Nasce MIND, cos’è e cosa fa.
Quando qualcosa comincia i sentimenti sono moltissimi e spesso contrastanti. Tutti contenuti in quell’attimo in cui ci si guarda in faccia e si comincia a pensare che, sì, forse, magari, quell’idea che abbiamo avuto, in fondo in fondo, si può fare. C’è timore, c’è slancio. C’è titubanza, c’è entusiasmo. Tre mesi fa non esisteva nulla, oggi siamo un gruppo di persone, per lo più giovanissimi, con l’obiettivo chiarissimo e il desiderio cristallino di arricchire l’offerta culturale del nostro territorio con appuntamenti per grandi e piccini. MIND è innanzitutto questo: movimento costante, ininterrotto. E ricerca. Idee che prendono forma di evento, e diventano motivo di incontro e confronto, di curiosità e di arricchimento. Proporremo ogni mese…
03 gennaio 2019 – Presentazione de “Il culto di Bona Dea” di Bellitto al Civico20 – Cava dei Selci (Rm)
Giovedì scorso, presso l’Associazione Civico20, si è tenuta un’interessante presentazione del libro “Il culto di Bona Dea” di Marco Bellitto, studioso appassionato di archeologia e storia, espressione culturale del nostro territorio dei Castelli Romani. Ringrazio Franca Silvani per l’ospitalità e il Sen. Bruno Astorre per l’intervento conclusivo. Eccovi qualche foto dell’evento.
03.01.19 Presentazione del libro “Il culto di Bona Dea” al Civico20 di Cava dei Selci, Marino (Rm)
Giovedì 3 gennaio prossimo, si terrà, alle 18.30, negli splendidi locali dell’Associazione Civico20, in via Calatafimi, 20 a Cava dei Selci, Marino (Rm), la presentazione del libro “Il culto di Bona Dea” di Marco Bellitto, espressione del territorio dei Castelli Romani. L’evento, inserito nella rassegna “Strenne di cultura”, si concluderà con un intervento del Senatore Bruno Astorre e, a seguire, con un piccolo rinfresco offerto dall’autore. Vi aspetto.
13 dicembre 2018 – “Che colpa ne ho?” di G. Dottini a “Civico20” – Cava dei Selci (Rm)
Si è tenuta, negli splendidi locali di “civico20” a Cava dei Selci, una bellissima presentazione del libro “Che colpa ne ho?”, di Giusi Dottini. Ho cercato di mettere in difficoltà l’autrice con un’intervista intima e appuntita. Ci siamo divertiti. Eccovi qualche foto della serata.
13.12.18 “Che colpa ne ho?” di G. Dottini a “civico20” – Via Calatafimi, Cava dei Selci, Marino (Rm)
Giovedì 13 dicembre prossimo, si terrà, alle 18.30, negli splendidi locali dell’Associazione Civico20, in via Calatafimi, 20 a Cava dei Selci, Marino (Rm), la presentazione del quinto romanzo di Giusi Dottini, dal titolo “Che colpa ne ho?”. Intervisterò l’autrice cercando di tirare fuori spunti dalla piacevole lettura del libro. A seguire un piccolo rinfresco e il firmacopie. Vi aspetto.
09.03.18 – Verso qualcuno finalista al Premio Albero Andronico 2018
Verso qualcuno, a più di un anno dalla sua pubblicazione, ha deciso di arrivare tra i finalisti della frequentatissima e importante XI edizione del Premio Albero Andronico. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 9 marzo 2018 dalle 16 alla Sala Protomoteca, in Campidoglio, a Roma. C’è emozione, certo, c’è soddisfazione, c’è qualcosa di simile a una risposta interiore alle mie domande sul senso della scrittura. Ma soprattutto, come ogni volta, c’è il pensiero ricorrente sulle direzioni esatte suggerite dalle parole, quando hai la convinzione di averne indovinate alcune.
20.01.18 – “Verso qualcuno” all’Associazione culturale Punto a Capo, Marino (Rm)
Sabato 20 gennaio 2018, presso la Casa dei sogni, sede dell’Associazione culturale Punto a Capo, in corso Trieste 45 a Marino (Rm) si terrà una presentazione di Verso qualcuno. L’incontro sarà a cura di Francesca Marrucci, con la quale da anni si tenta di organizzare qualcosa insieme. Finalmente eccoci! Questa è la locandina dell’evento, vi aspetto.
