14.09.19 – Premiazione XXI Concorso nazionale “Tre Ville” – Treviglio (Mi)
Sabato 14 settembre dalle ore 10.30 e per tutta la giornata, presso il Teatro Filodrammatici, in Piazza Santuario 3 a Treviglio (Mi), ci sarà il bellissimo evento conclusivo della XXI edizione del Concorso nazionale “Tre ville”. Organizzato dall’Associazione Culturale Clementina Borghi, è diventato negli anni un prestigioso riconoscimento per gli scrittori e i poeti a cui viene conferito. Un mio racconto inedito, dal titolo Punto di vista, ha ricevuto una segnalazione di merito. Grazie alla Giuria e agli organizzatori.
L’uomo che fotografava tutto
Il motorino corre su una strada sterrata, in lieve salita. Dalla ruota posteriore una scia di polvere racchiude il rumore di marmitta malconcia e di ghiaia sbalzata dappertutto. Il sentiero, ricavato in un piccolo bosco, si arrampica sul crinale di una collina, fino a raggiungere una recinzione, un cancello di bronzo, una casa isolata. Leggi “L’uomo che fotografava tutto“ Riconoscimenti: 2° classificato al Premio Letterario Città di Grottammare 2017.
L’armadio a sei ante
Marta è rientrata a casa intorno alle cinque, tramontava. Ha sfilato la chiave dalla porta blindata, ha attraversato di corsa l’ingresso e si è ritrovata in camera, con addosso ancora il cappotto e la sua borsa rossa. Leggi “L’armadio a sei ante“ Riconoscimenti: Menzione di merito al Concorso Nazionale di Narrativa “Il Picchio” 2014.
6 maggio 2017 – Cerimonia Premiazione “Città di Grottammare” 2017
Sabato 6 maggio, presso la splendida Sala Kursaal, sul lungomare di Grottammare (AP), si è tenuta a cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Concorso Letterario Internazionale “Città di Grottammare”. Il mio racconto inedito “L’uomo che fotografava tutto” ha ricevuto una menzione d’onore nella sezione “narrativa breve”. Eccovi qualche foto e un video della bellissima ed emozionante serata. >> Video del momento della premiazione a “L’uomo che fotografava tutto”.
22 aprile 2017 – Cerimonia Premiazione “Città di Cattolica – Literary awards” 2017
Sabato 22 aprile, presso lo splendido Teatro della Regina, a Cattolica (Rn), si è tenuta a cerimonia di premiazione del prestigioso Concorso Letterario Internazionale “Città di Cattolica – Literary Awards” giunto alla nona edizione. Il mio monologo inedito “Quello che chiamiamo amore” si è classificato al secondo posto nella sezione “narrativa breve”. Eccovi qualche foto e due video della bellissima ed emozionante serata. >>> Video riassuntivo di tutto l’evento >>> Video del momento della premiazione a “Quello che chiamiamo amore“
Grossi baffi, piuttosto incolti
Al centro dell’incrocio una donna sulla trentina indossa una gonnellina a fiori e ha i capelli castani raccolti sulla testa. Urla come una pazza. Un uomo di sessantacinque anni, forse di più, è immobile di fronte a lei. Le sue rughe ingannano, e un paio di grossi baffi, piuttosto incolti, rendono difficoltoso definire la sua età. Leggi “Grossi baffi, piuttosto incolti” Riconoscimenti: Diploma di merito al Premio nazionale Albero Andronico VIII edizione 2015.
