7-11.12.11 – EdiLet alla Fiera “Più libri più liberi” di Roma
Dal 7 all'11 dicembre prossimi, si terrà il consueto appuntamento con la Fiera della Piccola e Media Editoria di Roma, giunta quest'anno alla sua decima edizione.
10 dicembre ’08: Non per sempre alla libreria Rinascita di Ostiense (Rm)
Il 10 dicembre prossimo, alle ore 19, presso la libreria Rinascita di via Via Prospero Alpino, 48 (zona Garbatella/Ostiense - Roma), si terrà un incontro che avrà tra i libri protagonisti Non per sempre.
5-8 dicembre ’08: anteprima di Non per sempre alla Fiera “Più libri più liberi”
Il nuovo romanzo Non per sempre sarà presente, in anteprima assoluta, alla 7° edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma, dal 5 all'8 dicembre. La Fiera si terrà come di consueto all'interno del Palazzo dei Congressi a Roma, zona Eur, in piazza Kennedy 1, dalle 10 fino a sera.
Recensione di CRISTINA PETRACHI (su Meltin’Pot on web)
L’Italia è un paese ben strano. Un paese che ha poche grandi aziende e industrie conosciute in giro per il mondo ed è, invece, costellata da un gran numero di piccole, a volte piccolissime, realtà produttive in cui spesso si rintraccia un’autentica vena creativa. Un arcipelago di piccole isole, alcune che combattono costantemente con le mareggiate che minacciano di distruggerle, altre che invece si sviluppano e crescono. Tutte che, comunque, rischiano costantemente di essere sommerse dalle onde generate dalle isole più grandi, molto più grandi, che le circondano. La piccola e media editoria forse può essere descritta come uno di questi arcipelaghi. Capita di tanto in tanto che una piccola…
11 ottobre 2008 – “Scrivimi di questo tempo” a Verona
Anche Verona è diventata ricordo. Un ricordo acceso, di quelli che a sbiadire impiegano una vita.In una giornata primaverile, dopo una visita alla città (splendida) il sottoscritto e tre autori della raccolta hanno presentato il libro all'interno del Centro Sociale La Fontana a Villafontana, appena fuori Verona.
11 ottobre 200808: “Scrivimi di questo tempo” a Verona!
Sabato 11 ottobre alle ore 21 presso Villafontana (VR), nel "Centro sportivo sociale La Fontana" si terrà la prima presentazione di Scrivimi di questo tempo esterna alla regione Lazio.Villafontana si trova a circa 20 km da Verona e per chi fosse interessato raggiungerla è facilissimo.
21 luglio 2008 – “Scrivimi di questo tempo” a Castel Sant’Angelo (Rm)
La serata. Quella che aspettavo. Quella che aspettavamo. Emozione. Emozioni. Ricordi caldi, ricordi a teglie, come la pizza. E assenze, e presenze, e sensazioni di essere al posto giusto, per una volta. Per una volta. Essere dove insieme ha senso. Essere dove ha senso insieme. Essere insieme dove ha senso.
11 luglio 2008 – “Scrivimi di questo tempo” al Kinà Art Cafè di Marino (Rm)
Nel consueto scenario del Kinà Art Cafè di Marino (Rm) si è tenuta la prima presentazione della raccolta di racconti curata dal sottoscritto dal titolo Scrivimi di questo tempo. 21 giovani autori per altrettanti sguardi sulla nostra realtà quotidiana.
23 luglio 2008 – Scrivimi di questo tempo a Lanuvio (Rm)
Il 23 luglio, mercoledì, la raccolta di racconti che ho curato per EdiLet, Scrivimi di questo tempo, sconfinerà i bordi della capitale e giungerà ai Castelli Romani.L'incontro si terrà alle ore 21, insieme ad altri due libri Piccola storia del corpo di Paolo Di Paolo e L'osservatore di foglie di Diego Galdino. I relatori saremo il sottoscritto e Marco Onofrio.
21 luglio ore 19,30 – Scrivimi di questo tempo a Castel Sant’Angelo
Dopo il successo della prima presentazione a Marino dell'11 luglio scorso, il 21 luglio prossimo alle ore 19,20 "Scrivimi di questo tempo" verrà presentato nella cornice meravigliosa di Castel Sant'Angelo a Roma, nell'ambito della manifestazione "Invito alla lettura", punto fermo dell'Estate Romana.
11 luglio 2008 ore 21 – “Scrivimi di questo tempo” a Marino
Venerdì 11 luglio 2008 alle ore 21, presso il Kinà Art cafè di Marino (Rm) in corso Trieste,49/a, ci sarà la presentazione del mio primo libro da curatore dal titolo "Scrivimi di questo tempo". Si tratta di una raccolta di racconti di giovani e promettenti autori, che si misurano con la nostra società, narrandone gli aspetti che stanno loro più a cuore.
Letture d’estate nei giardini di Castel Sant’Angelo
Per l'estate 2008, la casa editrice con cui collaboro, EdiLet, gestirà gli eventi interni all'importante manifestazione "Letture d'Estate a Castel Sant'Angelo", punto fermo dell'estate culturale romana.Presentazioni di libri, reading, conversazioni con gli autori, letture poetiche. Il tutto gratuitamente e al centro di Roma, nell'ambito di una manifestazione che comprende anche stand gastronomici e tanto altro ancora. Eccovi il calendario degli eventi.
Notizie dal fronte (di Maggio)
Maggio che passa. E non lo trovi.Maggio che non ti aspetti, maggio che piove, maggio di corse e biciclette, di una quasi primavera che cede all'estate senza rancore, senza timore. E lascia ricordi di fiori che non hanno fatto in tempo a sbocciare. Maggio come la trincea di una guerra combattuta con goliardia, impegno, passione, eleganza.
Alla fine di ogni strada
Alla fine di ogni strada c'è qualcosa.Non ci sarebbe una strada se non portasse da qualche parte. E se quel luogo da raggiungere non avesse senso d'esser raggiunto. Alla fine di ogni strada c'è un ricordo. Alla fine di ogni strada c'è un sorriso.
Marciapiedi umidi
All'improvviso ci si avverte latitanti.Ci si accorge che non si è presenti, che si è lontani, che si è stranamente via. Che si insegue molto, ma lo si insegue lontano da ciò che si è, da ciò che si sarebbe. Come se la vita fosse una prigione e noi stessimo fuggendo, braccati dalla nostalgia. Come un viaggio che comincia senza ragione, e non finisce mai.