05.05.23 – “L’articolo 21. Quale libertà di stampa?”, com’è andata
Com’è andata? Posso dire, per dare un’idea, che l’incontro doveva finire per le 19.30 e invece si è prolungato fino alle 20.15, per le domande e le curiosità dei numerosi presenti, che hanno coinvolto i relatori in un dibattito molto interessante e sentito. Abbiamo parlato di giornalismo, di com’è cambiato dai tempi del Fascismo ad oggi, di fake-news e di fact-checking, di sensazionalismo e di algoritmi. Abbiamo parlato del fenomeno dell’autocensura, sconfinando nella filosofia e nel concetto di libertà di espressione e di pensiero, fino a trattare la situazione dell’editoria italiana oggi, concludendo quanto sia cruciale che in una moderna democrazia ci sia una chiara e inequivocabile libertà di stampa,…
5 maggio 2023 – Dibattito pubblico: “L’articolo 21. Quale libertà di stampa?”
Cosa si intende per libertà di stampa? Quando e come un paese democratico può essere considerato tale, e libero e sano, dal punto di vista della libertà di espressione? Quali sono le funzioni della stampa? E perché sono così importanti per la democrazia? In occasione della “Giornata mondiale della libertà di stampa“, che cade il 3 maggio di ogni anno, rifletteremo intorno a queste e a molte altre domande. Lo faremo in un incontro-dibattito, in cui interverranno addetti del settore comunicazione, giornalisti, editori. Parleremo dei princìpi e della legislazione intorno alla libertà di stampa. Faremo un breve excursus storico, ripercorrendo le tappe principali, fino ad arrivare ai giorni nostri e alla…
18 marzo 2017 – Tra le parole che ho scritto, Teatro Duse – Roma
Il 18 marzo 2017, presso il Teatro Duse di Roma, si è tenuto un incontro intorno a tutti i libri pubblicati da Roberto in questi primi dieci anni di vita editoriale. Non si è trattato di un semplice reading, ma di un breve viaggio dentro le parole che scritte fino ad ora. Semplicemente. GRAZIE DI CUORE A: Eleonora Persichetti, giornalista e moderatrice della serata. Elisa Pellegrini, Barbara Frascà e Francesco Ansaldo, che si sono occupati delle brevi letture estratte dai singoli testi. Davide Fragiacomo, musicista. E GRAZIE A TUTTI GLI INTERVENUTI. LA SERATA E’ STATA MERAVIGLIOSA. VIDEO DELLA SERATA Video 1 – Roberto Pallocca legge l’incipit di “Giusto un amore” Video 2 – Eleonora…
18.03.17 – “Tra le parole che ho scritto” al Teatro Duse
Il 18 marzo 2017 per me sarà un giorno bellissimo. Finalmente posso condividerlo, perché è ufficiale: avrò la possibilità di ripercorrere, in un piccolo teatro romano, per circa un paio d’ore, il mio personalissimo percorso letterario, iniziato dieci anni fa con un piccolo romanzo dal titolo “Giusto un amore ” e continuato fino ad ora con “Verso qualcuno“. Si tratterà di un incontro con gli amici e coi lettori nel quale, attraverso letture, musiche e domande, cercheremo di ricostruire le suggestioni dei miei libri. Non si tratterà di un semplice reading, ma di un breve viaggio dentro le parole che ho scritto fino ad ora. Semplicemente. Siete tutti invitati, ma…
16 dicembre 2016 – Verso qualcuno a Gente di San Lorenzo, Roma
Bellissima e intensissima presentazione di Verso qualcuno a Gente di San Lorenzo, a Roma.Ringrazio Valentina Innocenti, Eleonora Persichetti e Patrizia Pallotta per gli interventi molto significativi e competenti.Ringrazio Antonella Pompei per le letture.Ringrazio tutti gli intervenuti.Eccovi qualche foto dell'evento.
16.12.16 – Verso qualcuno a Gente di San Lorenzo (Rm)
Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 18, presso il locale Gente di San Lorenzo, via degli Aurunci, 42-48 (piazza dell'Immacolata) a Roma, si terrà la primissima presentazione di Verso qualcuno, l'unica prima di Natale.
Marzo 2008 – Sherazade su “La voce dei Castelli”
Eccovi l'articolo in cui si parla del club letterario Sherazade, uscito su "La voce dei Castelli" di Marzo 2008.
La recensione di Eleonora Persichetti su “La voce dei Castelli”
Ecco la recensione a firma di Eleonora Persichetti su "La voce dei Castelli". La voce dei Castelli è un periodico dei Castelli Romani. Cliccando sull'immagine, si ingrandisce.Da "La voce dei Castelli" di Dicembre 2007
La recensione di ELEONORA PERSICHETTI (su Giorno per giorno)
Uscita ad aprile 2007, su Giorno per giorno, periodico della provincia di Roma