14 gennaio 2023 ore 18 – Presentazione di “Omicidio alla Garbatella” di Luana Troncanetti
Sabato 14 gennaio, alle 18, presso la biblioteca BiblioPop, via G. Mameli, angolo con via U. Bassi, avrò il grande piacere di presentare il bel noir di Luana Troncanetti “Omicidio alla Garbatella” (Frilli editore). Ho conosciuto Luana e la sua scrittura nell’ambito della prima edizione del Premio Moby Dick, dove si è piazzata finalista con un suo componimento molto evocativo che ha conquistato la giuria. Da lì, ho scoperto anche la sua prosa, il suo modo attento e affilato di scrivere romanzi, che avrò l’onore di condividere con voi nella splendida cornice di Bibliopop. Dialogheremo insieme, di scrittura e di storie, di umanità e di ricordi, in un’intervista serrata, subacquea,…
03.12.22 – Presentazione de “Gli immorali” di Fabio Nobile
Che bella serata! Davanti a un pubblico partecipe e attento, abbiamo chiacchierato delle molteplici sfaccettature del bel romanzo di Fabio Nobile “Gli immorali”. Davvero molto interessante il confronto con l’autore, che ha raccontato la genesi del libro e tanti aneddoti divertenti, e con l’illustratore Juri Corti che ha realizzato le copertine e le immagini all’interno del libro. Ecco qualche immagine dell’evento.
5 giugno ’22 – Reading @ Officine Arte e Cultura
Un pomeriggio bellissimo, due grandi attori, due testi meravigliosi e un pubblico partecipe e interessato. Di più non potevo chiedere per la conclusione di questa prima edizione di Laboratorio di scrittura creativa presso Officina Arte e Cultura a Santa Maria delle Mole. Ringrazio Francesca e Silvana, ringrazio tutto lo staff di Officina e tutti i presenti. Grazie grazie grazie, Ci vediamo a settembre!
5 giugno 2022 ore 18.30 – Reading conclusivo del Lab di scrittura creativa @Officine Arte Cultura
Ho il piacere di invitarvi al reading conclusivo del Laboratorio di Scrittura creativa “Come si scrive un racconto” che ho portato avanti da novembre scorso a metà maggio presso la splendida location Officine Arte e Cultura, in via Levi a Santa Maria delle Mole, fucina di esperimenti creativi. Leggeremo le opere di Silvana e Francesca, due donne di età, vissuto ed esperienze narrative molto diversi, che hanno trovato nella scrittura uno strumento di liberazione. Eccovi la locandina, non mancate!
30.10.21 – “A mano libera” di Patrizia Pallotta @ Bibliopop
Sabato 30 ottobre prossimo, alle 17.30, presso la splendida location di Bibliopop a Santa Maria delle Mole (Marino, RM), in via Mameli, avrò il piacere e l’onore di presentare l’ultimo romanzo di Patrizia Pallotta, scrittrice, poetessa e amica, “A mano libera”, uscito a giugno 2021 per i tipi di Universitalia. Oltre all’autrice, sarò con Annabella Clemente, giornalista, con cui cercheremo di portare alla luce le sensibilità che il libro sollecita così bene. Vi aspetto.
21.10.21 ore 18 – Presentazione Lab Scrittura Creativa ’21-’22 @ Officina Arte e Cultura
Con grande gioia comunico che da quest’anno, alla ormai consueta sede di Punto A Capo si aggiunge un’altra location che ospiterà il nostro Laboratorio di Scrittura Creativa “Come si scrive un racconto”. Nella zona in cui vivo ha da poco preso vita una splendida realtà associativa che si chiama Officina Arte e Cultura e che offre corsi di teatro, danza, musical e fitness. Io ho l’onore di far parte di questa fucina col mio laboratorio, per 12 giovedì in 6 mesi, dalle 18 alle 20 (con la possibilità di seguirlo anche online). Vi invito all’incontro gratuito di presentazione del corso che si terrà giovedì 21 ottobre, alle 18, in via…
13 giugno 2021 – Serata finale del Laboratorio di Scrittura creativa ’20-’21
Che bella serata! Che bella atmosfera! E che bello ritrovarci di persona a parlare di scrittura, di parole, di storie. Ringrazio il Forum “Fonte San Pietro” nelle persone di Monia e Andrea per l’ospitalità, Giuliano Calandra di Officine Arte e Cultura per le letture e tutti gli autori che sono intervenuti con i loro bei racconti, frutto di 8 mesi di duro lavoro. Grazie grazie grazie.
