parlare del progetto letterario e del progetto benefico sostenuto dal libro. Il ricavato delle vendite verrà devoluto, infatti, alla CASA FAMIGLIA “IL GIARDINO”, di piazza Sciotti a…
Al via il “Premio Letterario Moby Dick – Gruppo H24 – II edizione”
Avete poesie o racconti nel cassetto? Questo post fa per voi, leggetelo con attenzione. Il 28 dicembre scorso è nata ufficialmente la seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Moby Dick dopo la splendida esperienza della prima edizione, conclusa in grande stile presso la Sala Consiliare del Comune di Marino lo scorso settembre (foto qui). Sponsorizzato quest’anno dal gruppo immobiliare H24, il concorso si articola in 2 sezioni, poesia e narrativa. La sezione B di narrativa, che ho l’onore di presiedere, valuterà tutti i racconti che giungeranno in redazione e rispetteranno i requisiti del bando. Oltre alla classifica generale che decreterà il vincitore assoluto, assegnerà menzioni e segnalazioni di merito, con…
03.12.22 – Presentazione de “Gli immorali” di Fabio Nobile
Che bella serata! Davanti a un pubblico partecipe e attento, abbiamo chiacchierato delle molteplici sfaccettature del bel romanzo di Fabio Nobile “Gli immorali”. Davvero molto interessante il confronto con l’autore, che ha raccontato la genesi del libro e tanti aneddoti divertenti, e con l’illustratore Juri Corti che ha realizzato le copertine e le immagini all’interno del libro. Ecco qualche immagine dell’evento.
26.09.22 – Cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale Moby Dick – Danko
Finalmente ci siamo! Si sono conclusi i lavori del primo premio letterario nazionale Moby Dick-Danko. Presiedere la giuria di narrativa è stata un’esperienza magnifica. Avere a che fare con tutta questa “materia narrativa”, per me che cerco da anni di stimolarla, studiarla, crearla, è stato qualcosa di veramente stimolante. Un viaggio tra le parole degli altri. Parliamo di numeri. Sono arrivati un totale di 71 racconti brevi. La giuria di narrativa, composta oltre che dal sottoscritto anche da Patrizia Casi, Fabio Franceschelli, Stefania Studer, Giacomo Tortorici, Michela Tozzi, ha selezionato 5 vincitori, 2 menzioni d’onore intitolate alla memoria di Ruggiero Lupini e Mario De Falco, 3 segnalazioni di merito. I…
Premio Moby Dick-DANKO – Ultimati i lavori della giuria.
Salve a tutti, comunico che si sono chiusi i lavori di lettura e selezione della prima edizione del Premio letterario Moby Dick-DANKO. La giuria della sezione narrativa breve, di cui ho l’onore di essere presidente, si riunirà in seduta plenaria il prossimo 13 settembre e definirà i 20 finalisti, i 5 vincitori ed eventuali menzioni e segnalazioni di merito. Ringrazio tutti i componenti della giuria che hanno lavorato con me affinché tutta l’enorme mole di lavoro venisse espletata nel modo più limpido, trasparente e professionale possibile: Patrizia Casi, Fabio Franceschelli, Stefania Studer, Giacomo Tortorici, Michela Tozzi. Ci aggiorniamo sulla data della premiazione. E complimenti a tutti! Roberto
17 settembre 2021 – Premio Letterario Moby Dick, insediamento della giuria
Il 17 settembre alle ore 17.30 si è tenuto l’incontro pubblico di insediamento della giuria del Premio Letterario “Moby Dick – Danko“, di cui ho il piacere e l’onore di presiedere la sezione di narrativa breve. Presso la splendida realtà Bibliopop, ci siamo incontrati per definire gli ultimi dettagli di questo premio che si propone come appuntamento annuale, di livello nazionale, per chiunque voglia partecipare con le sue opere inedite. “E’ fenomenale ciò che state compiendo qui. Siete la resistenza dei nuovi partigiani della cultura, – così inizia il suo saluto durante il suo intervento conclusivo Vittorio Nocenzi, fondatore e leader imperituro del Banco del Mutuo Soccorso, qui in veste…