19 dicembre ’08: Non per sempre al Kinà Art Cafè di Marino (Rm)
Quel che si dice ciclicità della vita.Si torna dopo un anno, si torna nei luoghi che ci hanno già visto, che ci conoscono, a cui, lo ammettiamo, vogliamo pure un po' bene. Si torna a Marino, un anno dopo, con altre parole e sempre il Natale con la porta socchiusa appena oltre la fine di un incontro.
21 luglio 2008 – “Scrivimi di questo tempo” a Castel Sant’Angelo (Rm)
La serata. Quella che aspettavo. Quella che aspettavamo. Emozione. Emozioni. Ricordi caldi, ricordi a teglie, come la pizza. E assenze, e presenze, e sensazioni di essere al posto giusto, per una volta. Per una volta. Essere dove insieme ha senso. Essere dove ha senso insieme. Essere insieme dove ha senso.
14 luglio 2008 – “Quando torna” a Castel Sant’Angelo (Rm)
Si è tenuta lunedì 14 luglio 2008 alle ore 22 presso i Giardini di Castel Sant'Angelo, la presentazione di Quando torna, secondo romanzo del sottoscritto. Serata fresca, atmosfera meravigliosa, ricordi stampati in testa per sempre.
11 luglio 2008 – “Scrivimi di questo tempo” al Kinà Art Cafè di Marino (Rm)
Nel consueto scenario del Kinà Art Cafè di Marino (Rm) si è tenuta la prima presentazione della raccolta di racconti curata dal sottoscritto dal titolo Scrivimi di questo tempo. 21 giovani autori per altrettanti sguardi sulla nostra realtà quotidiana.
23 luglio 2008 – Scrivimi di questo tempo a Lanuvio (Rm)
Il 23 luglio, mercoledì, la raccolta di racconti che ho curato per EdiLet, Scrivimi di questo tempo, sconfinerà i bordi della capitale e giungerà ai Castelli Romani.L'incontro si terrà alle ore 21, insieme ad altri due libri Piccola storia del corpo di Paolo Di Paolo e L'osservatore di foglie di Diego Galdino. I relatori saremo il sottoscritto e Marco Onofrio.
21 luglio ore 19,30 – Scrivimi di questo tempo a Castel Sant’Angelo
Dopo il successo della prima presentazione a Marino dell'11 luglio scorso, il 21 luglio prossimo alle ore 19,20 "Scrivimi di questo tempo" verrà presentato nella cornice meravigliosa di Castel Sant'Angelo a Roma, nell'ambito della manifestazione "Invito alla lettura", punto fermo dell'Estate Romana.
14 luglio 2008: “QUANDO TORNA” a Castel Sant’Angelo!
Con grandissimo onore, invito tutte le persone che mi conoscono e sono interessate all'evento, alla presentazione del mio secondo romanzo Quando torna, presso I giardini di Castel Sant'Angelo, a due passi da piazza San Pietro, nell'ambito della prestigiosa manifestazione "Letture d'estate".L'evento si terrà lunedì 14 luglio alle ore 22 (quindi con il fresco e senza traffico, niente scuse!) e durerà meno di un'ora.
23 giugno 2008 – “L’osservatore di foglie” a Castel Sant’Angelo (Rm)
Eccovi qualche momento della serata inaugurale de "Letture d'Estate", la manifestazione culturale che è gestita dalla casa editrice EdiLet con la quale collaboro. Le immagini che potete vedere qui sotto, cliccando sulle iconcine, sono relative alla presentazione del libro "L'osservatore di foglie" di Diego Galdino, inserito nella collana di narrativa Sherazade che dirigo.
11 luglio 2008 ore 21 – “Scrivimi di questo tempo” a Marino
Venerdì 11 luglio 2008 alle ore 21, presso il Kinà Art cafè di Marino (Rm) in corso Trieste,49/a, ci sarà la presentazione del mio primo libro da curatore dal titolo "Scrivimi di questo tempo". Si tratta di una raccolta di racconti di giovani e promettenti autori, che si misurano con la nostra società, narrandone gli aspetti che stanno loro più a cuore.
23 giugno ’08 ore 21 – Presentazione de “L’osservatore di foglie”
Lunedì 23 giugno alle ore 21, nella splendida cornice dei giardini di Castel Sant'Angelo a Roma, nell'ambito della manifestazione "Letture d'estate" interverrò alla presentazione del libro di Diego Galdino "L'osservatore di foglie".
Letture d’estate nei giardini di Castel Sant’Angelo
Per l'estate 2008, la casa editrice con cui collaboro, EdiLet, gestirà gli eventi interni all'importante manifestazione "Letture d'Estate a Castel Sant'Angelo", punto fermo dell'estate culturale romana.Presentazioni di libri, reading, conversazioni con gli autori, letture poetiche. Il tutto gratuitamente e al centro di Roma, nell'ambito di una manifestazione che comprende anche stand gastronomici e tanto altro ancora. Eccovi il calendario degli eventi.
30 maggio ’08 ore 19,30 – La piccola e media editoria in Italia
Venerdì 30 maggio alle ore 19,30, presso il Kinà Art Café di Marino (Rm) in corso Trieste 49a, si terrà un incontro dal titolo "La piccola e media editoria in Italia". Questo incontro è organizzato da me e da Marco Onofrio, e sarà curato nei minimi dettagli per esporre al meglio la reale situazione attuale dell'editoria italiana. Nel corso della serata interverranno:
08 febbraio 2008 – Pagine d’amore: “Antebe” & “Giusto un amore”.
Questa serata è stata un vero e proprio esperimento letterario. Due libri si sono fusi, sono diventati uno. Antebe di Marco Onofrio e Giusto un amore del sottoscritto, due storie diverse, di autori che attraversano due diversi momenti della vita e che hanno trascorsi completamenti differenti. Due prodotti culturali che hanno peculiarità singolari, affiancate lungo un percorso comune all'interno del sentimento. L'amore e le sue tappe, l'amore e le sue situazioni, l'amore e i suoi dolori, le sue scelte, le sue volontà.
8 febbraio 2008 ore 18,30 – Giusto un amore & Antebe – Pagine d’amore a Marino (Rm)
Con grandissimo piacere vi invito alla serata dell'8 febbraio prossimo, al Kinà Art Cafè di Marino.Alle 18,30 si terrà una presentazione incrociata, qualcosa di anomalo, un esperimento: parlare dell'amore attraverso la prosa e la poesia insieme, attraverso la musica, attraverso le parole. Alternando sensazioni a versi, brividi a estratti significativi da due opere le quali, ognuna per motivi diversi, hanno avuto un grande successo. Giusto un amore e Antebe, insieme, nel tentativo di delineare un percorso moderno, occhi spalancati sull'amore nella letteratura, nella narrativa, nella poesia di oggi.
18 gennaio ’08 – Presentazione EdiLet a Marino (Rm)
EdiLet ha aperto il 2008 con un incontro al Kinà Art Cafè di Marino, in cui ha presentati due libri di poesia editi alla fine del 2007. L'incontro si è svolto in un'atmosfera molto bella, grazie anche alla consueta ospitalità dei titolari del locale, e si è aperto con la presentazione da parte di Marco Onofrio, direttore editoriale di EdiLet, del progetto legato alla casa editrice, dei suoi obiettivi, delle sue potenzialità.