13.06.21 – Gli autori del Laboratorio di Scrittura presentano le loro opere al pubblico
Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta! Il Laboratorio di Scrittura creativa – “Come si scrive un racconto”, che orgogliosamente porto avanti da tre anni presso l’Associazione Punto A Capo di Marino, è giunto al termine e, come di consueto, incontreremo il pubblico di interessati e curiosi per parlare della nostra esperienza, del percorso, delle opere che sono nate, della splendida avventura della scrittura. Il tutto avverrà il giorno 13 giugno, domenica, alle 18, presso lo splendido FORUM “Fonte San Pietro” di S. Maria delle Mole (Marino, RM) in via G. Mameli, 1. Apriremo la serata presentando il progetto del Laboratorio di Scrittura creativa: com’è strutturato, come funziona e che obiettivi si…
1 luglio 2020 – Serata finale del Laboratorio di Scrittura creativa 2019-2020
E così ce l’abbiamo fatta. Non ci ha fermati una pandemia, non ci ha fermati un lockdown durissimo, non ci ha fermati nemmeno una certa disaffezione ai rapporti telematici, innamorati come siamo di quelli reali, fisici, umani. Ci siamo fatti compagnia, forse, o forse abbiamo solamente creato un luogo, multimediale certo, ma pur sempre un luogo, dove abitare insieme, e insieme alle nostre parole – e paure, fino a questa serata, bellissima, quando, nel rispetto di tutte le norme sul distanziamento attualmente in vigore, abbiamo presentato le nostre parole al mondo. Sarebbe stato molto più facile, con tutto quello che è successo, lasciar perdere tutto, farsi soffocare dall’alibi del virus,…
01.07.20 – Serata finale del Laboratorio Scrittura creativa 19/20
Anche questa seconda edizione del Laboratorio di Scrittura creativa è giunto al termine. Questo è stato un anno pazzesco, da ogni punto di vista. Ma le parole, ancora una volta, ci hanno salvato. E in un modo bellissimo: tenendoci insieme nonostante tutto. L’appuntamento è per mercoledì 1 luglio, alle 18.00, presso il parco pubblico Maura Carrozza, adiacente a Bibliopop, in via Mameli, a Santa Maria delle Mole (RM). Tutto si svolgerà secondo le attuali norme sul distanziamento. Vi aspettiamo, per condividere con voi i racconti che abbiamo scritto. Per info, cliccate QUI.
29 maggio 2011 – “Lezioni di tango” alla Palestra Il Gabbiano di S. M. delle Mole (Rm)
Domenica 29 maggio alle 21, si è tenuta presso la palestra Il Gabbiano di Santa Maria delle Mole (Rm), una presentazione del libro "Lezioni di Tango" di Giusi Dottini, presente all'interno della collana Sherazade di EdiLet, che dirigo.
29.05.11 – “Lezioni di Tango” a Santa Maria delle Mole (Rm)
Il giorno 29 maggio 2011, alle ore 21, presso la palestra IL GABBIANO, in via G. Leopardi, snc a Santa Maria delle Mole (Marino, Roma) si terrà una presentazione del romanzo di Giusi Dottini "Lezioni di Tango".
02 aprile 2009 – “Non per sempre” alla libreria Natyvi di S. M. delle Mole (Rm)
Terza fatica letteraria e terza sortita da Natyvi, libreria a due passi da casa in cui fa sempre enormemente piacere tornare. Grazie come ogni volta all'ospitalità dei proprietari e grazie a tutti gli intervenuti.
02 aprile 2009: “Non per sempre” alla libreria Natyvi di S. M. delle Mole (Rm)
Giovedì 2 aprile alle ore 18,30, presso la libreria Natyvi, in via S. Pellico 19 a Santa Maria delle Mole (Rm), paese in cui vivo, si terrà la presentazione del mio ultimo romanzo "Non per sempre", edito da EdiLet alla fine del 2008.
25 novembre 2007 – “Quando torna” alla libreria Natyvi di S. M. delle Mole (RM)
Scrivo di ritorno da una bella esperienza. Domenica 25 novembre, a un anno esatto dalla presentazione di Giusto un amore, sono tornato da Natyvi, in via Silvio Pellico 19, a Santa Maria delle Mole, per presentare la prima volta al pubblico il mio secondo romanzo Quando torna.In una sala riempita da una cinquantina di persone, Paolo Di Paolo ha parlato con la solita maestria di ricordi e di nostalgia. Ha parlato di cosa torna e di cosa si dimentica. Dell'amore e del distacco. Grazie a Luigia e Ninni per l'ospitalità. A Paolo per la disponibilità e a tutti i presenti per la fiducia. Ecco a voi qualche foto dell'occasione.Roberto