Alla fine della strada
«Non ho capito». «Carlo sono tre volte che te lo ripeto!». Sotto ai portici della piazza principale, Giacomo dà le ultime direttive. Sono le tre di notte, il cielo è coperto, niente stelle, la luna sbuca da una nuvola per sbirciare cosa sta accadendo. Riconoscimenti: Finalista al premio AsAp Fanzine 2014. Segnalazione di merito al Premio letterario nazionale Città di Livorno 2014 Leggi “Alla fine della strada”
Denuncia di furto
La porta a vetri della Caserma è circondata da un adesivo rosso. All’ufficio del piantone c’è Giacomo, quarant’anni, una moglie (che si chiama Valeria) a trecento chilometri da quella scrivania, e una figlia alla stessa distanza, nel ventre. È stanco, ha dormito poco, ma è felice. Si mette una mano in tasca, tira fuori il cellulare, scrive a Valeria. Le scrive: mi manchi. Si affretta a far sparire il telefono in tasca. Guarda l’orologio, tra quattro ore avrà finito. Riconoscimenti: Menzione d’onore al Premio InediTO – Colline di Torino XII Edizione, consegnata al Salone Internazionale del Libro di Torino 2013 . Leggi “Denuncia di furto”
3 maggio 2014 – “Poco prima di noi” segnalato al V Premio Città di Grottammare
Nella sala Kursaal del Comune di Grottammare, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Città di Grottammare.Il racconto inedito "Poco prima di noi" ha ricevuto una segnalazione di merito in occasione della 5° edizione del premio, organizzato dall'Associazione Culturale Pelasgo 968. Ringrazio l'associazione per il premio e per l'organizzazione dell'evento.
Sipario imperfetto
Lei ti dorme addosso, come ogni notte. Il tuo petto è il suo cuscino, le sue mani ti cingono il ventre. Non sei in una posizione molto comoda, ti duole la schiena, il collo è rattrappito, e una gamba ti formicola profondamente. Però hai paura a muoverti, perché rischi di svegliarla. E non vuoi. Non vuoi sentire la sua voce, né rischiare di doverne subire le labbra, i seni, il suo bacino umido e costante. Riconoscimenti: Finalista classificato al Premio Nazionale Albero Andronico 2012 Pubblicazioni: Antologia del Premio Nazionale Albero Andronico, AA. VV. Miniere cardiache (EdiLet, 2015) Leggi Sipario imperfetto
16 dicembre 2013 – “I pazzi siamo noi” 2° classificato al Premio Nazionale “Ron Hubbard 2013”
Nell'indimenticabile cornice della Fortezza Viscontea di Cassano d'Adda (Mi), il monologo "I pazzi siamo noi" si è classificato secondo alla II Edizione del Premio Nazionale "Amici di Ron Hubbard".La bellissima serata, allietata da musica, canti ed esibizioni teatrali, si è conclusa con un buffet durante il quale gli autori hanno avuto la possibilità di interagire e scambiarsi opinioni e impressioni.Un grazie agli organizzatori e un profondo complimenti per l'organizzazione impeccabile dell'evento.
18.05.13 – “Denuncia di furto” premiato al XXVI Salone del Libro di Torino
Sabato 18 maggio 2013 alle ore 21, presso la Sala Professionali all’interno del XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino, verrà premiato il racconto “Denuncia di furto“, risultato finalista al XII Premio Letterario Nazionale InediTO – Colline di Torino. Nella consueta cornice di Lingotto Fiere, gli organizzatori dell’InediTO premieranno i vincitori di tutte le sezioni del premio. Interverranno nel corso della serata Marco Balagna, Beppe Cerchio, Rolando Picchioni, Aurora Grassi, Nicola Grande, Sergio Zoppi, Silvia Ramasso, Giuliano Ladolfi, Davide Rondoni, Francesco Napoli, Teodora Trevisan, Natascia Pane, Fabio Gallo, Riccardo Olivieri, Chiara De Caro, Danilo Zagaria, Silvia Zoffoli. Ospite l’attore, scrittore e drammaturgo Renato Liprandi. A seguire, nella sezione Ricordi, foto dell’evento.
Vorrei poter dire
SPERANZE IN FORMA DI RACCONTOVorrei poter dire che ci sarò, e saprò esserci quando tornerai. Vorrei poter dire che sarò in grado di rifugiare le paure sotto il tappeto, fare finta che non esistano, che non siano mai esistite.
30 agosto 2008 – Segnalazione del racconto “Morire” al Premio Regium Julii (Rc)
Si è tenuta il giorno 30 di agosto a Reggio Calabria, la cerimonia di premiazione del prestigioso Premio letterario Rhegium Julii a Reggio Calabria, giunto alla sua 41° edizione.