Chiusi i lavori della Giuria di Narrativa del Premio letterario nazionale Moby Dick 2023
Si sono chiusi i lavori della Giuria di narrativa del Premio Letterario nazionale Moby Dick – H24 che ho l’onore di presiedere. Insieme ai giurati, che ringrazio per la passione, la puntualità e la professionalità dimostrate, abbiamo individuato i 15 finalisti, i 5 premiati assoluti, 3 menzioni d’onore e 4 segnalazioni di merito. Tutti i premiati verranno avvisati nei prossimi giorni. Il livello delle decine di elaborati giunti in redazione si è rivelato molto buono e scegliere i premi non è stato affatto semplice. Ora l’appuntamento è per il 21 ottobre prossimo alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Marino, a Palazzo Colonna, con tutti gli autori per la…
Riparte il gruppo di lettura INTERLINEA. Il tema della seconda edizione sarà “La solitudine”
Dopo una doverosa paura estiva riparte INTERLINEA, TRA LE RIGHE DEI ROMANZI, il gruppo di lettura che ho il piacere di organizzare con Stefania Studer e che approda a questa seconda edizione come meglio non potrebbe, dopo un bel successo in primavera che ha dimostrato come ci sia tanto bisogno di stare insieme, parlare, confrontarsi attorno a temi che ci accomunano tutti. Cosa facciamo? Dai che ormai lo sapete! Scegliamo un tema Leggiamo 4 romanzi Ci incontriamo e ne parliamo. Semplice no? Il tema di questa seconda edizione sarà LA SOLITUDINE. Questi gli appuntamenti, sempre alle 18, sempre da Bibliopop, via Ugo Bassi, Santa Maria delle Mole: 22 settembre –…
23 giugno: IV incontro del gruppo di lettura su “Paula” di I. Allende
Dopo il grande successo dei primi tre incontri, torna “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”, il gruppo di lettura che ho l’onore di curare con Stefania Studer presso Bibliopop, la biblioteca popolare di Santa Maria delle Mole (Rm), inserito nelle iniziative di MIND, gruppo culturale che vi invito a frequentare qui. Il 23 giugno prossimo, come sempre alle 18, ci incontreremo di nuovo per chiacchierare intorno alle tematiche e alle atmosfere del romanzo “Paula” di Isabel Allende, notissima scrittrice cilena. Sarà l’ultima tappa del percorso tematico che abbiamo proposto attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. In questa prima edizione, il tema che ha accomunato i testi scelti è stato la…
26 maggio: III incontro del gruppo di lettura su “L’arminuta” di D. Di Pietrantonio
Dopo il grande successo dei primi due incontri, torna “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”, il gruppo di lettura che ho l’onore di curare con Stefania Studer presso Bibliopop, la biblioteca popolare di Santa Maria delle Mole (Rm), inserito nelle iniziative di MIND, gruppo culturale che vi invito a frequentare qui. Il 26 maggio alle 18 ci incontreremo di nuovo per chiacchierare intorno alle tematiche e alle atmosfere del romanzo “L’arminuta” di Donatella Di Pietrantonio, con cui ha vinto il Campiello nel 2018. Sarà la terza tappa del percorso tematico che proponiamo attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. In questa prima edizione, il tema che accomuna i testi scelti è la famiglia,…
28 aprile 2023 – II Incontro del gruppo di lettura su “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di S. Jackson
Dopo il grande successo del primo incontro, torna “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”, il gruppo di lettura che ho l’onore di curare con Stefania Studer presso Bibliopop, la biblioteca popolare di Santa Maria delle Mole (Rm), inserito nelle iniziative di MIND, gruppo culturale che vi invito a frequentare qui. Il 28 aprile alle 18 ci incontreremo di nuovo per chiacchierare intorno alle tematiche e alle atmosfere del romanzo “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di Shirley Jackson. Questa è la seconda tappa del percorso tematico che proponiamo attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. In questa prima edizione, il tema che accomuna i testi scelti è la…
23.03.23 – Primo incontro del gruppo di lettura Interlinea, com’è andata
Ancora caldo di emozioni, fatico a trovare le parole per dire quel che è successo ieri sera. Quindici partecipanti, 15, quin-di-ci, al primo incontro di un gruppo di lettura sono oltre ogni mia ottimistica previsione. Il romanzo protagonista, “Una famiglia moderna” di H. Flatland, ha destato grande curiosità e interesse. Le sue tematiche attuali e acuminate hanno fatto da sfondo a un confronto pacato e fertile. Davvero una bellissima serata. Il prossimo incontro del gruppo di lettura INTERLINEA, il 28 aprile, sempre alle 18, ruoterà intorno al libro “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di S. Jackson. Grazie a Stefania Studer, mia compagna di questo bel viaggio e a tutti gli…
Nasce il gruppo di lettura “INTERLINEA, tra le righe dei romanzi”. Si parte il 24 marzo.
Ci sono cose che desideri fare per anni, poi all’improvviso – per una serie di incontri, strane sinergie, coincidenze, – accadono. La notizia è che nasce un gruppo di lettura a Santa Maria delle Mole. Si chiamerà INTERLINEA, TRA LE RIGHE DEI ROMANZI e avrò l’onore di curarlo insieme a Stefania Studer. Iniziamo il 24 marzo alle 18, da Bibliopop a Santa Maria delle Mole, via Don Ugo Bassi. Interlinea fa parte del calendario di eventi gestiti da MIND, un gruppo di ragazzi appena nato con l’obiettivo di arricchire la proposta culturale dei Castelli Romani. Che faremo, che fa un gruppo di lettura? Leggiamo, innanzitutto. Ma non soltanto. Proponiamo percorsi tematici attraverso…