09 gennaio 2018 – “Verso qualcuno” al Giardino magico degli Orbil, Rocca di Papa (Rm)
Martedì 9 gennaio alle 21, Verso qualcuno è stato ospite di una bellissima serata organizzata dalla libreria bistrot Il Giardino magico degli Orbil a Rocca di Papa (Rm). Nella consueta atmosfera familiare e magica del Giardino, l’incontro si è svolto con estrema familiarità: un dialogo informale e interessante coi lettori, intorno agli aneddoti che hanno preceduto la stesura del libro. Ecco a voi qualche foto dell’evento.
17.12.17 – Tea&novels sull’amore – Marino (Rm)
Domenica 17 dicembre alle ore 17,30, alcuni passi estratti dai miei testi verranno letti all’interno del consueto evento Tea&Novels, organizzato dall’Associazione Punto a Capo nella bellissima sede “La casa dei sogni” a Marino in Corso Trieste, 45. Intorno a una tazza di the e a una fetta di dolce, attori professionisti leggeranno estratti di opere celebri intorno al tema dell’amore, in tutte le sue infinite contraddizioni, in tutti i suoi impercettibili colori. Un evento davvero da non perdere. Ecco a voi la locandina.
20 ottobre 2017 – Presentazione “I due volti della pioggia” di Patrizia Pallotta – Teatro Duse, Roma
Venerdì 20 ottobre, alle ore 17.30, al teatro Duse di Roma, si è tenuta la presentazione del nuovo romanzo di Patrizia Pallotta “I due volti della pioggia” (Aracne, 2017). Sono intervenuto come relatore principale e vi lascio la registrazione audio della serata e qualche foto. QUI IL PODCAST COMPLETO DELLA PRESENTAZIONE DAL SITO DI RADIO TUSCOLO. Eccovi qualche foto della serata.
20.10.17 – Presentazione de “I due volti della pioggia” di Patrizia Pallotta
Venerdì 20 ottobre, alle ore 17.30, al teatro Duse di Roma, in via Crema 8 a Roma, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Patrizia Pallotta “I due volti della pioggia” (Aracne, 2017). Interverrò come relatore principale. Vi aspetto.
26.05.17 – Reading collettivo EdiLet alla Fuis di Roma
Venerdì 26 maggio, alle ore 17.30, si terrà il Secondo Reading collettivo degli autori EdiLet, la casa editrice con cui collaboro e con cui ho pubblicato due libri, Non per sempre (2008) e Miniere cardiache (2015) L’incontro si terrà presso la FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) in piazza Augusto Imperatore, 4, a Roma. Per l’occasione, leggerò un mio racconto inedito, che di recente ha vinto un concorso letterario importante. Vi aspetto.
18.03.17 – “Tra le parole che ho scritto” al Teatro Duse
Il 18 marzo 2017 per me sarà un giorno bellissimo. Finalmente posso condividerlo, perché è ufficiale: avrò la possibilità di ripercorrere, in un piccolo teatro romano, per circa un paio d’ore, il mio personalissimo percorso letterario, iniziato dieci anni fa con un piccolo romanzo dal titolo “Giusto un amore ” e continuato fino ad ora con “Verso qualcuno“. Si tratterà di un incontro con gli amici e coi lettori nel quale, attraverso letture, musiche e domande, cercheremo di ricostruire le suggestioni dei miei libri. Non si tratterà di un semplice reading, ma di un breve viaggio dentro le parole che ho scritto fino ad ora. Semplicemente. Siete tutti invitati, ma…
16 dicembre 2016 – Verso qualcuno a Gente di San Lorenzo, Roma
Bellissima e intensissima presentazione di Verso qualcuno a Gente di San Lorenzo, a Roma.Ringrazio Valentina Innocenti, Eleonora Persichetti e Patrizia Pallotta per gli interventi molto significativi e competenti.Ringrazio Antonella Pompei per le letture.Ringrazio tutti gli intervenuti.Eccovi qualche foto dell'evento.
16.12.16 – Verso qualcuno a Gente di San Lorenzo (Rm)
Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 18, presso il locale Gente di San Lorenzo, via degli Aurunci, 42-48 (piazza dell'Immacolata) a Roma, si terrà la primissima presentazione di Verso qualcuno, l'unica prima di Natale.