Impronte e intenzioni
In quest’ultimo periodo mi chiedo spesso se mi guardi.E resto immobile come uno scemo, impietrito di fronte alla banale violenza di questa domanda. Mi guardi? Tu, da lì, puoi guardarmi?
Progetto “Icaro”
Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono. J. Saramago ICARO è una raccolta di racconti di autori vari, tra cui il sottoscritto, che tratta il tema del viaggio inteso nelle sue accezioni più ampie. Vi lascio in compagnia delle parole dei curatori. A seguire una scheda del libro. Dalla presentazione del libro: “Dimmi da che viaggio sei tornato o quale hai sognato, e ti dirò chi sei. Una ventina di scrittori, alcuni affermati, altri ancora da scoprire e di sicuro avvenire, hanno donato le loro storie, i loro appunti, i loro reportage ad alcuni studenti dell’università di Roma Tor Vergata, Luisa Di Bagno, Valeria Moriconi, Alessandro Selva, curatori del…
La distanza tra due lacrime
E improvvisamente capita che ci si immobilizzi.Mi viene in mente un uomo in corsa, che ripone il fiato per usarlo al momento giusto, che aspetta quella corsa da una vita, per dimostrare che si è allenato bene, che ha imparato a dosare le forze, a risparmiarle e direzionarle verso l'unico obiettivo possibile.
Fotografie mancanti
Nell'album della mia vita mancano fotografie.Lo sfoglio e ogni tanto una pagina è vuota. Mancano ricordi. Manca quel che sono stato in altri tempi, in parentesi del mio passato chiuse e lontane. Mancano "Me stesso" che non mi appartengono e che ho dimenticato in tasche di giacchetti che non metto più, nelle riviste che leggevo e che conservo dentro scatoloni impolverati, nella musica ascoltata con gli occhi fissi al soffitto.
La lontananza e le lacrime
Di ritorno sembra sempre tutto tuo.Di ritorno sembra che la porta di casa sia sempre più grande, e la casa più accogliente e il camino sempre appena spento, con quel bel tepore e l'odore di cenere. Di ritorno si assaporano ovvietà dimenticate e familiarità dilaganti, colori consueti, calori generosi.Di ritorno da una settimana come questa e da Madrid provo coraggio. E so che la sensazione di coraggio non è propriamente una sensazione, ma forse, più precisamente, una virtù, o un atteggiamento.