Sabato 21 ottobre ore 17 – Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario “Moby Dick-Gruppo H24”
Sabato 21 ottobre prossimo alle 17 presso la Sala Consiliare di Palazzo Colonna, a Marino, si terrà la cerimonia di premiazione della II edizione del Premio letterario nazionale Moby Dick – Gruppo H24. Per me è un grande onore presiedere per il secondo anno la Giuria di Narrativa di questo premio letterario che, in appena due edizioni, oltre a registrare un crescendo di partecipanti, è già diventato un punto fermo nei concorsi letterari nazionali di poesia e narrativa. Stiamo facendo un buon lavoro, di questo ne sono certo e, perché no, ne sono anche molto fiero. Questo concorso, dedicato al capolavoro di Melville, è qualcosa che non esisteva e che,…
10.03.23 – “Aboliamo l’8marzo”, com’è andata
Eccovi qualche foto dell’incontro/dibattito di ieri pomeriggio, che si è tenuto da ACAB/BiblioPop aps Marino e che ha ottenuto un clamoroso pienone. Un pubblico interessato e partecipe mi ha ascoltato dialogare con Valerio Canu, promettente e giovanissimo storico contemporaneo, Giovanna Ruffini dell’ODV Donne per il cambiamento e le parole che Patrizia Casi, assente per malattia, ha condiviso con noi. In un percorso fatto di domande, letture, brevi video, slide, l’evento è partito dall’Iran, dalle proteste in corso lì, per poi giungere in Italia e tastare il polso alla situazione nel nostro paese. Abbiamo affrontato temi cruciali come il linguaggio inclusivo, la legislazione sulla parità di genere, l’importanza di un’educazione alla…
10 marzo 2023, ore 18 – Aboliamo l’8 marzo. Perché la festa della donna non serve più.
Cosa si ricorda l’8 marzo di ogni anno? A cosa fa riferimento questa data che chiamiamo “Festa della donna”? Partiremo da questo. Dalla ricorrenza storica. E viaggeremo in Iran, per parlare della situazione in cui si trovano ancora oggi le donne in certe parti del mondo. E atterreremo qui da noi, in Europa, in Italia, nell’occidente progredito, per accorgerci amaramente che, purtroppo, anche qui, le questioni relative alla violenza e alla disparità di genere sono quanto mai attuali. Dialogherò con Giovanna Ruffini, dell’Odv Donne per il cambiamento, con Patrizia Casi, insegnante in pensione, e con Valerio Canu, laureando in Storia Contemporanea, su questa ricorrenza che trattiamo come festa. Quella che dovrebbe essere una preziosa occasione di riflessione…