21 gennaio 2010 – “Icaro” alla Libreria Argonauta (Rm)
Il 21 gennaio 2010 si è tenuta la presentazione del libro Icaro alla Libreria Argonauta di Roma. Qui trovate alcune foto della serata, in cui si riconoscono, oltre al sottoscritto, alcuni autori presenti nella raccolta di racconti di viaggio.Grazie a tutti gli intervenuti.RobertoGUARDATE IL BOOKTRAILER SU YOUTUBE
21 dicembre 2009: Icaro all’Università di Tor Vergata (Rm)
Lunedì 21 dicembre, presso l'Università di Tor Vergata, Facoltà di Lettere (aula Moscati, edificio B, I piano) alle ore 11, si terrà la presentazione della raccolta di racconti Icaro (EdiLet, 2009), in cui è stato pubblicato il mio racconto Coincidenze.
Progetto “Icaro”
Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono. J. Saramago ICARO è una raccolta di racconti di autori vari, tra cui il sottoscritto, che tratta il tema del viaggio inteso nelle sue accezioni più ampie. Vi lascio in compagnia delle parole dei curatori. A seguire una scheda del libro. Dalla presentazione del libro: “Dimmi da che viaggio sei tornato o quale hai sognato, e ti dirò chi sei. Una ventina di scrittori, alcuni affermati, altri ancora da scoprire e di sicuro avvenire, hanno donato le loro storie, i loro appunti, i loro reportage ad alcuni studenti dell’università di Roma Tor Vergata, Luisa Di Bagno, Valeria Moriconi, Alessandro Selva, curatori del…
La recensione di Fabio Pierangeli su “Il cavallo di Cavalcanti”
Riporto la parte finale dell'articolo intitolato "Tutti gli Io che sono stato - Narrativa giovane, qualche approfondimento" a firma di Fabio Pierangeli, pubblicato sulla prestigiosa rivista "Il cavallo di Cavalcanti" (anno 2 numero 3, edizioni Azimut), semestrale di cultura narrativa e critica letteraria.Dopo aver parlato dei libri di Paolo Di Paolo (Raccontami la notte in cui sono nato - Giulio Perrone editore 2008), di Paolo Giordano (La solitudine dei numeri primi - Mondadori 2007), di Chiara Gamberale (La zona cieca - Einaudi 2008), Fabio Pierangeli, che ringrazio per le parole, parla anche di Quando torna.