“Gli immorali” di Fabio Nobile allla Libraccio di Firenze centro
Continua il tour di presentazioni del bel libro di Fabio Nobile “Gli immorali” (Efesto Edizioni). Un giallo che non è giallo e un noir che non è un noir. Sabato 4 novembre alle 17.30 saremo a Firenze, alla Libraccio di via de’ Cerretani, in pieno centro. Con me l’illustratore delle tavole presenti nel libro, nonché artista, pittore e oratore eclettico Juri Corti, e la giornalista del Corriere della Sera Francesca Tofanari. Qui si parla di noi. Eccovi la locandina dell’evento.
28 gennaio 2023 – “Gli immorali” di Fabio Nobile a Campoleone
Chi ha detto che le cose belle capitano una volta sola? Dopo la bella presentazione del romanzo di Fabio Nobile “Gli immorali” dello scorso dicembre a Santa Maria delle Mole, bissiamo il 28 gennaio alle 18, a Campoleone, presso l’Ass. C. I. Casa Gramsci, in via Fratelli Rosselli, 15. Stessi interpreti della scorsa volta, compreso il poliedrico illustratore Juri Corti che ha curato le immagini presenti nel testo. Oltre a noi, Giovannino Sanna, il presidente dell’associazione che ci ospita, e Roberto Borri, consigliere comunale di Lanuvio. Vi aspetto.
03.12.22 – Presentazione de “Gli immorali” di Fabio Nobile
Che bella serata! Davanti a un pubblico partecipe e attento, abbiamo chiacchierato delle molteplici sfaccettature del bel romanzo di Fabio Nobile “Gli immorali”. Davvero molto interessante il confronto con l’autore, che ha raccontato la genesi del libro e tanti aneddoti divertenti, e con l’illustratore Juri Corti che ha realizzato le copertine e le immagini all’interno del libro. Ecco qualche immagine dell’evento.
03 dicembre 2022 ore 17.30 – Presentazione de “Gli immorali” di Fabio Nobile
Sabato 3 dicembre, alle 17.30, presso la biblioteca BiblioPop, via G. Mameli, angolo con via U. Bassi, avrò l’enorme piacere di presentare il bel romanzo di Fabio Nobile “Gli immorali”. Oltre al sottoscritto e all’autore, sarà presente Juri Corti, artista, illustratore della copertina e delle immagini presenti nel libro, nonché amico dell’autore. Mi aiuterà a metterlo in difficoltà sulle tematiche del testo? Qui si parla di noi! Eccovi la locandina dell’evento.
29 ottobre 2021 – Asciugami gli occhi @ Punto A Capo, Marino
Si è tenuta venerdì 29 ottobre, presso la sede dell’Associazione Punto A Capo APS, una presentazione del mio ultimo romanzo Asciugami gli occhi, alla presenza di un pubblico curioso e partecipe. Dal mio dialogo con la sempre acuta e piacevolissima Francesca Marrucci sono venuti fuori aspetti molto curiosi sulla storia di Paolo e Anna. Ho parlato della IV Edizione del Laboratorio di Scrittura, in partenza a breve, e ci siamo dilungati a chiacchierare Ringrazio il neosindaco di Marino Stefano Cecchi per i saluti che hanno aperto la serata, Francesca per l’ospitalità e Punto A Capo tutta per l’affetto che mi dimostra sempre. Qui qualche breve video disponibile sulla pagina Facebook…
19 giugno 2021 – Asciugami gli occhi al Forum ex-Fonte San Pietro
Che splendida serata! Volevo ringraziare tutti gli intervenuti, da Marco Onofrio, che ha introdotto magistralmente la serata e il libro, a Francesca Ragno che ha moderato gli interventi e fatte domande che hanno saputo tirare fuori argomenti molto interessanti, a Elisa Pellegrini che ha letto dei brani tratti dal romanzo con la consueta professionalità. Grazie inoltre a Monia e Andrea, che mi hanno ospitato al Forum, e a voi che eravate più di quaranta nonostante il caldo, l’afa e l’orario. Grazie grazie grazie. Qui qualche foto.
