Al via il “Premio Letterario Moby Dick – Gruppo H24 – II edizione”
Avete poesie o racconti nel cassetto? Questo post fa per voi, leggetelo con attenzione. Il 28 dicembre scorso è nata ufficialmente la seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Moby Dick dopo la splendida esperienza della prima edizione, conclusa in grande stile presso la Sala Consiliare del Comune di Marino lo scorso settembre (foto qui). Sponsorizzato quest’anno dal gruppo immobiliare H24, il concorso si articola in 2 sezioni, poesia e narrativa. La sezione B di narrativa, che ho l’onore di presiedere, valuterà tutti i racconti che giungeranno in redazione e rispetteranno i requisiti del bando. Oltre alla classifica generale che decreterà il vincitore assoluto, assegnerà menzioni e segnalazioni di merito, con…
14 gennaio 2023 ore 18 – Presentazione di “Omicidio alla Garbatella” di Luana Troncanetti
Sabato 14 gennaio, alle 18, presso la biblioteca BiblioPop, via G. Mameli, angolo con via U. Bassi, avrò il grande piacere di presentare il bel noir di Luana Troncanetti “Omicidio alla Garbatella” (Frilli editore). Ho conosciuto Luana e la sua scrittura nell’ambito della prima edizione del Premio Moby Dick, dove si è piazzata finalista con un suo componimento molto evocativo che ha conquistato la giuria. Da lì, ho scoperto anche la sua prosa, il suo modo attento e affilato di scrivere romanzi, che avrò l’onore di condividere con voi nella splendida cornice di Bibliopop. Dialogheremo insieme, di scrittura e di storie, di umanità e di ricordi, in un’intervista serrata, subacquea,…
03.12.22 – Presentazione de “Gli immorali” di Fabio Nobile
Che bella serata! Davanti a un pubblico partecipe e attento, abbiamo chiacchierato delle molteplici sfaccettature del bel romanzo di Fabio Nobile “Gli immorali”. Davvero molto interessante il confronto con l’autore, che ha raccontato la genesi del libro e tanti aneddoti divertenti, e con l’illustratore Juri Corti che ha realizzato le copertine e le immagini all’interno del libro. Ecco qualche immagine dell’evento.
03 dicembre 2022 ore 17.30 – Presentazione de “Gli immorali” di Fabio Nobile
Sabato 3 dicembre, alle 17.30, presso la biblioteca BiblioPop, via G. Mameli, angolo con via U. Bassi, avrò l’enorme piacere di presentare il bel romanzo di Fabio Nobile “Gli immorali”. Oltre al sottoscritto e all’autore, sarà presente Juri Corti, artista, illustratore della copertina e delle immagini presenti nel libro, nonché amico dell’autore. Mi aiuterà a metterlo in difficoltà sulle tematiche del testo? Qui si parla di noi! Eccovi la locandina dell’evento.
Premiazione Moby Dick – Danko. Foto e verbale ufficiale della giuria di narrativa
Splendida la cerimonia di premiazione della prima edizione del Concorso letterario nazionale “Moby dick – Danko”. In una sala consiliare gremita, le due giurie, di narrativa – che ho avuto l’onore di presiedere – e di poesia, hanno assegnato i premi ai vincitori, le menzioni d’onore e le segnalazioni di merito. In un’atmosfera bellissima, dove la cultura, le parole e la condivisione in presenza finalmente sono tornate protagoniste, è stato garantito l’intervento in streaming anche a chi, per motivi personali, non è potuto intervenire. Ringrazio Marco Onofrio, per l’ideazione del premio, Sergio Santinelli di Bibliopop, Maurizio Aversa, Vittorio Nocenzi e tutta la mia giuria di narrativa: Patrizia Casi, Fabio Franceschelli,…
26.09.22 – Cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale Moby Dick – Danko
Finalmente ci siamo! Si sono conclusi i lavori del primo premio letterario nazionale Moby Dick-Danko. Presiedere la giuria di narrativa è stata un’esperienza magnifica. Avere a che fare con tutta questa “materia narrativa”, per me che cerco da anni di stimolarla, studiarla, crearla, è stato qualcosa di veramente stimolante. Un viaggio tra le parole degli altri. Parliamo di numeri. Sono arrivati un totale di 71 racconti brevi. La giuria di narrativa, composta oltre che dal sottoscritto anche da Patrizia Casi, Fabio Franceschelli, Stefania Studer, Giacomo Tortorici, Michela Tozzi, ha selezionato 5 vincitori, 2 menzioni d’onore intitolate alla memoria di Ruggiero Lupini e Mario De Falco, 3 segnalazioni di merito. I…
Premio Moby Dick-DANKO – Ultimati i lavori della giuria.
