Trent’anni, all’improvviso.
All'improvviso fai trent'anni, amico mio. Che ancora sembravano lontani, anche solo un attimo fa, e invece adesso sono sottobraccio alla tua vita. E ci vai a spasso. E allora senza rendermene conto mi ritrovo a scrivere di te e dei trent'anni senza averli mai avuti. Senza sapere cosa sia averne così tanti (pochi non sono) e così pochi (in fondo quanti sono?). E quando finisco di scrivere mi accorgo di aver osato, di aver buttato il piede più in là del passo che so sostenere. Però è per te, eccolo.
Parole di ENRICO BEDERTI
Quanti amori giusti si possono annoverare in una vita? E quanti amori si sono poi rivelati giusto degli amori e non gli amori perfetti che credevamo? Roberto Pallocca in questo suo romanzetto d’esordio gioca con l’amore e le parole, si diverte a scambiare le posizioni e i significati al fine di suscitare riflessioni sul tema più controverso di sempre: l’amore. Questo romanzo breve, o racconto lungo che dir si voglia, ha la bevibilità di un bicchiere d’acqua liscia, disseta i pensieri, ristora il cuore inaridito dal vivere quotidiano, e rigenera dalla polverosa abitudine che la vita sia asciutta di emozioni. Roberto dirige i personaggi del libro con la maestria del…
Parole di ENRICO BEDERTI
QUANDO TORNA di Roberto Pallocca A leggere il titolo di questo secondo romanzo di Roberto Pallocca viene subito da chiedersi cosa debba tornare in quel tempo che l’autore ci assicura ci sarà. Questa opera è molto diversa da quella che la precede e da quella che la segue, è un romanzo di più ampio respiro, con una cornice storica ben delineata. Il tema che emerge preponderante è ancora una volta quello dell’amore, ma quello di un amore che scoppia in concomitanza alla Seconda Guerra mondiale, con tutte le conseguenze e le complicanze che si possono intuire. Sono rintracciabili comunque tematiche vaste e rilevanti come quella della emigrazione, l’effetto delle leggi…
Parole di ENRICO BEDERTI
Non per sempre è un po’ il marchio di fabbrica che ci è stato impresso al momento della creazione, in quanto uomini. In quanto esseri contati a giorni come le gocce per il malditesta, con la scadenza sull’anima, con le possibilità finite come il numero di fiori decisi per un bouquet. Non per sempre è il monito che fa eco al famoso carpe diem, e se ascoltati entrambi, le vite e le felicità di ognuno di noi suonerebbero decisamente meglio. Roberto Pallocca con questo suo terzo romanzo è qui per ricordarcelo, per smuovere coscienze sopite, dita da troppo tempo ferme, per far muovere il primo passo dalla posizione di stallo…
11 ottobre 2008 – “Scrivimi di questo tempo” a Verona
Anche Verona è diventata ricordo. Un ricordo acceso, di quelli che a sbiadire impiegano una vita.In una giornata primaverile, dopo una visita alla città (splendida) il sottoscritto e tre autori della raccolta hanno presentato il libro all'interno del Centro Sociale La Fontana a Villafontana, appena fuori Verona.
12 dicembre ’07 ore 18 – Quantum, Ciampino (RM)
Mercoledì 12 novembre alle 18, presso il locale Quantum, in via Lucrezia Romana, 22 a Ciampino (RM) si terrà la presentazione di Quando torna a cura di Bederti Enrico. Sarà una presentazione diversa da tutte le altre, perchè sullo sfondo ci sarà una motivazione molto speciale.
Qualche somma e qualche respiro
Torno sul blog dopo due settimane. E c’è un motivo.Avrei avuto mille ragioni per scrivere, due presentazioni, attimi liberi, attimi di riposo, attimi dedicati a me stesso. Eppure non l’ho fatto. Talvolta ci sono ragioni che frenano slanci colossali, come se, all’improvviso, le parole fossero tanto ma non più abbastanza. Come se d’un tratto non ci fossero più quelle esatte, quelle che vengono da dentro ed esprimono sempre nel modo più corretto possibile quel che contiene il cuore.
5 febbraio 2007 – “Giusto un amore” all’Ass. Cult. Assenzio – Acilia (Rm)
Bella serata, specialmente per il suo sapore sperimentale. Due presentatori alle prime armi, clip video realizzate per l’occasione, sottofondi musicali selezionati per ogni lettura. Insomma una preparazione non indifferente per un territorio che non conoscevo bene e da cui sinceramente non credevo giungesse tanto calore. Davvero una bella esperienza. Formula da ripetere. Un grazie di cuore a Roberta Belmonte e a Enrico Bederti che si sono presi la briga, insieme a me, di portare Giusto un amore tra la gente in questa serata di quasi estate. Per loro era la prima volta, ma la passione ha sostituito efficacemente l’inesperienza. Grazie a tutti i presenti, Roberto
5 febbraio 2007 – Ass. Cult. Assenzio (Acilia – RM)
Il 5 febbraio 2007, lunedì, presso l’Associazione Culturale Assenzio di Acilia, in via Gino Bonichi 126-128 si terrà la prima presentazione serale di “Giusto un amore“. Visione di clip selezionate in base ai temi del libro. Musica di sottofondo delle letture composta per l’occasione. Letture da parte dei presenti. Presenterà Enrico Bederti, interverrà Roberta Belmonte. Sarà presente l’autore.
Presentazione all’ASS. CULT. ASSENZIO – Acilia
Vi comunico con grande gioia una notizia fresca fresca.Il giorno 31 gennaio, mercoledì, alle 21 presenterò Giusto un amore nei locali di una nascente ma già attivissima Associazione Culturale di Acilia. Si Chiama ASSENZIO, già da diversi anni stampa un periodico tutto a colori, gratuito in 10 mila copie che copre tutta l’aria di Acilia, Casal Palocco e zone limitrofe. La sede, dove si terrà anche la presentazione, è in via Gino Bonichi 126-128, facilmente3 raggiungibile dalla via del Mare, svoltando per Acilia.