19.06.21 – “Asciugami gli occhi” al Forum Fonte San Pietro
Ci siamo! Finalmente si torna ad incontrarci dal vivo, dopo più di un anno, e questo mi emoziona molto. Sabato 19 giugno, alle 18, presso il Forum “Fonte San Pietro” in via G. Mameli, 1 a S. M. delle Mole, Marino (Rm) presenterò il mio nuovo romanzo Asciugami gli occhi, edito da Il Ciliegio e disponibile in tutte le librerie e gli e-store. Con me, in questo primo importante appuntamento, ci saranno l’amico scrittore e critico letterario Marco Onofrio, la giornalista Francesca Ragno e l’attrice Elisa Pellegrini, che si occuperà delle letture di alcuni estratti del testo. Sarà possibile acquistare il libro al termine della presentazione, e fare un aperitivo…
21 aprile 2021 – “La ragazza di Ankara” in diretta FB su Alter Erebus
La mia prima presentazione in diretta Fb è finita. Alla fine è andata. Non chiedetemi come, perché ancora non ho rivisto il video, ma qualche complimento ci è arrivato. E mi basta. L’importante è che il libro di Matilde Cianci, “La ragazza di Ankara” (Alter Erebus, 2021), sia arrivato per quel che è: un romanzo esilarante, godibile, assolutamente da leggere. Per saperne di più e, eventualmente, acquistarlo, cliccate sulla copertina. Se invece non avete niente da fare, cliccate sullo screenshot qui sotto, e rivedetevi tutta la presentazione. P. S. Si tratta di un momento della serata in cui fingevo di essere serio e professionale, mentre Matilde raccontava l’incontro, non proprio…
21.04.21 – “La ragazza di Ankara” in diretta FB su Alter Erebus
Mercoledì 21 aprile ’21 alle 21, così almeno non lo dimenticate, avrò il piacere di intervenire alla prima presentazione online della mia vita. Il libro protagonista della serata, La ragazza di Ankara, è uscito per i tipi della Alter Erebus pochi giorni fa e la sua autrice, Matilde Cianci, è un’italiana sballottata per il mondo dal lavoro del marito. Detto così può sembrare triste, in realtà il libro è esilarante, la scrittura di Matilde molto fluida e molto ironica. Il romanzo, autobiografico, parla della sua situazione di ex-pat prima in India, a New Delhi, e poi ad Ankara, dove vive da quattro anni. E dove, tra le altre cose, è diventata…
30.10.19 – “Venuto al mondo” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Nell’ambito della rassegna “Ti presento un amico”, mercoledì 30 ottobre prossimo alle 21 presso la libreria bistrot “Il giardino magico degli Orbil” a Rocca di Papa (Via di Frascati 112), parleremo del bellissimo romanzo “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini, da cui è stato tratto il film di e con Sergio Castellitto e Penelope Cruz. Inizieremo con una piccola gita fotografica nella città di Sarajevo, con contributi miei personali del viaggio in Bosnia dell’estate del 2017, per arrivare alle profonde e attualissime tematiche del libro, attraverso gli anni più bui del conflitto balcanico. Vi aspetto. “E’ stato più facile prima correre sotto le granate che dopo passeggiare sulle macerie.”
17.06.19 – “Domani nella battaglia pensa a me” di J. Marìas a “Il Giardino magico degli Orbil”, Rocca di Papa (Rm)
Il prossimo lunedì 17 giugno, presso la libreria bistrot “Il giardino magico degli Orbil” a Rocca di Papa (Via di Frascati 112), alle 21, per il ciclo di incontri “Ti presento un amico”, cercherò di raccontare un libro che ho amato e che amo pazzamente. “Domani nella battaglia pensa a me”, un romanzo di Javier Marìas, uno dei maggiori scrittori in lingua spagnola viventi, è un viaggio dentro l’oscurità e l’oblio che ognuno di noi contiene senza saperlo. Una direzione esatta che si conclude con la sofferta accettazione della propria multi-dimensionalità. Non si può dialogare intorno a questo libro in poco più di un’ora. Ci vorrebbero settimane. Cercherò di far galleggiare quegli aspetti che meritano…
19.02.19 – “Sostiene Pereira” a Il Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Nell’ambito della rassegna “Ti presento un amico”, martedì 19 febbraio prossimo alle 21 presso la libreria bistrot “Il giardino magico degli Orbil” a Rocca di Papa (Via di Frascati 112), cercherò di raccontare il romanzo da cui è nato il mio profondo sentimento per il Portogallo, per Lisbona, per la cultura lusitana. “Sostiene Pereira” è stato per me un incontro folgorante. Vi aspetto.
03.01.19 Presentazione del libro “Il culto di Bona Dea” al Civico20 di Cava dei Selci, Marino (Rm)
Giovedì 3 gennaio prossimo, si terrà, alle 18.30, negli splendidi locali dell’Associazione Civico20, in via Calatafimi, 20 a Cava dei Selci, Marino (Rm), la presentazione del libro “Il culto di Bona Dea” di Marco Bellitto, espressione del territorio dei Castelli Romani. L’evento, inserito nella rassegna “Strenne di cultura”, si concluderà con un intervento del Senatore Bruno Astorre e, a seguire, con un piccolo rinfresco offerto dall’autore. Vi aspetto.
13 dicembre 2018 – “Che colpa ne ho?” di G. Dottini a “Civico20” – Cava dei Selci (Rm)
Si è tenuta, negli splendidi locali di “civico20” a Cava dei Selci, una bellissima presentazione del libro “Che colpa ne ho?”, di Giusi Dottini. Ho cercato di mettere in difficoltà l’autrice con un’intervista intima e appuntita. Ci siamo divertiti. Eccovi qualche foto della serata.
13.12.18 “Che colpa ne ho?” di G. Dottini a “civico20” – Via Calatafimi, Cava dei Selci, Marino (Rm)
Giovedì 13 dicembre prossimo, si terrà, alle 18.30, negli splendidi locali dell’Associazione Civico20, in via Calatafimi, 20 a Cava dei Selci, Marino (Rm), la presentazione del quinto romanzo di Giusi Dottini, dal titolo “Che colpa ne ho?”. Intervisterò l’autrice cercando di tirare fuori spunti dalla piacevole lettura del libro. A seguire un piccolo rinfresco e il firmacopie. Vi aspetto.