Salve a tutti, comunico che si sono chiusi i lavori di lettura e selezione della prima edizione del Premio letterario Moby Dick-DANKO. La giuria della sezione narrativa breve, di cui ho l’onore di essere presidente, si riunirà in seduta plenaria il prossimo 13 settembre e definirà i 20 finalisti, i 5 vincitori ed eventuali menzioni e segnalazioni di merito. Ringrazio tutti i componenti della giuria che hanno lavorato con me affinché tutta l’enorme mole di lavoro venisse espletata nel modo più limpido, trasparente e professionale possibile: Patrizia Casi, Fabio Franceschelli, Stefania Studer, Giacomo Tortorici, Michela Tozzi. Ci aggiorniamo sulla data della premiazione. E complimenti a tutti! Roberto
24.05.22 Premio Moby Dick-DANKO – Iniziano i lavori di selezione
Salve a tutti, comunico che si è riunita la giuria, in seduta plenaria, del premio Moby Dick-Danko in data 24 maggio 2022. Il ritardo, rispetto alla chiusura del bando, è stato dovuto all’imponente mole di opere arrivate e ai lavori di segreteria che ne sono seguiti. Ad ognuno di noi giurati è stato assegnato il materiale da valutare. Per quanto concerne la sezione narrativa che presiedo sono arrivati e risultati idonei al bando 67 racconti brevi. Ora ci occorrono i tempi tecnici per valutarli, selezionarli e stabilire i premiati secondo i criteri che abbiamo stabilito. I primi di settembre ci incontreremo di nuovo, prima soltanto con la giuria di narrativa,…
Premio Letterario “Moby Dick – Danko” – Regolamento e scheda di partecipazione
Finalmente è giunto a conclusione il percorso di stesura del regolamento del Premio Letterario “Moby Dick – Danko”, della cui giuria mi pregio di far parte in qualità di presidente della sezione narrativa. Nel file pdf a cui potete accedere cliccando su questo link, troverete tutte le informazioni utili e la scheda di partecipazione da compilare. In bocca al lupo! Regolamento Premio Moby-Dick – Danko P. S. Per ogni chiarimento potete scrivermi attraverso la sezione contatti di questo sito.
30.10.21 – “A mano libera” di Patrizia Pallotta @ Bibliopop
Sabato 30 ottobre prossimo, alle 17.30, presso la splendida location di Bibliopop a Santa Maria delle Mole (Marino, RM), in via Mameli, avrò il piacere e l’onore di presentare l’ultimo romanzo di Patrizia Pallotta, scrittrice, poetessa e amica, “A mano libera”, uscito a giugno 2021 per i tipi di Universitalia. Oltre all’autrice, sarò con Annabella Clemente, giornalista, con cui cercheremo di portare alla luce le sensibilità che il libro sollecita così bene. Vi aspetto.
17 settembre 2021 – Premio Letterario Moby Dick, insediamento della giuria
Il 17 settembre alle ore 17.30 si è tenuto l’incontro pubblico di insediamento della giuria del Premio Letterario “Moby Dick – Danko“, di cui ho il piacere e l’onore di presiedere la sezione di narrativa breve. Presso la splendida realtà Bibliopop, ci siamo incontrati per definire gli ultimi dettagli di questo premio che si propone come appuntamento annuale, di livello nazionale, per chiunque voglia partecipare con le sue opere inedite. “E’ fenomenale ciò che state compiendo qui. Siete la resistenza dei nuovi partigiani della cultura, – così inizia il suo saluto durante il suo intervento conclusivo Vittorio Nocenzi, fondatore e leader imperituro del Banco del Mutuo Soccorso, qui in veste…
1 luglio 2020 – Serata finale del Laboratorio di Scrittura creativa 2019-2020
E così ce l’abbiamo fatta. Non ci ha fermati una pandemia, non ci ha fermati un lockdown durissimo, non ci ha fermati nemmeno una certa disaffezione ai rapporti telematici, innamorati come siamo di quelli reali, fisici, umani. Ci siamo fatti compagnia, forse, o forse abbiamo solamente creato un luogo, multimediale certo, ma pur sempre un luogo, dove abitare insieme, e insieme alle nostre parole – e paure, fino a questa serata, bellissima, quando, nel rispetto di tutte le norme sul distanziamento attualmente in vigore, abbiamo presentato le nostre parole al mondo. Sarebbe stato molto più facile, con tutto quello che è successo, lasciar perdere tutto, farsi soffocare dall’alibi del virus,…
01.07.20 – Serata finale del Laboratorio Scrittura creativa 19/20
Anche questa seconda edizione del Laboratorio di Scrittura creativa è giunto al termine. Questo è stato un anno pazzesco, da ogni punto di vista. Ma le parole, ancora una volta, ci hanno salvato. E in un modo bellissimo: tenendoci insieme nonostante tutto. L’appuntamento è per mercoledì 1 luglio, alle 18.00, presso il parco pubblico Maura Carrozza, adiacente a Bibliopop, in via Mameli, a Santa Maria delle Mole (RM). Tutto si svolgerà secondo le attuali norme sul distanziamento. Vi aspettiamo, per condividere con voi i racconti che abbiamo scritto. Per info, cliccate QUI.